VILLA
Giuseppe LUGLI
Raffaello FAGNONI
. Antichità. - Dalle pitture di Tell el Amarna e di tombe egizie si rileva la diffusione di un rudimentale uso di ville presso gli Egizî. Cari ai Babilonesi e [...] folto dei rami. Innumerevoli sono le conserve d'acqua che si trovano in tutta la ", quando venne in possesso di Margherita Farnese; interrotta a causa del sacco di Pierre Post, in Inghilterra; per l'Olanda la villa Vredenburgh e Ryxdorp e Das Haus im ...
Leggi Tutto
ORTAGGI
Giuseppe PAPAROZZI
Fabrizio CORTESI
Giulio CAPODAGLIO
. S'indicano con questo nome e con quello di piante ortensi le piante che vengono coltivate negli orti a scopo alimentare o condimentario. [...] di lire sterline. Anche in Olanda sono molto diffuse le coltivazioni nelle si fanno seguire i fagiolini e quindi la lattughina.
d) In febbraio vengono seminate le lenti, poi i (di cui un buon centro è Margherita di Savoia), i cetrioli, le cicorie ...
Leggi Tutto
MARITTIME, COSTRUZIONI
Alberto Noli
Le c. m. hanno avuto uno sviluppo intensissimo negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, sia per quanto riguarda le opere tradizionali (porti, canali, opere [...] citare i casi di S. Margherita di Caorle e di Marina porto di Felixstone. Rilevante è stato in Olanda lo sviluppo del porto di Rotterdam (Europort bacino destinato ad accogliere navi fino a 400.000 t d.w. (delivered weight) è stato realizzato in parte ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
Giovanni SABINI
. Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, attendevano [...] ; Norvegia: Ordine del Leone norvegese, di S. Olav; Olanda: Ordine militare di Guglielmo, del Leone neerlandese, di Orange- d'Italia venne fatta il 22 aprile 1868 in occasione del matrimonio del principe Umberto di Savoia con la principessa Margherita ...
Leggi Tutto
QUACCHERI (o quacheri)
Alberto Pincherle
Italianizzazione dell'inglese Quakers "tremanti", soprannome derisorio dato ai seguaci della predicazione di G. Fox (ma una setta femminile di tal nome esisteva [...] il sec. XIX), ranters, familisti ("Famiglia d'amore": passati in Inghilterra dall'Olanda, ove sorsero circa il 1530), seekers ("ricercatori Hall, dimora di Thomas Fell e di sua moglie Margherita, si costituì la "chiesa" che ben presto si diffuse ...
Leggi Tutto
WITTELSBACH (A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Karl JORDAN
Nome d'un castello posto a NE. di Aichach (cittadina dell'Alta Baviera, sulla linea ferroviaria Ingolstadt-Augusta), culla dinastica della famiglia [...] quel paese, Margherita Maultasch. Nel 1346 acquistò egli stesso, come erede della consorte, le contee di Olanda, Zelanda e avendo nel 1740 elevato delle pretese alla successione di casa d'Asburgo, si venne alla guerra di successione austriaca, nel ...
Leggi Tutto
FORMATO (fr. format; sp. tamaño; ted. Format; ingl. size)
Guido Giannini
Termine adoperato nell'arte della stampa e nell'industria a indicare le dimensioni dei libri e della carta. Il formato dei libri [...] Bulgaria, 21 in Russia e Olanda, 18 in Belgio, 14 in Ungheria. Gli Stati Uniti d'America hanno anch'essi circa sono le seguenti: minimum, cm. 4,5 × 6; visita, cm. 6,5 × 9; margherita, cm. 8 × 10; gabinetto, cm. 10 × 15; cartolina, cm. 9 × 14; boudoir ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Senzapaura, duca di Borgogna
François L. Ganshof.
Nato il 28 mag. gio 1371 a Digione, succedette nel 1404 a suo padre, Filippo l'Ardito, nella dignità di duca di Borgogna e nel 1405 a sua madre, [...] Margherita di Male, in quella di conte di Fiandra, di Artois e della Baviera, contessa di Hainaut, di Olanda e di Zelanda. Invano Sigismondo la mort de Jean S. Peur, in Bullet. Commis. Roy. d'Hist., 1886; E. Petit, Itinéraires de Philippe le Hardi et ...
Leggi Tutto
LEOPOLDO I imperatore
Heinrich Kretschmayr
Secondogenito dell'imperatore Ferdinando III e di Maria Anna, sorella del re Filippo IV di Spagna, nacque il 9 giugno 1640 a Vienna. Destinato all'inizio alla [...] protestante e con lo sposare, in prime nozze, nel 1667 Margherita Teresa, figlia minore del re Filippo IV di Spagna, continuò con la Spagna, una volta con l'Olanda e l'Inghilterra. Come gl'interessi di casa d'Austria erano collegati con le guerre nell ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II conte di Olanda, re dei Romani
Adriano H. Luijdjens
Nato nel 1227, dal 1234 conte di Olanda, fu eletto il 3 ottobre 1247 e a Woeringen, dai vescovi tedeschi, re dei Romani, succedendo a [...] abbastanza forte per togliere, nella dieta di Francoforte (11 luglio 1252), alla contessa Margherita di Fiandra tutti i feudi imperiali in favore di Giovanni d'Avesnes, figlio di primo letto della contessa, quando un esercito fiammingo, sotto la ...
Leggi Tutto