MURMANSK (XXIV, p. 58)
Romeo BERNOTTI
Nel 1939 la città contava 117.054 ab. Durante la seconda Guerra mondiale (a partire dall'agosto 1941) il porto di Murmansk ebbe una decisiva importanza per l'invio [...] (presso capo Nord). Il 26 dicembre 1943 l'incrociatore da battaglia Scharnorst con grosso mare entrò in teatro di guerra; ciò nonostante dal 21 agosto 1941 alla fine del conflitto in Europa furono consegnati alla Russia nelle basi settentrionali circa ...
Leggi Tutto
La popolazione residente del comune, pari a 244.972 ab. nel 1936, e a 299.629 nel 1951, è salita alla fine del 1958 a 354.850, con un aumento complessivo del 44,8%. La città, nel 1951, contava una popolazione [...] a nord, in direzione di Monserrato, e, un po' distaccati, nel triangolo posto tra Guardia e Ognina sul mare e Picanello all'interno.
Bibl.: A. D'Arrigo, I problemi della ricostruzione del Porto di Catania, ...
Leggi Tutto
La Campagna Romana o Agro Romano, in senso storico o tradizionale, non coincide con nessuna delle odierne suddivisioni amministrative e neppure con l'area che potrebbe definirsi come banlieue di Roma. [...] Suburbio stesso sia verso il mare (dove i quartieri dell'EUR sono, secondo il reparto del 1951, ancora fuori del Suburbio), sia verso est (via Tiburtina), sia verso sud-est (vie Prenestina e Casilina), sia anche verso nord (via Cassia). Vedi anche ...
Leggi Tutto
Lo stato di Bombay. - Stato della Unione Indiana compreso tra il Rājasthān a nord, il Madhya Pradesh a nord-est e a est, l'Andhra Pradesh a sud-est, il Maisūr (v. mysore) a sud e il Mare Arabico a ovest. [...] provvisoria Ahmadābād. Il rimanente territorio (118.903 miglia quadrate con 32 milioni 168.614 ab.) ha assunto il nome di stato del Mahāraṣṭra, con capitale B. Questo stato è uno dei più progrediti e fervidi di operosità di tutta l'India; ricco di ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale, nel corso delle operazioni al fronte russo-tedesco, le armate russe del gen. Budennyj, schierate a difesa dell'Ucraina orientale, erano dopo la disfatta di Kiev (ottobre [...] Stalino, uno dei principali centri industriali del Donec. Più a nord, doveva muovere la 17a armata tedesca. Stalino fu occupata il 20 ottobre; la 1a armata corazzata occupò Mariupol′ sul mare d'Azov ...
Leggi Tutto
Da almeno un secolo la configurazione orizzontale del C. sta notevolmente cambiando, ma da pochi anni soltanto si conoscono i valori reali di tale trasformazione. Sensibili variazioni della linea di costa [...] 15-20 km), e dall'Emba alla penisola di Buzači, ora circondata dalle acque solo a nord e ad ovest: verso est il golfo di Kajdak e la parte interna del golfo di Mertvyj Kultuk sono completamente emersi; qui il protendimento è stato superiore a 100 km ...
Leggi Tutto
Penisola della porzione occidentale nell'isola di Luzón (Filippine), posta tra il golfo di Subic ad O. e la foce del fiume Campanga a E. È innervata dal tronco meridionale della Serra di Zambales che si [...] in 12 giorni di accaniti combattimenti, riuscirono a ricacciare in mare i reparti sbarcati, infliggendo loro gravi perdite. Le operazioni attacchi, con l'appoggio del fuoco di artiglierie pesanti, trasportate in ferrovia dal nord dell'isola, e di ...
Leggi Tutto
. Nuovo comune creato con r. decr. 25 aprile 1936 nel Lazio e precisamente nella regione fra i Colli Albani e il mare, zona di transizione tra la Pianura Pontina e la Campagna Romana, finora solo saltuariamente [...] dei numerosi fossi, la bonifica sanitaria delle aree prossime al mare, ecc.; inoltre si prevedono opere stradali, irrigatorie, ecc. La progressiva divisione di una parte del territorio in piccole proprietà sarà accompagnata dall'afflusso di nuovi ...
Leggi Tutto
VETRALLA (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Borgata del Lazio settentrionale, ad ovest del Lago di Vico, a 311 m. di alt. sul pianoro che dalle falde dei Cimini declina lentamente [...] verso il mare. L'abitato occupa un dorso allungato da nord-ovest a sud-est fra due fossi che formano la valle Caiana e ripete la forma del dosso nell'unica ampia arteria centrale (Via Cassia) che a nord-est sbocca nella strada Viterbo-Civitavecchia, ...
Leggi Tutto
SASSARI (XXX, p. 886; App. I, p. 990; II, 11, p. 789)
Mario PINNA
Lo sviluppo della città e soprattutto dei quartieri moderni fuori delle mura è continuato con ritmo notevole in questi ultimi 10 anni; [...] 57.391 ab. alla data del censimento del 1951, saliti a circa 69.000 al 31 dic. del 1958; la popolazione residente dell città; verso ovest e nord-ovest accanto a una zona moderna arteria che collega la città col mare, in località "Abba currente". Qui è ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze inquinanti o trasformarle in altre...