BOITO, Arrigo
Emerico Giachery
Nato a Padova il 24 febbr. 1842 da Silvestro e da Giuseppina Radolinska, fu battezzato coi nomi di Enrico Giuseppe Giovanni.
Scarse le notizie sull'infanzia. Dopo un periodo [...] tratto dall'intero Faust di Goethe, a differenza del precedente Faust di Gounod (1859), ripreso dal solo episodio diMargherita. Il B. il B. aveva enunciato nel suo scritto critico Ginevra diScoziadi Rota del 1864 ("L'opera in musica 'del presente ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] p. 172), creando col suo Master i Margarita (Il Maestro e Margherita, ed. compl. postuma 1969) un grottesco, doloroso e totale poema della che ha scritto di non volere la rosa di tutto il mondo ma la piccola rosa bianca diScozia, ha fuso ...
Leggi Tutto
LENGUEGLIA, Carlo della
Luigi Matt
Nacque probabilmente ad Albenga, da Ettore, dei conti della Lengueglia, e dalla nobildonna Margherita d'Aste. Non è possibile individuare con precisione l'anno di [...] del reale. Nella scarna trama - viene narrato l'esito fatale dell'amore dell'eroe eponimo, principe diScozia, per una nobile bretone, moglie di un conte - si inseriscono numerose digressioni, in cui trovano luogo in gran quantità spunti mitologici o ...
Leggi Tutto
Stevenson, Robert Louis
Margherita d’Amico
Storie avventurose per bambini e per adulti
Le opere di Robert Louis Stevenson, uno dei più grandi romanzieri di tutti i tempi, hanno aperto all’avventura [...] sia destinato a ragazzi o adulti: la ricchezza inventiva e una rara eleganza formale caratterizzano ogni scritto di questo narratore
Dalla Scozia alla scoperta del mondo
Nato a Edimburgo nel 1850, figlio unico in una famiglia della buona borghesia ...
Leggi Tutto