La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] da circa 3900 Å a circa 7000 Å), che provoca la sensazione di luce, dal violetto al rosso. Altre informazioni si avevano da qualche 1936.
MARAN, S., a c. di The astronomy and astrophysics encyclopedia. New York, Van Nostrand Reinhold e Cambridge, ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Terzogenito di Alberto (I), dominus di Verona, e di Verde da Salizzole, Canfrancesco, detto sin dall'infanzia "Canis magnus", nacque - come è ormai pacificamente [...] illegittimi del D.: quattro figlie (Margherita, figlia di una Passione, famiglia in età in the Age of Dante. The sociallife of an Italian City-State, Manchester-New York 1966, ad Indicem; G. Arnaldi, La Marca trevigiana "prima che Federigo avesse ...
Leggi Tutto
L'edilizia
Andrzej Wyrobisz
Definizione del termine
Per edilizia s'intende anzitutto un complesso di strumenti materiali, tecnici ed economici indispensabili per la realizzazione di costruzioni destinate [...] i quartieri di Castello e Cannaregio e di parrocchie con una popolazione povera, come S. Margherita e Venice, New York 1976, pp. 97-102.
29. A.S.V., Scuola Grande di Santa Maria della Carità, b. 227, nr. 104, cc. 4, 9; ivi, Procuratori di S. Marco, ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] Le nozze tra il duca e Margherita Paleologo, presumibile erede del Marchesato di Monferrato (3 ott. 1531), -153; J. Cox-Rearick, The collection of Francis I: royal treasures, Antwerp-New York 1995, pp. 198 s., 201-207, 211-217; C. Furlan, "Hercole va ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] celebrato il matrimonio del duca Alessandro con Margherita, figlia naturale appena quindicenne di Carlo V e, subito dopo, l' G. and his European reputation, New York 1936; P. Guicciardini, Contributo alla bibliografia di F. G., Firenze 1946; Id., ...
Leggi Tutto
Abruzzo
M. Andaloro
M. Righetti Tosti-Croce
(lat. Aprutium)
INQUADRAMENTO STORICO-ARTISTICO
di M. Andaloro
Cerniera fra il Mezzogiorno e le regioni centrosettentrionali d'Italia, l'A. matura nel corso [...] di s. Luca del maestro Petrus Amabilis, ora a New York (Metropolitan Mus. of Art) che fa coppia con l'altro raffigurante l'angelo di s territori donati da Berardo e Maria (o Margherita) conti di Loreto e Conversano sul versante adriatico dei rilievi ...
Leggi Tutto
PUGLIA
P. Belli D'elia
Regione dell'Italia meridionale, confinante a N con il Molise, a O con la Campania e la Basilicata, bagnata a E, S e S-O dal mar Adriatico e dal mar Ionio.
La P. corrisponde grosso [...] ' appare ancora adottato nella chiesetta gentilizia di S. Margherita a Bisceglie, fondata nel 1198; strutture Institute of Art), New York-London 1987; San Nicola di Bari e la sua basilica. Culto, arte e tradizione, a cura di G. Otranto, Milano ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] da lui in quegli anni fu per le monache di S. Margherita in Trastevere, committente il cardinale Girolamo Gastaldi, per 1980, pp. 132-34; R. Wittkower, G.L. Bernini..., Oxford-New York 1981, ad Indicem; F. De Tommaso - P. Marchetti, Le stasi ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone di Marco e diMargherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] del Fiore,Firenze 1857, p. 88; W. Bode, DieKünstlerfamilie Della Robbia, Leipzig 1878; L. Scott, L. D., New York 1883; J. Burkhardt, Der Cicerone,a cura di W. Bode, Leipzig 1884, II, 2, passim; C. Cavallucci-E. Molinier, Les Della Robbia, leur vie et ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] e nel luglio 2002 ha deciso di ritirarsi, dopo dieci anni, per concentrarsi sulla sua collezione a New York. Quest'anno Valentino ne ha , cravatta nera a fiocco) o irredentistici (margherita all'occhiello a Trieste).
Per l'influsso goticizzante ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...