BARNA (Berna)
Enrico Castelnuovo
Notizie sulla vita e sull'opera di questo pittore senese del sec. XIV sono tramandate dal Ghiberti dall'Anonimo Magliabechiano (o Gaddiano) e dal Vasari. Nessuna delle [...] non necessariamente in S. Margherita; IV) lavorò infine nella coRegiata di San Gimignano. L'indicazione H. Edgell, History of Sienese painting, New York 1932, pp. 160 s.; S. Lane Faison ir., B. and Bartolo di Fredi, in Art Bulletin, XIV (1932), pp ...
Leggi Tutto
SCHIAMINOSSI, Raffaello
Annalisa Pezzo
– Nacque a Sansepolcro da Bernardino e da Olimpia e venne battezzato il 26 settembre 1572. Prima del rinvenimento dell’atto del battesimo (Sansepolcro, Archivio [...] di S. Buffa, New York 1983, pp. 50-159; L. Borri Cristelli, Profilo di Teofilo Torri, in Quaderno dell’Istituto di storia dell’arte. Facoltà di Magistero dell’Università di Filippo II di Spagna e Margherita d’Austria (catal., Firenze), a cura di M. ...
Leggi Tutto
PINI-CORSI, Antonio
Giancarlo Landini
– Nacque il 12 giugno 1859 a Zara (Zadar), sulla costa dalmata, in una famiglia di cantanti. Il padre Giovanni Pini, tenore, e la madre Elisabetta Corsi lo fecero [...] di Alina, regina Golconda di Donizetti, a Genova, Tebaldo in Romeo e Giulietta di Charles Gounod, al Teatro Margheritadi Pourceaugnac di Franchetti; l’anno successivo cantò nel Mikado di Arthur Sullivan.
Nel 1899 debuttò al Metropolitan di New York ...
Leggi Tutto
PORCIA, Girolamo
Alexander Koller
PORCIA, Girolamo (Geronimo). – Nacque nel 1559 nel castello di Porcia, in Friuli, dal conte Alfonso di Porcia e da Susanna della Torre. Come Bartolomeo Porcia, suo [...] di Polonia (1592), dell’arciduchessa Maria Cristina con Sigismondo Báthory di Transilvania (1595), dell’arciduchessa Margherita con Filippo III di . Die Bischofsreihe von 1522 bis 1693, Berlin-New York 2000; S. Weiß, Erzherzog Leopold V. - Ritter ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Fausto Calogero
Francesco Santaniello
PIRANDELLO, Fausto Calogero. – Nacque a Roma il 17 giugno 1899, terzogenito del drammaturgo premio Nobel per la letteratura Luigi e di Maria Antonietta [...] alla galleria Bakum di Vienna. L’anno seguente partecipò alle due mostre organizzate da Margherita Sarfatti e Amico, 1982, p. 103); la personale alla Catherine Viviano Gallery di New York (1955) e la presenza alle mostre itineranti «Italian art of ...
Leggi Tutto
FERRUZZI, Francesco Claudio
Tommaso Manfredi
Nacque a Roma nel 1680 da Antonio e da Anna Caterina. La sua infanzia fu segnata dall'assenza del padre, che nel 1684 era in carcere e che ancora nel 1693 [...] di S. Maria Maddalena delle Convertite al Corso e di S. Margherita in Trastevere e, episodicamente, la Congregazione delle Piaghe di XI to Benedict XIV (1700-1758), New York-London 1977, p. 69; Guide rionali di Roma.L. Gigli, Rione XIII Trastevere, II ...
Leggi Tutto
NEGRI, Cesare, detto il Trombone
Katherine Tucker McGinnis
NEGRI, Cesare, detto il Trombone. – Figlio di Girolamo, nacque verosimilmente a Milano, o nei pressi, intorno al 1536.
La data di nascita si [...] .
Con la moglie, Isabella di Nava, ebbe almeno 4 figli: Livia, Ottavia, Margherita e Jacobo Filippo, sicuramente il Ercole Santucci perugino, Mastro da ballo (Dancing-master) 1614, Hildesheim - New York 2004, pp. 3-97; S. Dahms, N., C., in Die Musik ...
Leggi Tutto
MONZA, Carlo, detto il Monzino
Andrea Garavaglia
MONZA (Monsa, Monzia), Carlo, detto il Monzino. – Nacque a Milano attorno al 1735, datazione congetturale, basata sul primo lavoro datato, l’Olimpiade [...] amica, Margherita Sparapani Gentili (1895), pp. 263, 275-277; Carteggio di Pietro e di Alessandro Verri, a cura di F. Novati e E. Greppi, II, musical offering: essays in honor of Martin Bernstein, New York 1977, pp. 63-68; M. McClymonds, Niccolò ...
Leggi Tutto
CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco)
Luigi Cajani
Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi.
Delle [...] Historia de la Provincia de la Compañía de Jesús de Nueva España, a cura di E. J. Burrus-F. Zubillaga, IV, Roma 1960, pp. 484-490, . 15-26; A. N. Clark, Father Kino Priest to the Pimas, New York-London 1963; F. J. Smith-J. L. Kessel-F. J. Fox, Father ...
Leggi Tutto
ROSSI, Maria Vittoria (Irene Brin). – Nacque a Roma il 14 giugno 1911, primogenita di Vincenzo e di Maria Pia Luzzatto. Il padre, alto ufficiale del Regio esercito in quel periodo di stanza nella capitale, [...] Margherita, galleria d’arte e libreria antiquaria di Federigo Valli – già direttore di Documento – i coniugi del Corso decisero di Helena Rubinstein ed esposta anche a Capri e New York; I Picasso di Mosca (1954); Alexander Calder (1955).
L’Obelisco ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...