GARAVINI, Girolamo
Cristina Reggioli
Nato a Ferrara probabilmente nella seconda metà del Cinquecento (nessuna notizia è stata reperita sulla sua nascita negli archivi locali), fu uno dei grandi attori [...] e la serenissima infanta Margheritadi Savoia, Bologna 1608, p. 28; Id., La dimora di Parma… con le feste 541 s., 571, 599, 838, 840 s.; A. Nicoll, Masks mimes and miracles, New York 1963, pp. 252, 324, 328, 330-333, Appendice; F. Taviani - M. Schino ...
Leggi Tutto
GENTILE, Giuseppe
Patrizia Mengarelli
Nacque a Sant'Agata di Militello (Messina) il 19 ott. 1879 da Giovanni e da Carlotta Faraci. Laureatosi in giurisprudenza il 12 luglio 1901 presso l'Università [...] , Personale, 1910; L'insegnamento della lingua italiana nel distretto consolare di New York durante l'anno scolastico 1912-1913, ms., ibid., V.M. nella "giornata coloniale" al teatro Regina Margheritadi Caltanissetta…, Roma 1927). Sottolineò anche ...
Leggi Tutto
CADORIN, Ettore
Luisa Giordano
Nacque a Venezia il 1º marzo del 1876 dallo scultore e plasticatore Vincenzo e da Matilde Rochin; fu fratello del pittore Guido. La fonte più ampia di notizie che si abbia [...] eseguiti per conto della regina Margheritadi Savoia (1904), attestano il successo di questa tecnica garbata che facilmente di Columbia. Organizzò una personale alla Galleria Reinhardt di New York che ottenne un certo successo. L'opera di maggior ...
Leggi Tutto
BELLOCCHI (de Belloculis), Luchino
Alessandro Simili
Originario di Voghera, fu medico molto noto tra la fine del sec. XIV e la prima metà del seguente. Poco sappiamo della sua vita e questo poco non [...] vedova di costui Margheritadi Savoia e, dal 1431 fino alla morte, di Filippo Maria Visconti duca di Milano , Biografia e profili vogheresi, Voghera 1897, p. 378; L. Thorndike, A History of magic and experimental Science, IV, New York 1934, pp. 220 s. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica Greta Louisa Gustafsson (Stoccolma 1905 - New York 1990); esordì nel cinema nel 1923 con Gösta Berling saga, diretta da M. Stiller. Interpretò ancora Die freudlose [...] definitivamente la sua strada: dalla timida fanciulla della saga di Gösta Berling si trasformò in una donna fatale, gelida The painted veil (1934); Anna Karenina (1935); Camille (Margherita Gauthier, 1936); Conquest (Maria Walewska, 1937); Ninotchka ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (New York 1899 - Beverly Hills 1983); regista teatrale dal 1920 al 1930, passò in seguito al cinema realizzando numerosi film (spesso ispirati a lavori teatrali), per [...] la maggior parte di buona fattura anche se di impianto prevalentemente commerciale, dirigendo spesso i principali divi del momento: Dinner at eight (1933); Camille (Margherita Gauthier, 1936); Sylvia Scarlett (Il diavolo è femmina, 1936); The women ( ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA di Iacopo, detto il Rosso Fiorentino
Roberto Ciardi
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Michele Visdomini, l'8 marzo 1494.
Dall'atto del battesimo, celebrato il giorno seguente, non [...] trono col Bambino e i ss. Margherita, Giovanni Battista, Pietro(?) e le parti non ancora eseguite, e cercò, anzi, di impedire che trovasse altri lavori, fu dovuto, stando a in The Dictionary of art, XXVII, New York-London 1996, pp. 207-210 (s.v ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] festa teatrale celebrativa per le nozze di Cosimo III con Margherita Luisa d'Orléans, L'Ercole in Tebe, di G. A. Moniglia e J. A short history of opera, New York-London 1965, pp. 90-94;F. Sbarra, Der guldene Apfel, a cura di M. Dietrich, Wien 1965;H. ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] Giadrossich di Luca (1717 - 14 luglio 1747), e morto il 10 marzo 1760, nacque nel 1744 il primogenito Marco, sposato con Margherita Martinolich la società Cosulich esercitò una linea passeggeri (per New York), una linea merci (per l'America dei Nord), ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] doni offerti alla regina Margherita; spille singolari, come quella ideata per Napoleone III con moneta di Cesare, chiusa in di New York esponeva le copie del tesoro di Kurion (Cipro), l'Austria quelle di gioielli greci e la Danimarca quelle di ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...