SAINT LOUIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Henry FURST
Salvatore ROSATI
Città dello stato di Missouri (Stati Uniti), nella omonima contea, la più popolosa dello stato e di tutto [...] quell'anno occupava il 4° posto tra le grandi città nordamericane, dopo New York, Chicago, Filadelfia), a 687.029 nel 1910, a 772.897 nel 1920 Un'altra Margherita del Sorolla. Il museo Civico possiede alcuni begli oggetti di bronzo e di argento del ...
Leggi Tutto
Della vita di Antonello conosciamo i dati essenziali. Egli nacque a Messina dallo scultore Giovanni di Michele degli Antonii. Sua madre si chiamava Garita, Margherita. La prima notizia relativa all'attività [...] , già Coll. Chiesa, Ritratto di uomo; Monaco di Baviera, Alte Pin., Annunziata; New York, Metropolitan Museum, Madonna col Bambino e S. Giovanni; Ritratto di uomo; New York, Coll. Bache, Ritratto di uomo; New York, Coll. Friedsam, Cristo; Novara ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO il conquistatore, re d'Inghitlterra
Reginald Francis Treharne
GUGLIELMO il conquistatore, re d'Inghitlterra - Nato nel 1027, figlio naturale di Roberto I, duca della Normandia, e di Arlette, [...] lo Shropshire e la regione sud-occidentale. G. accorse al Nord, ricuperò York, cacciò i Danesi, pose a ferro e a fuoco il territorio fra 1072 costrinse il re Malcolm, che aveva sposato Margherita, sorella di Edgar, a espellere Edgar, che in ultimo ...
Leggi Tutto
Le importanti scoperte archeologiche dell'ultimo decennio prebellico e il più approfondito esame che in seguito a queste si va facendo dei problemi connessi coll'origine e lo sviluppo degli alfabeti e [...] , nel 1929 e negli anni seguenti, di una dozzina di iscrizioni antico-cananee, faceva nascere la cosiddetta ., The Alphabet, a Key to the History of Mankind, Londra-New York 1948 (con vasta bibliografia). - In particolare per l'alfabeto greco e ...
Leggi Tutto
PIANO, Renzo
Giampiero Donin
Architetto, nato a Genova il 14 settembre 1937. Laureatosi presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (1964), successivamente opera sotto la guida di F. [...] a Parigi, Museo Beyler a Basilea, uffici della Banca Popolare di Lodi a Lodi, Potsdamer Platz area a Berlino, riabilitazione delle officine Renault a Ile Séguin, Parigi, restauro del Teatro Margherita a Bari. Vedi tav. f.t.
Bibl.: R. Piano, M ...
Leggi Tutto
PAOLO Uccello
Matteo Marangoni
Il pittore Paolo di Dono, detto Paolo Uccello, nacque nel 1396 o 1397 a Pratovecchio (Casentino), morì a Firenze nel 1477. Giovinetto, esordì nell'arte come aiuto del [...] tutte le opere ricordate dai biografi (affreschi dell'ospedale di S. Matteo, del monastero di Annalena, di S. Maria Maggiore, del monastero degli Angioli, di un tabernacolo di S. Margherita a Montici, del Mercato Vecchio, ecc.), il giudizio sull ...
Leggi Tutto
Primo stampatore inglese, nato a Kent circa il 1422 da famiglia probabilmente facoltosa, giacché nel 1438 lo troviamo apprendista presso Robert Large, grande mercante londinese di seta, che divenne poi [...] di Colonia detti dei Flores Sancti Augustini. Entrato nelle buone grazie diMargherita duchessa di Borgogna, moglie di Carlo il Temerario e sorella di e, in America, nel e biblioteche Morgan (New York) e Huntington (Los Angeles). Un esemplare del The ...
Leggi Tutto
. Famiglia di artisti cremonesi. Galeazzo, pittore, nacque nel 1477 a Cremona, vi morì nel 1536. Fu capostipite di una lunga generazione di artisti. S'iniziò alla scuola del Bembo e del Boccaccino.
Sue [...] di S. Abbondio, un'altra (1536) nella chiesa di Sant'Agata, un'altra infine (1540) nella chiesa di S. Sigismondo. Nella stessa città affrescò alla chiesa di Santa Margherita North Italian Painters of the Renaissance, New York-Londra 1907, pp. 185-88 ( ...
Leggi Tutto
Regista di opera lirica canadese, nato a Toronto il 23 giugno 1954. A partire dagli anni Novanta si è imposto come uno dei registi più innovativi per la messa in scena di spettacoli in cui la profonda [...] individuali – l’episodio diMargherita – in guisa di melodrammi, già impiegando di prosa ha diretto: Rosencrantz e Guilderstern sono morti di Tom Stoppard al Roundabout Theatre di New York, Il ventaglio di Lady Windermere di Oscar Wilde all’Old Vic di ...
Leggi Tutto
LIPCHITZ, Jacques
Margherita ABBRUZZESE
Scultore, nato a Druskieniki (Lituania) il 22 agosto 1891. Dopo aver seguito dei corsi di architettura a Wilna, si trasferì nel 1909 a Parigi dove studiò all'Académie [...] in Francia organizzando parecchie mostre personali a Parigi e New York. Vive oggi negli Stati Uniti d'America.
Intorno al all'oggetto. Scolpisce in pietra e in bronzo.
Notevoli di questo periodo il Chitarrista (1918), Ploumanach (1926). Intorno ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...