SUD-OVEST, Isole di (Zuid Wester Eilanden; A. T., 95-96)
Emilio Malesani
Gruppo insulare delMare di Banda, che fa parte degli archi insulari che continuano l'allineamento della Sonda. Si tratta di due [...] che ricordano i Daiaki di Bomeo. Coltivano riso e palme del sago e raccolgono i prodotti forestali, legno di sandalo, trepang, che trova il suo smercio nella Cina e nel Giappone. Amministrativamente fanno parte della provincia di Amboina, ma in ...
Leggi Tutto
TELLURIO (XXXIII, p. 443)
Dante Buttinelli
Da circa una ventina di anni il t. ha trovato discrete applicazioni in siderurgia, come speciale aggiunta (0,1%) alle ghise da fonderia per migliorarne l'aspetto [...] alla corrosione in acqua di mare. Altri impieghi si hanno cui fornitura provvedono, in pratica, SUA, Giappone, Canada e Perù. La materia prima costituita dai fanghi anodici della raffinazione elettrolitica del rame, che possono contenerlo in tenori ...
Leggi Tutto
SAIPAN (A. T., 162-163; 164-165)
Romeo BERNOTTI
È una delle isole Marianne (v. XXII, p. 314). nel Pacifico ed ha avuto particolare importanza militare durante la seconda Guerra mondiale.
Dopo la prima [...] , che aveva la funzione di appoggio indiretto allo sbarco, dové respingere il tentativo d'intervento del grosso della flotta giapponese (battaglia delmare delle Filippine). Inoltre l'avanzata delle truppe sbarcate fu lenta per l'azione ritardatrice ...
Leggi Tutto
LARSEN, Karl
Giuseppe Gabetti
Scrittore danese, nato a Rendsborg il 28 luglio 1860, morto a Copenaghen l'11 luglio 1931. Spirito vivace, sano, semplice, si tenne all'infuori dell'estetismo decadente [...] fine del secolo. Soggiornò a lungo all'estero, in Spagna (Modet og den blanke Klinge, Coraggio e lama sguainata, 1898), in Portogallo (Det skønne Portugal, 1904), in Russia (I det store hellige Russland, Nella grande Santa Russia, 1906), in Giappone ...
Leggi Tutto
TAKAMATSU, Shin
Franco Zagari
Architetto giapponese, nato a Shimane il 6 agosto 1948. Ha studiato e si è laureato a Kyoto. Nella stessa città ha il suo studio, aperto nel 1980, e insegna all'Accademia [...] alle nuove dimensioni del tempo − ''la pianificazione dell'etere'', ''la pianificazione delmare'' −, la alla grande dimensione ''territoriale'' dei suoi ultimi progetti, in tutto il Giappone e all'estero ("le mie case sono armi").
Fra le sue molte ...
Leggi Tutto
FUSAN (coreano Pu-san; A. T., 99-100)
M. Mu.
H. S.-T.
Capoluogo della provincia di Keishō-nandō, nella Corea (v.). Conta 106.323 ab. (1926), ed è porto importantissimo. Situata all'estremità meridionale [...] si estende l'isola di Zetsuei, che difende il porto dalla parte delmare e lo divide in due parti: quella meridionale, riservata alle barche di uso comune. Il commercio non è limitato al Giappone ma è attivo pure con Vladivostok. Il movimento annuale ...
Leggi Tutto
YAWATA (A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Città industriale della provincia di Fu kuoka, nell'Isola di Kyūshū (Giappone meridionale). Posta in una profonda insenatura dell'articolatissima costa occidentale, [...] insenatura che forma una specie di mare interno chiamato Kukino-umi e comunicante con l'Oceano per uno stretto canale, lavorano col carbone dei giacimenti vicini, la distillazione del quale oltre al coke metallurgico necessario per il funzionamento ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] da quella delle ville sparse sulla riva delmare lungo le coste del Lazio e della Campania; e a Subiaco interessa l'attività del museo abbraccia le regioni del Medio e dell'Estremo Oriente, comprese quindi tra l'Iran ed il Giappone, nelle loro ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] In Portogallo, in Olanda e nelle altre nazioni affacciate sul mare il gioco fu introdotto con le stesse modalità. Un paese , Birmania, Cina, Hong Kong, India, Indonesia, Giappone, Corea del Sud, Pakistan, Filippine, Singapore e Vietnam). La sede ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] raffigurata nelle mani di soldati libici e dei Popoli delMare. Caratteristico dell'Egitto è invece un particolare tipo sui periodici Kogo Minsok e Munwa Yusan. Per il Giappone esistono periodici specializzati quali Tōken to rekishi e Tōken Bijutsu ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....