(o Eveni) Sezione dei Tungusi, stanziata lungo le sponde occidentali del MarediOhotsk ed estesa, con una frazione, anche nell’interno della parte settentrionale della penisola di Camciatca (Siberia [...] anni 1940-50, piuttosto forte, anche se già nei primi anni del Novecento il clan non comprendeva più solo persone legate da vincoli di parentela e anche se a partire dalla fine dell’Ottocento i governi russi avevano via via privato il clan (e le sue ...
Leggi Tutto
(russo Sibir´) Regione (12,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia facente politicamente parte della Russia. A O è limitata dagli Urali, a E giunge fino all’Oceano Pacifico, a N si affaccia largamente al Mar Glaciale [...] Ključi costituisce, con 4750 m, la cima più alta della S.; sul Mar diOhotsk si levano i Monti del Kolyma e i Monti Džugdžur, sul Mare del Giappone i Sihotè-Alin´. Tra gli Jablonovyj e Stanovoj, a N, e i Sichotè-Alin´, a S, scorre l’Amur, che sfocia ...
Leggi Tutto
Popolazione nord-asiatica, stanziata nella penisola della Camciatca centrale e settentrionale. La loro lingua fa parte, insieme a quella dei Ciukci, della famiglia linguistica paleoasiatica. Tradizionalmente [...] montuosa lungo la costa del Maredi Bering (Monti dei K.), l’istmo e la sezione nord-occidentale della penisola di Camciatca, con il bacino del fiume Penžina che sbocca nella parte più interna del Mar diOhotsk. Comprende anche l’isola Karaginskij ...
Leggi Tutto