Etnografico, film
Cecilia Pennacini
Nell'ambito del documentarismo, il f. e. ha sviluppato una sua tradizione specifica che risale alle origini stesse del cinema. Già alla fine dell'Ottocento, infatti, [...] che riuscì a coniugare competenze antropologiche professionali con un utilizzo consapevole del mezzo cinematografico si deve a MargaretMead (1901-1978) e a Gregory Bateson (1904-1980). Nel corso degli anni Trenta questi due famosi antropologi ...
Leggi Tutto
Antropologia visiva
Cecilia Pennacini
Il rapporto tra antropologia visiva e mezzo cinematografico
Adottando la definizione semiologica introdotta da C. Geertz (1975) e largamente accettata, si intende [...] imponderabilia ritorna nell'opera di altre due importanti figure dell'a. v.: Gregory Bateson (1904-1980) e MargaretMead (1901-1978). La prima monografia di Bateson, Naven (1936), prende avvio da una riflessione relativa alla difficoltà incontrata ...
Leggi Tutto