FAUSTINI, Modesto
Sara Bizzotto Passamani
Nacque a Brescia da Giuseppe e Giovanna Porta il 27 maggio 1839- Il padre, falegname, e la madre morirono a breve distanza di tempo lasciandolo orfano in tenera [...] Margherita. Partecipò in quello stesso periodo al concorso per la decorazione dell'aula consiliare del palazzo della Provincia di Album (catal.), a cura di R. G. M. Olson, New York 1976, pp. 59, 137, tav. 51; R. Lonati, Artisti di casa nostra: M. F., ...
Leggi Tutto
NEGRI, Maria Caterina
Giovanni Andrea Sechi
– Figlia di Antonio e di Teresa Maranelli, nacque a Bologna il 28 settembre 1704 nella parrocchia di S. Biagio.
Non è noto sotto quale guida intraprese gli [...] di Händel fu talvolta motivata dall’assenza di altri cantanti: per una ripresa dell’Arianna in Creta fu ingaggiata a causa del ritiro del soprano Margherita E. Deutsch, Handel. A documentary biography, New York 1955, ad ind. (ried. aggiornata: Händel- ...
Leggi Tutto
BARBARI, Iacopo de'
Creighton Gilbert
Veneziano, la sua prima opera datata (1500) è una grande Veduta di Venezia (xilografia, di M.2, 83 per 1,36, su sei legni, siglata col caduceo che in altre sue [...] è una lunga serie di pagamenti effettuati dalla reggente Margherita d'Austria al B., in qualità di suo pittore, a (1941), pp. 111-116; Id., Drawings of the Venetian Painters..., New York 1944, pp. 40 S.; A. M. Hind, Early Italian engraving, London ...
Leggi Tutto
STRATOS, Demetrio
Carlo Bianchi
STRATOS, Demetrio (Efstratios Demetriou). – Efstratios Demetriou (questo il nome anagrafico) nacque ad Alessandria d’Egitto il 22 aprile 1945 da genitori greci, Janis [...] di New York partecipò allo spettacolo Events di Merce Cunningham & Dance Company (direzione musicale di Cage, coreografie di Cunningham, scene e costumi di teatro Margherita), all’Università di San Diego in California (seminario al Centro di ...
Leggi Tutto
NOTARI, Nicola
ed Elvira
Antonella Pagliarulo
(Maria Elvira Giuseppa Coda Notari). – Nicola nacque a Napoli l’11 dicembre 1875, da Eduardo e da Ippolita Pellegrino, Elvira Coda a Salerno il 10 febbraio [...] Margherita vi era stata la prima proiezione di pellicole Lumière; l’anno dopo era stata aperta la prima sala con un programma di spettacoli popolari al prezzo di da Eduardo Notari – aprì un avamposto a New York: nacque così la Dora film d’America, che ...
Leggi Tutto
TOMIZZA, Fulvio
Giona Tuccini
– Nacque a Giurizzani, contrada di Materada, nei pressi di Umago (Croazia), il 26 gennaio 1935, secondogenito di Ferdinando, piccolo proprietario terriero e commerciante, [...] in H. Rüdiger, Arcadia. Zeitschrift für allgemeine und vergleichende Literaturwissenschaft, Berlin-New York 1996, pp. 105-118; N. Dupré, L’autobiografismo oltre frontiera di F. T., in Rivista di letteratura italiana, XVIII (2000), 2-3, pp. 225-246; C ...
Leggi Tutto
SALIMBENI, Arcangelo
Raffaele Moretti
– Figlio di Leonardo di Giacomo e di madre ignota, nacque a Petroio, nei pressi di Pienza, verso la metà del quarto decennio del Cinquecento, probabilmente nel [...] ).
L’11 settembre 1576 nacque Margherita, terza figlia (Romagnoli, ante 1835, 1976, VII, p. 787). A questi anni si riferiscono alcune opere di piccole dimensioni come la Sacra famiglia in collezione Weitzner a New York (Sricchia Santoro, 1988, p. 174 ...
Leggi Tutto
RADESCA, Enrico Antonio
Marco Giuliani
RADESCA, Enrico Antonio. – Compositore e organista. Nato verso il 1574, si firmò sempre «il Radesca di Foggia», senza nome di battesimo, nella dozzina di libri [...] Margherita Lignana Tizzoni marchesa di Moncrivello, dedicò da Torino il 19 gennaio 1605 il primo libro di . of music and musicians, London-New York 2001, XX, pp. 724 s.; E. R. di Foggia e il suo tempo, a cura di F. Seller, Lucca 2001 (in particolare ...
Leggi Tutto
LORENZO da Bologna
Silvia Moretti
Nacque molto probabilmente a Bologna dal muratore Simone che, negli anni Cinquanta del Quattrocento, potrebbe aver lavorato al castello di Rubiera e alla costruzione [...] York 1996, p. 673; G. Danieli, Nuove ricerche per L. da B. e Pierantonio Degli Abati, in Atti e memorie della Acc. patavina di del convento e chiesa di S. Francesco in Padova. Note sulla Scuola della Carità e l'oratorio di S. Margherita, in Id., ...
Leggi Tutto
TRABACCHI, Giuseppe
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Roma il 25 novembre 1838 (Roma, Archivio storico del Vicariato, ASVR, parr. S. Agostino, Battezzati, c. 299), primogenito del cinquantasettenne Domenico, [...] di Roma (Atti officiali..., 1884, p. 30). Replicato nel 1888, piacque alla regina Margherita per la villa reale di , II, Firenze [1908], p. 101; D. Osborne, Engraved gems, New York 1912, p. 195; Bulletin of the Metropolitan Museum of Art, X (1915), ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...