GIOVANNI di Balduccio
Gerd Kreytenberg
Figlio di Balduccio di Alboneto, come si desume da un atto notarile milanese, datato 19 nov. 1349, che lo vede chiamato come testimone, G. nacque molto probabilmente [...] anche dal monumento sepolcrale realizzato da Giovanni Pisano per la regina MargheritadiBrabante, moglie di Enrico VII morta nel 1311 a Genova (Genova, Museo di S. Agostino: Seidel, 1975). Pietro Martire, nuovo santo domenicano, riposa in ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Pisano
Valerio Ascani
Nato intorno al 1248, fu figlio e allievo di Nicola Pisano. Sebbene non si conservino documenti relativi al periodo della sua formazione (e comunque fino al 1265), è certo [...] importante dell'ultima stagione dell'artista, eseguita negli anni 1312-14 a Genova, fu il monumento funebre a MargheritadiBrabante, moglie di Enrico VII, morta ancor giovane a Genova alla fine del 1311, prima dell'incoronazione imperiale a Roma.
La ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Giuliano
Laura Traversi
Non si conoscono il luogo e l'anno di nascita di questo medaglista, probabilmente di origine fiorentina, attivo nella seconda metà del XVI secolo.
Della sua formazione [...] Paesi Bassi come militare alla corte diMargherita d'Austria, figlia naturale di Carlo V, moglie del duca di Parma Ottavio Farnese e governatrice dei uomo armato con ai piedi il Brabante e le Fiandre nell'atto di porgergli le chiavi; sul rovescio ...
Leggi Tutto