PIGNATELLI, Giuseppe, santo
Girolamo Imbruglia
PIGNATELLI, Giuseppe, santo. – Nacque a Saragoza (Aragona) il 27 dic. 1737, da don Antonio dei duchi di Monteleone, principe del Sacro Romano Impero, e [...] la Compagnia. Condivise innanzitutto il tragico trasferimento per via di mare che condusse i gesuiti a Civitavecchia dove fu loro interdetto , rivedendo la struttura gerarchica tradizionale territoriale. Al contrario Pignatelli volle riaffermare l ...
Leggi Tutto
Chiesa
Raffaele Savigni
Comunità di persone battezzate, che condividono la fede in Cristo
La Chiesa continua la missione di Gesù, che ha affidato ai suoi discepoli l'annuncio del Vangelo a tutta l'umanità; [...] le chiese. Si è gradualmente sviluppata un'organizzazione territoriale fondata sulle diocesi, a imitazione di quella dell l'arca di Noè, la nave che attraversa indenne le tempeste del mare (cioè del mondo) senza affondare, il corpo mistico di Cristo, ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] drago; questi animali, soffocati nei flutti salati del mare in burrasca, erano stati scaraventati sul litorale, provocando . Il Ducato romano non rappresenta dunque un riferimento politico-territoriale per G., il cui orizzonte dal punto di vista ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] si collocarono stati-città come Lucca e Genova, Stati territoriali governati da aristocrazie cittadine come Venezia o da famiglie di nella circolazione di uomini e di culture. Il grande mare interno divideva e nello stesso tempo univa genti diverse ...
Leggi Tutto
Spazio e tempo dell’espansione cristiana
La geografia ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
A partire dall’editto di Milano il cristianesimo conosce indubbiamente un decisivo e per certi [...] sul Calycadnus (oggi Göksu), a cinque chilometri dal mare, è famosa per il santuario di Tecla, la p. 210.
116 Cfr. I. Mazzini, La terminologia della ripartizione territoriale ecclesiastica nei testi conciliari latini dei secoli IV e V, in Studi ...
Leggi Tutto
SISTO IV
Giuseppe Lombardi
Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo († 1430) "accimator panni" (così qualificato in diversi atti notarili: [...] Riario di ampliare la propria personale base di potere territoriale: egli riuscì ad ottenere il vicariato di Faenza concesse numerose prerogative. Famose sono una bolla del 1474 detta Mare magnum, dove si confermano i privilegi dei Conventuali (cfr. ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] Il compiersi dell’unità politica nel 1861 e dell’unità territoriale nel 1870 provocò una serie di effetti diversi sulle chiese come vedremo, ma fu anche presidente dell’Apostolato del mare, delle Settimane sociali, della Commissione episcopale per l ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] e le interne differenze, che vengono polarizzandosi su base territoriale (la Milano del profitto e della rendita, la Roma vita (da dove?) dal nulla, come nella cava immensità un mare notturno»100.
Ich habe keinen Namen dafür: alla costruttività dello ...
Leggi Tutto
Gregorio IX
Ovidio Capitani
Ugolino dei conti di Segni nacque in Anagni, in data che deve essere collocata verso il 1170, contrariamente a quanto si è pensato (1140!); sempre ad Anagni dovette ricevere [...] "translatio", che non di quella di una pretesa di dominio territoriale, poiché, come forse non si è osservato, più che a Federico era indicato come la "Bestia": "Et vidi de mare bestiam ascendentem [...] et bestiam quam vidi similis erat pardo et ...
Leggi Tutto
Le donazioni e la formazione del Patrimonium Petri
Girolamo Arnaldi
Alberto Cadili
Nella tarda antichità il Patrimonium Sancti Petri1 era formato da estesi complessi fondiari, secondo il significato [...] Quierzy-sur-Oise nel 754, non sono irrealistici come la clausola territoriale della donazione di Costantino, ma vanno molto al di là di , l’idea stessa di un’Italia dalle Alpi al mare Ionio era andata appannandosi31. Inoltre è difficile che Pipino ...
Leggi Tutto
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
territoriale
agg. [dal lat. tardo territorialis]. – 1. a. Di territorio, del territorio di uno stato o di una sua suddivisione politico-amministrativa, o anche di una determinata zona: confini t.; annessioni, ingrandimenti, acquisti o perdite...