BENEDETTO XV, papa
Gabriele De Rosa
Giacomo Della Chiesa nacque a Genova il 21 nov. 1854 dal marchese Giuseppe, di antica illustre famiglia, originaria dai duchi di Spoleto, e da Giovanna Migliorati, [...] di carenza di rapporti, un incaricato d'affari; poi venne nel 1915 il principato di Monaco, l'Olanda nel 1916, il Giappone nel 1917 una tradizione di pietà, che nell'età moderna va da Margherita Maria Alacoque sino a Santa Teresa del Bambino Gesù.
Il ...
Leggi Tutto
LEONE XI, papa
Matteo Sanfilippo
Alessandro de' Medici nacque a Firenze il 2 giugno 1536 da Ottavio di Lorenzo e da Francesca di Iacopo Salviati. Non si sa molto sulla sua infanzia e sull'adolescenza. [...] il futuro Enrico IV, con la figlia di Caterina, Margherita di Valois, sorella di Carlo IX.
In quei dall'Inghilterra e dall'Olanda) e religiosi (restaurare la in Francia. Il Medici ricevette il breve d'istruzione e nomina nel concistoro del 10 maggio ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] transitò per prima la DDR, tallonata dall'Italia e dall'Olanda. Gli olandesi forzarono il ritmo a metà percorso portandosi al canottieri livornesi e L'Argus di Santa Margherita Ligure: la prima con 2 medaglie d'oro dei fratelli livornesi Renzo e ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] stesso 1794 al Savoldello toccò il bene d’esser nominato parroco di S. Margherita; dopo di che gli fu prontamente municipalista Antonio Collalto (Venezia 1765-Padova 1820) riparò dapprima in Olanda, quindi a Parigi ed a Milano, per riprendere poi l’ ...
Leggi Tutto
Intraprese produttive in Terraferma
Ivo Mattozzi
L’economia veneziana dal rischio di collasso alla resistenza
Negli anni 1632-1636 i governanti, i mercanti, gli artigiani sopravvissuti alla morìa pestilenziale [...] marzo 1640.
43. I1 5 settembre 1636 G.B. Bon d’Astori s’appellava contro una sentenza dei rettori di Padova a favore di un ponte sul Meschio insieme con Margherita Rizzardi, proprietaria di un’altra cartiera: . Venezia, l’Olanda e la bonifica ...
Leggi Tutto
APOCALISSE
P. K. Klein
L'A. è un genere letterario giudaico-protocristiano che ha per contenuto la rivelazione (in gr. ἀποϰάλυψιϚ) di eventi passati, presenti e futuri: in particolare la predizione [...] nel Tardo Gotico quattrocentesco in Olanda e in Germania.
Tarda Antichità della cupola di S. Margherita a Neunkirchen nella Renania New York 1981, pp. 15-33; F. Joubert, L'Apocalypse d'Angers et les débuts de la tapisserie historiée, BMon 139, 1981, ...
Leggi Tutto
BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] posto proprio nella cultura italiana: Margherita, sposata Piazzolla, (già professoressa Italia, Francia, Belgio, Germania, Olanda: vi sono anche accenni a all'università di Roma. Le risposte del B. (Rivista d'Italia, XV [1912], pp. 535-537, 881-882) ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] del Cinquecento all'Italia si guarda da tutti i paesi d'oltralpe non solo per le lettere e le arti, delle industrie relative passi a Spagna, Olanda e soprattutto Francia, che evolve a fiocco) o irredentistici (margherita all'occhiello a Trieste).
Per ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] di Uppsala è conservato un abito di broccato d'oro, probabilmente appartenuto a Margherita, regina di Svezia, Danimarca e Norvegia ( nel convento di Maria Refugie a Uden, in Olanda.
Non si conoscono indumenti interi provenienti dalla Finlandia. ...
Leggi Tutto