NORMANNI
Ernesto Pontieri
. Nome. - Normanni (northman "uomo delnord") si chiamano dapprima gli Svedesi, i Norvegesi e i Danesi, le tre popolazioni scandinave che, alquanto confuse, abitavano, nel [...] in un cerchio di ferro l'impero stremato, poiché tutte le vie fluviali delMaredelNord, dell'Oceano e del Mediterraneo erano aperte alle loro invasioni.
In quest'ultimo mare, essi penetrarono per lo stretto di Gibilterra e saccheggiarono, oltre le ...
Leggi Tutto
PETROLCHIMICA (App. III, 11, p. 397)
Eugenio Mariani
Negli ultimi anni imponente è stato lo sviluppo della p. verificatosi in molti paesi del mondo; in Europa e in Giappone il suo accrescimento è avvenuto [...] era ridotta al 60%. Analogamente in diversi paesi europei con lo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale delMaredelNord si prevede di poter in avvenire avere a disposizione gas liquefatti di petrolio. Naturalmente cambiando le materie ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] che una flotta di crociati, composta di 220 navi, era entrata nella foce del Douro (giugno 1147). Erano Germani delle coste delMaredelNord e del Reno, Inglesi, Scozzesi, Fiamminghi, Lorenesi, Normanni, Bretoni e Aquitani. La flotta proveniva da ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] precedenti: Albania, Algeria, Arabia Saudita, Colombia, Corea delNord, Corea del Sud, Cuba, Ecuador, Iran, Libia, Malaysia, Romania appena dall'acqua e quindi rimanga assai poco visibile. Con mare agitato sono le onde stesse a proteggere lo snorkel, ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI NON CONVENZIONALI.
Davide Calcagni
– L’avvento dello shale gas americano. Caratteristiche e differenze rispetto agli idrocarburi convenzionali. Shale gas. Shale oil. Oil shale. Tar sands. [...] Lo shale gas prima e lo shale oil poi (esclusivamente nord americani) hanno letteralmente modificato equilibri, produzioni e prezzi sia di in quanto gli elevati costi rendono del tutto antieconomica qualsiasi coltivazione in mare.
Shale gas. – Con ...
Leggi Tutto
(IX, p. 230; App. II, I, p. 519; IV, I, p. 379)
Nel corso dell'ultimo decennio la c. mondiale ha registrato sensibili sviluppi sia per quanto riguarda le rappresentazioni topografiche e tematiche, sia [...] continentale sottomarina in conseguenza dell'interesse petrolifero e minerario che essa presenta: nel caso specifico, il fondo delMaredelNord è stato interamente cartografato alla scala di 1:250.000 (con indicazioni sulla natura dei sedimenti e ...
Leggi Tutto
La seconda città della Norvegia per importanza, situata sulla costa occidentale della Scandinavia, a 60°20′ di lat. N. e a 5°19′ di long. E., tra l'Hardange: fjord e il Sogne fjord, in immediato contatto [...] agosto, nel porto neutrale di Bergen ebbe fine la guerra navale tra l'Inghilterra e l'Olanda per il predominio delMaredelNord. Nel 1790 fu proibita a Bergen l'immigrazione degli stranieri; Bergen, ciò nonostante, rimase anche in seguito la piazza ...
Leggi Tutto
Critico letterario e traduttore nato a Roma il 12 febbraio 1890. Libero docente di lingua e letteratura tedesca nel 1922, è dal 1932 titolare della stessa materia all'università di Milano.
I suoi numerosi [...] contributi alla conoscenza e allo studio della letteratura tedesca riguardano tanto traduzioni poetiche (Faust di Lenau, 1921; MaredelNord di Heine, 1921; Pentesilea di Kleist, 1921: Ifigenia di Goethe, 1921; Liriche di Rilke, 1929; Tristano e ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] appartiene al versante delMaredelNord, il 7,9% a quello del Mar Baltico, il 57, 1%, a quello del Mar Nero. La linea spartiacque che separa i tributarî del Mar Nero (bacino del Danubio) da quelli del Mar delNord (Elba) e del Baltico (Oder e ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] il fondale a 151 m, si è provveduto all'ancoraggio sulla roccia. L'isola-serbatoio in cemento armato precompresso di Ekofisk nel MaredelNord (fig. 38) ha un diametro di circa 100 m e capacità di 160.000 t; la costruzione è iniziata sulla terraferma ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o trasformarle in altre...