Abbiamo visto la principale ragione del cambiamento di toponimo: l’omonimia, divenuta un problema serio soprattutto all’indomani dell’Unità d’Italia. Ma esiste un’altra tipologia di cambiamento: quello [...] alcuni studiosi, è notizia infondata e dunque la scelta appare storicamente ingiustificata. Al gruppo può aggiungersi Mercatino Marecchia, che nel 1941 si è ribattezzato Novafeltria-Pu ispirandosi al nome della subregione, Montefeltro.Roma e il ...
Leggi Tutto
Fiume del versante appenninico dell’alto Adriatico (70 km ca.; bacino di 500 km2 ca.). Nasce nell’Alpe della Luna (a 1454 m). Il suo bacino è amministrativamente toscano, marchigiano e romagnolo, ma linguisticamente solo romagnolo. Il corso...
VERUCCHIO (e Verrucchio)
G. A. Mansuelli
Centro dell'Età del Ferro nella Valle del Marecchia, sulla destra del fiume, 15 km a S-O della foce, fu sede di un abitato di notevole entità stabilito in posizione elevata. L'abitato non è stato mai...