SAVOIA AOSTA, Emanuele Filiberto
Andrea Merlotti
di, duca d’Aosta. – Nacque a Genova il 13 gennaio 1869, figlio primogenito di Amedeo di Savoia Aosta, duca d’Aosta (1845-1890), e di Maria Vittoria Dal [...] al padre, fra cui uno in Belgio, Olanda e Inghilterra, in cui iniziò a stringere netto rifiuto sia dalla regina Margherita sia da Giovanni Giolitti, allora aprile 1905 il duca fu promosso comandante di corpo d’armata e destinato al 10° corpo, di stanza ...
Leggi Tutto
CAMPIGLI, Massimo
Margherita Abbruzzese
Le biografie ufficiali, da lui stesso dettate, lo dicono nato a Firenze il 4 luglio 1895; sembra invece Berlino la sua effettiva città natale, e Firenze la città [...] . "attraverso gli anni... resta fedele a se stessa. La vera ragion d'essere è proprio in quel che ha di costante. Di nuovo c'è varie personali, per esempio a New York, a Bucarest, in Olanda.
Le gallerie di Carlo Cardazzo, quella del Milione a Milano e ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Elio
Cosimo Chiarelli
– Nacque a Firenze il 13 giugno 1860, da Angiolo e Sofia Coen; la cospicua situazione finanziaria della famiglia lo esimerà in seguito da precise attività professionali, [...] in particolare in Olanda, dove ebbe 1892, alla presenza della regina Margherita, il cui testo fu prontamente pubblicato per l’antropologia e l’etnologia, LXII (1932), pp. 5-11; D. Vinciguerra, E. M.: cenni biografici, in Annali del Museo civico di ...
Leggi Tutto
DURANDO, Giovanni
Paola Casana Testore
Nacque a Mondovi (Cuneo) il 22 giugno 1804 da Giuseppe e da Margherita Vinaj. Fratello maggiore di Giacomo, condivise con lui molte esperienze giovanili. Compi [...] combatteva a favore dell'indipendenza del Belgio contro l'Olanda.
Alla fine del 1832, terminata la guerra con Cornuda fu al centro di una serie di accuse sollevate a Roma contro il D. per la sua condotta di guerra, soprattutto dal Ferrari, e da cui ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carolina Belli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per tutto il XV secolo l’Unione costituzionale dei tre regni scandinavi, Svezia, Norvegia [...] d’arbitrio toglie alla Norvegia nel 1469 gli ultimi possedimenti marittimi, le isole Orkney e Shetland, per darle in dote alla figlia Margherita la Hansa grazie agli accordi commerciali con l’Olanda e l’Inghilterra. La situazione in Svezia invece ...
Leggi Tutto
ARCONATI VISCONTI, Giuseppe
Elena Fasano Guarini
Nato a Milano il 9 apr. 1797 dal marchese Carlo, ex consigliere generale della città, e da Teresa Trotti Bentivoglio, nobildonna dedita a severe pratiche [...] di Collegno (che poi sposò Margherita Trotti cognata dell'A.); dal marginalmente alla guerra contro l'Olanda, nel 1831, come colonnello All'ombra del Castello di Gaesbeek. Il processo civile d'Arc-Masson-Arconati Visconti (1821-1827), Pescia 1952; ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvana Musella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Ducato di Borgogna diviene nel corso del XV secolo una delle realtà statuali più [...] alla corona francese. Nel 1369, Filippo sposa Margherita di Fiandra, la quale gli porta in si fa cedere le contee di Mâcon e d’Auxerre, le città della vallata della Somme, Bassi settentrionali (Hainaut, Zelanda, Olanda e Frisia); si annette il ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] , è chiaro, senza vento, e si ode il lamento d'un gufo, l'anima è in Purgatorio; e se, numerose che altrove (affresco di S. Margherita, Melfi; Cattedrale di Atri; S. di mortalità di prima specie (l'Olanda ha incominciato la costruzione di siffatte ...
Leggi Tutto
IPPICA (dal gr. ἵππος "cavallo")
Angelo TACCONE
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
Carlo DE MARGHERITA
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
* *
Propriamente il vocabolo dovrebbe comprendere tutto ciò che si riferisce [...] , il vincitore riceveva un gonfalone di seta e d'oro, di cui il blue ribbon di oggi è d'allevamento e d'allenamento assicurarono un vantaggio sempre maggiore ai prodotti d'oltre oceano, i quali perciò cominciarono a diffondersi in Germania, in Olanda ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] fatto notare con servizi realizzati in Francia, Olanda e Germania, in cui documentava le sudafricano P. Magubane e del cecoslovacco J. Koudelka.
D. Mc Cullin (n. a Londra nel 1935), Berengo Gardin (n. a S. Margherita Ligure nel 1930) iniziò a ...
Leggi Tutto