MONZANI, Tebaldo
Giacomo Fornari
MONZANI, Tebaldo (Thebald, Theobald). – Flautista, oboista, teorico musicale, imprenditore ed editore italiano attivo in Inghilterra, nacque nel Modenese nel 1762.
Non [...] e impiantando la propria attività a Corona presso Long Island (New York), attestata tra il 1835 e 1866.
Monzani morì a Margate, presso Londra, il 14 giugno 1839.
La produzione musicale di Monzani, quasi tutta dedicata al flauto traverso e a organici ...
Leggi Tutto
FIORAVANTI
Raoul Meloncelli
Famiglia di cantanti napoletani il cui capostipite fu Giuseppe, figlio del compositore Valentino e di Angiola Aromatari. Si ignora l'anno della sua nascita da collocare presumibilmente [...] , 1844; Il parrucchiere e la crestaia, 1846; La pirata, 1849); P. Raimondi (Peggio il rimedio del male, 1833; Il feudatario di Margate, 1839); P. Mandanici (La moglie di mio marito, 1833); P. Fabrizi (La festa del Carditiello, 1833); E. Petrella (Lo ...
Leggi Tutto
MIRATE, Raffaele
Leonella Grasso Caprioli
MIRATE, Raffaele. – Nacque il 3 sett. 1815 a Napoli da Salvatore e da Giuseppina Maria De Luca. Il padre, commerciante di vini piuttosto benestante, risiedeva [...] . Dopo aver cantato nei primi mesi del 1839 al Nuovo di Napoli in Il marchese Albergati (G. Puzone) e Il feudatario di Margate (Moretti), il M. si trasferì a Parigi, dove si esibì in Otello, Cenerentola, La gazza ladra di Rossini e Norma di Bellini ...
Leggi Tutto
D'ARIENZO, Nicola
Bianca Maria Antolini
Nacque a Napoli il 24 dic. 1842 da Gaetano, notaio, e da Maddalena Santelia. Malgrado l'opposizione del padre riuscì, grazie all'aiuto dello zio, il librettista [...] di funzionario statale attività di letterato e librettista, scrivendo libretti destinati prevalentemente ai teatri di Napoli: Il feudatario di Margate, musica di G. Moretti, Napoli, teatro Nuovo, 1839; Il portatore d'acqua, musica di P. Fabrizi, ibid ...
Leggi Tutto
marga
s. f. [dal lat. marga, voce di origine celtica]. – Forma usata anticam. per indicare la marna, prima che fosse adottato in Italia questo francesismo; si disse anche margóne (s. m.): questa sorta di terra è di quella che i Francesi chiamano...
margo
s. m. [dal lat. margo (-gĭnis), nella forma del nomin.], poet. ant. – Latinismo per margine (usato solo al sing.): Vengono e van, come onda al primo margo (Ariosto); A me non ride L’aprico margo (Leopardi).