. Oceanografia (XI, p. 489). - Le recenti pubblicazioni sui risultati delle campagne atlantiche della nave tedesca Meteor recano nuove basi per una più chiara conoscenza delle correnti oceaniche.
Adottando [...] e le alte latitudini; è sede dei più attivi moti delmare.
La stratosfera comprende tutta la rimanente massa; affiora quindi in sotto l'azione degli alisei, note coi nomi di correnti nord e sud-equatoriale. 2. Strato di salto, dove la temperatura ...
Leggi Tutto
ROMAGNA (XXIX, p. 928)
Lucio GAMBI
Emilio LAVAGNINO
Mario TORSIELLO
La Romagna non è rappresentata dalla sezione sud-orientale del compartimento emiliano (prov. di Ravenna e di Forlì), come erroneamente [...] l'Appennino - ha reso più forte questa unità.
I limiti della Romagna sono: a nord l'alveo del fiume Reno, da Bastìa ove confluisce il fiume Sillaro, al mare Adriatico. A nord-ovest: il fiume Sillaro fino alle sorgenti (monte S. Zenobi, 900 m.), e poi ...
Leggi Tutto
VENTOTENE (A. T., 24-25-26 bis)
Olga ELIA
*
Une delle Isole Pontine, la seconda per superficie (1,3 kmq.) situata a circa eguale distanza tra Ischia e Ponza, 50 km. a SSO. di Gaeta. Insieme con la vicina [...] 139 m.). Nell'estremità nord-orientàle dell'isola sorge il paese omonimo, il cui porto comunica col mare aperto per mezzo di per le quali l'isola passò volta a volta in dominio del ducato di Gaeta o fu preda delle invasioni saracene e dominio privato ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. La popolazione, che al censimento del 2000 era pari a 2.839.177 ab., a una stima [...] interoceanico: infatti, circa il 5% del commercio mondiale e il 20-25% delle merci trasportate via mare verso gli Stati Uniti, la Cina navi attraverso questo crocevia strategico tra il Nord e il Sud del continente americano e gli oceani Atlantico e ...
Leggi Tutto
La parte indonesiana (Kalimantan) aveva 3.676.000 ab. nel 1956 (4,3% della popolazione indonesiana, con una densità di 7 ab. per km2). La parte britannica era divisa come segue: Nord Borneo 389.122 ab. [...] .872 altri); Sarawak 631.431 ab. (Daiachi di mare o Iban 197.945. Daiachi di terra 49.175, di 196.492 t nello stesso anno. Nel Nord Borneo la capitale Jesselton aveva 11.704 ab. Gran Bretagna in sostituzione di quello del 1906. In base a tale accordo ...
Leggi Tutto
. Con questa espressione si indica l'apparato deltizio del Po, che appartiene come territorio amministrativo alle province di Ferrara e di Rovigo (circa 400 km2). Nel senso più limitato l'apparato è formato [...] senso la zona del delta si estende dalle foci del Brenta a nord a quelle del Reno a sud, anche perché questo fiume fu un tempo tributario del Po. La sistemazione attuale del vero e proprio delta e il suo rapido avanzamento in mare si sono tuttavia ...
Leggi Tutto
Tra i maggiori centri delle Marche Ancona può considerarsi, senza dubbio, la più gravemente colpita dalle azioni aeree nemiche. Oltre 130 bombardamenti seguirono il primo del 16 ottobre 1943: tra i più [...] portuali, si prevede un reinterro che coprirà lo specchio di mare ad O. del Lazzaretto ed offrirà un'area nuova di circa 25 ha. un miglioramento nella viabilità, soprattutto nel senso nord-sud, facilitando il traffico rotabile nei quartieri Porto ...
Leggi Tutto
VORONEŽ (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
*
Ž Città della Russia centrale, capoluogo della provincia omonima, situata in posizione elevata e pittoresca sulla sponda destra del fiume Voronež, un affluente [...] tentativo di spedizione militare verso il Mare d'Azov. Voronež non ha molta di Kursk e di Voronež. Questa è limitata: a nord, dalla provincia di Mosca; a ovest, da quella ed è rappresentata da una parte del corso del Don e dei suoi affluenti il ...
Leggi Tutto
MIDWAY, Isole (A. T., 164-65)
Romeo BERNOTTI
Gruppo di isolotti (principali Eastern Island e Sand Island) dell'arcipelago delle Hawaii posti a 28° 15′ di latitudine nord e a 177° 20′ di longitudine ovest.
Battaglia [...] un velivolo americano scoprì la massa di velivoli che da nord-ovest puntava sulle Midway e poco dopo avvistò le Harbor i Giapponesi avevano esercitato nel Pacifico il dominio delmare, in virtù della preponderanza acquisita inizialmente; la battaglia ...
Leggi Tutto
VASA (finn. Vaasa; A. T., 68)
Umberto Toschi
Città della Finlandia, capoluogo della provincia omonima, situata a 63° 5′ lat. N. e a 21° 36′ long. E., sulla costa finlandese occidentale, in corrispondenza [...] la primitiva sede dal suo mare. La nuova città ebbe il Stoccolma, Turku (Åbo) e i porti più a nord. Dal 1688 vi risiedette un capitano provinciale. Occupata . Durante la guerra civile del 1918 Vasa divenne sede del governo democratico, che ebbe ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o trasformarle in altre...