SLUTER, Claus
K. Morand
Scultore nato a Haarlem (Olanda) nel 1360 ca. e morto a Digione nel 1406, attivo nell'Europa settentrionale.A capo della bottega di scultori operante al servizio del duca di [...] abilità politica e il suo matrimonio nel 1369 con Margherita, la contesissima erede delle Fiandre, portò al ., Dijon 1974; P. Verdier, La Trinité debout de Champmol, in Etudes d'art français offertes à Charles Sterling, Paris 1975, pp. 65-90; Claux ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il trionfo della Chiesa e delle monarchie assolute favorisce l’affermazione dello [...] che Cosimo III aveva sposato una cugina del re, Margherita Luisa d’Orléans.
Ideatore, direttore e, in molti casi, i mobili laccati eseguiti durante la seconda metà del secolo in Olanda e in Inghilterra, le maioliche di Delft, Nevers e Southwork ...
Leggi Tutto
CADORIN, Guido
Valerio Terraroli
Nacque a Venezia il 6 giugno 1892, undicesimo figlio di Vincenzo, intagliatore ed ebanista (cfr. la voce in Diz. biogr. degli Ital., XVI, pp. 96 s.) e di Matilde Rocchin. [...] cui Il kimono. La regina Margherita acquistò il dipinto Barche e Antonio mostra circolante per varie città dell'Olanda e alla Tentooti Stelling van Francisco e nel 1955 esegui a mosaico la grande pala d'altare per la chiesa di Recoaro Terme; nel 1956 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se nel 1555, il principio del cuius regio, eius et religio, vale a dire la possibilità, [...] dell’Imperatore e re di Spagna Carlo V d’Asburgo. Le diverse vicende che vedono i quello di organizzare il matrimonio tra sua figlia Margherita e l’erede della casata dei Borbone, Enrico le regioni del nord come l’Olanda e la Zelanda, calviniste, nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Geminiano Montanari
Marco Bianchini
Geminiano Montanari appartiene al novero dei matematici che nell’Europa del Seicento acquisirono vasta fama nel campo dell’astronomia, ma si occuparono, con competenza, [...] giugno 1633 da Giovanni Geminiano e Margherita Zanasi. Accanto ai corsi regolari di già attivi in Italia, Francia e Olanda. Essi sono, nell’ordine: Bernardo ne sono almeno quattro: la moneta preziosa d’oro e d’argento, la moneta bancaria (ossia le ...
Leggi Tutto
DURANDO, Giacomo
Paola Casana Testore
Nacque il 4 nov. 1807 a Mondovi (Cuneo), da Giuseppe Antonio e da Margherita Vinaj, terzultimo di dieci figli, cinque dei quali, però, morirono subito dopo la nascita [...] . giunse in Belgio, ove si arruolò nella legione straniera per combattere a favore dell'indipendenza belga contro l'Olanda. Il D. iniziò cosi la sua carriera militare e quando, alla fine del 1832, la legione straniera fu sciolta, egli venne congedato ...
Leggi Tutto
FRANCESCO Farnese, duca di Parma e Piacenza
Marina Romanello
Nacque a Parma il 19 maggio 1678, secondogenito del duca Ranuccio II e della sua terza moglie Maria d'Este. Fu chiamato a succedere al padre [...] alleanza stretta nel 1701 tra l'Inghilterra, l'Olanda e l'imperatore Leopoldo, deciso a sostenere con Toscana come discendente di Margherita de' Medici: offriva aiuto contro il Turco. In realtà i Farnese d'Italia e di Spagna premevano ormai da tempo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il ritorno al “naturale” come fonte di ispirazione segna un importante filone della [...] questa schola è di lumeggiar con lume unito che venghi d’alto senza reflessi, come sarebbe in una stanza da italiana (fino al 1614 circa). In Olanda TerBrugghen mette a punto uno stile di , il Miracolo di santa Margherita), sa aggiornare il proprio ...
Leggi Tutto
ENRICHETTA MARIA d'Este, duchessa di Parma e Piacenza
Marina Romanello
Figlia di Rinaldo d'Este, duca di Modena e Reggio, e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, sorella dell'imperatrice Amalia, [...] segretario di Stato, e la contessa Margherita Borri Giusti, favorita en titre del marzo 1731, tra Inghilterra e Olanda, da una parte, e dinastia ital., Roma 1954, ad Ind.; M. C. Nannini, E. d'E., ultima duchessa Farnese, in Parma per l'arte, X (1960 ...
Leggi Tutto
RICCI, Michelangelo
Francesco Bustaffa
RICCI, Michelangelo. – Nacque a Roma nel gennaio del 1619 – fu battezzato il 31 – da Prospero, un commerciante di stoffe originario di Dongo, e dalla bergamasca [...] Girolamo ebbe un’unica figlia, Margherita, che nel 1667 andò in Noris, il vicario apostolico in Olanda Johannes van Neercassel e altri l’activité de Mersenne en Italie en 1645, in Revue d’histoire des sciences et leur applications, XXII (1969), pp ...
Leggi Tutto