IRENE di Monferrato, imperatrice d'Oriente
Giorgio Ravegnani
Nacque nel 1273 da Guglielmo VII marchese di Monferrato e da Beatrice, figlia di Alfonso X il Saggio re di Castiglia e di León, e fu battezzata [...] Margheritadi Savoia, oppure, in assenza di questo, la sorella imperatrice o uno dei figli di questa (con ampia indicazione di fonti e bibliografia); The Oxford Dictionary of Byzantium, a cura di A.P. Kazhdan et al., II, New York-Oxford 1991, p. ...
Leggi Tutto
LAURO, Roberto di
Berardo Pio
Figlio di Roberto signore del castello di Lauro e di Saracena, nacque intorno al 1120. I "de Lauro" erano un ramo della famiglia dei Sanseverino, che derivava il suo cognomen [...] grazie alla politica di conciliazione voluta dalla regina Margheritadi Navarra, per esporre 170, 174; H. Takayama, The administration of the Norman Kingdom of Sicily, Leiden-New York-Köln 1993, pp. 108, 143 s., 204; B. Pio, Guglielmo I d'Altavilla ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Giambattista
Chiara Quaranta
PALLAVICINO (Pallavicini), Giambattista. – Nacque a Bologna intorno al 1500 da Pietro Pallavicino de’ Gentili, esponente di un’antica famiglia genovese.
Nel [...] dal fratello Cosimo, allora al servizio del cardinale diYork nonché Lord cancelliere Thomas Wolsey, il quale era stato de Montmorency, avrebbe progressivamente isolato la cerchia diMargheritadi Navarra e degli evangelici. Verosimilmente grazie al ...
Leggi Tutto
FRULLINI, Luigi
Emanuela Bianchi
Nacque a Firenze il 25 marzo 1839 da Agostino e Maria Osti. Avviato dal padre al mestiere di intagliatore, frequentò l'Accademia di belle arti, probabilmente sotto la [...] dell'album dedicato dalle signore fiorentine alla principessa Margheritadi Savoia in occasione delle nozze con il biblioteca in mogano per la casa di A. Phelps Stokes a New York (al n. 229, poi 231, di Madison Avenue).
Attivissimo nel patrocinare ...
Leggi Tutto
GHIVIZZANI (Guivizzani o Chivizzani), Alessandro
Ippolita Morgese
Nacque a Lucca intorno al 1572 da Giovanni Battista.
I documenti relativi alla famiglia Ghivizzani sono attualmente conservati nell'Archivio [...] e solenne entrata in Parma della serenissima principessa, Margheritadi Toscana, duchessa di Parma, Piacenza, &c., Parma 1629, Catalogo dei manoscritti musicali della Biblioteca nazionale di Firenze, Basel-London-New York 1959, p. 6; R. Eitner, ...
Leggi Tutto
GUCCIO di Mannaia
Antonella Capitanio
Non si conoscono né il luogo né la data di nascita di questo orafo, smaltista e incisore di sigilli, documentato a Siena dal 1291 al 1322.
La sua fama e la sua [...] Santa Margheritadi Personato e Codiruota, tutte località nei pressi di Siena.
L'unica opera certa di G passim; A. Tomei, in The Treasury of St. Francis of Assisi (catal., New York), a cura di G. Morello - L.B. Kanter, Milano 1999, p. 20; U. Thieme - ...
Leggi Tutto
AVENALI, Marcello
Barbara Belotti
Nacque a Roma il 16 nov. 1912 da Luigi ed Elena Terziani. Suo nonno Domenico era un noto costruttore romano affermatosi a Roma con la realizzazione di palazzo Brancaccio [...] ) di rinnovarsi completamente" (cfr. M. A., 1980, p. 99).
Nel 1948 espose alla galleria Margheritadi Roma una serie di pupazzi , in dimensioni maggiori, doveva decorare un edificio a New York progettato da M. Breuer (la struttura, rimasta allo stato ...
Leggi Tutto
CAETANI, Giacomo (Iacobello, Bello)
Paola Supino Martini
Secondo di questo nome, nacque intorno al 1338 da Nicola conte di Fondi e da Giacoma Orsini.
Morto Nicola (nel 1348 c.) è probabile che la vedova [...] di Francesco Caetani, tesoriere diYork, avanzava diritti su Sermoneta, Bassiano e San Felice, ma Gregorio XI, accogliendo una supplica di l'Ungheria, la consorte Margherita, il 31 genn. 1386, reintegrava il C., tornato di nuovo all'obbedienza, nei ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Antonio
Cesare Vasoli
Nato a Verona intorno al 1400 da Taddeo, assunse il cognome della madre. Abbracciata sin da adolescente la carriera ecclesiastica, coltivò con grande amore gli "studia [...] Enrico VI (nipote del duca di Gloucester) con Margheritadi Provenza (1444), una Oratio 61 s., 64, 161; J. W. Thompson, The medieval Library, a cura di B. Bover, New York 1957, p. 405; R. Weiss, Italian Humanism in Western Europe, in Italian ...
Leggi Tutto
GIRARDET, Giorgio Antonio
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
Nacque a Roma il 2 luglio 1829 da Anthony John, inglese, e da Clotilde Pochon, romana di nascita ma di padre svizzero, che gestiva una locanda [...] ); di Umberto I (Roma, Museo Boncompagni per le arti decorative); della Regina Margheritadi Savoia di Giuseppe Garibaldi. Un cammeo con Amore è a New York (Metropolitan Museum of arts, Milton Weil Collection), mentre un cospicuo gruppo di opere e di ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...