MONTANARI, Geminiano
Ivano Dal Prete
– Nacque a Modena il 1° giugno 1633 da Giovanni e da Margherita Zanasi. La famiglia non risulta particolarmente cospicua, ma il M. ottenne nel 1659 di farla iscrivere [...] valse il richiamo in patria da parte del duca Alfonso IV d’Este, che dall’aprile 1661 gli offrì un incarico alla corte Sferologio» costruito da B. Ferrari per il principe Gianfrancesco Gonzaga (Descrizione di uno Sferologio, Bologna 1683), da cui ...
Leggi Tutto
COSIMO III de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 14 agosto 1642 dal granduca Ferdinando II e da Vittoria Della Rovere figlia di Federico Ubaldo duca di Urbino. Se [...] fu però una scelta felice: Margherita Luisa, abituata alla raffinatezza, al il cardinalato ed a sposare Eleonora Gonzaga (1709), procurarono infatti un erede da parte di C. III di Rinaldo I d'Este, legato all'imperatore da vincoli di parentela e ...
Leggi Tutto
EQUICOLA, Mario
Paolo Cherchi
Nacque ad Alvito (Frosinone) verso il 1470.
Della sua famiglia e del suo vero cognome non abbiamo notizie sicure. Secondo il Santoro - a tutt'oggi il maggior biografo dell'E. [...] del 1507 l'E. accompagnò Margherita Cantelmo presso la corte di Isabella d'Este, marchesa di Mantova, la quale -R. Renier, La coltura e le relazioni letterarie di Isabella d'EsteGonzaga, in Giorn. stor. d. lett. ital., XXXIV (1899), pp. 1-20 (poi ...
Leggi Tutto
BANDELLO, Matteo
Natalino Sapegno
Nacque nel 1485 a Castelnuovo Scrivia, in territorio a quei tempi lombardo, da famiglia nobile e antica.
È possibile che i suoi avi avessero, sotto Ottone I, titolo [...] e ne stimolano le ambizioni letterarie, da Elisabetta Gonzaga ad Emilia e Margherita Pio, a Ippolita Torelli. In particolare, è tra i familiari e segretari della marchesa, la grande Isabella d'Este. A questo soggiorno mantovano è legato il secondo ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO Sforza, duca di Milano
Gino Benzoni
MASSIMILIANO Sforza, duca di Milano. – Primogenito di Ludovico detto il Moro e di Beatrice d’Este, nacque il 25 genn. 1493 a Milano. Fu battezzato con [...] con la non più giovane Margheritad’Asburgo, già sua tutrice. Il il castello. M., consigliato da Giovanni Gonzaga, fratello del marchese di Mantova Francesco II d’Italie de 1506 à 1512, Genève-Paris 1897, ad ind.; J.M. Cartwright, Beatrice d’Este ...
Leggi Tutto
PATRIZI, Francesco
Margherita Palumbo
PATRIZI, Francesco. – Nacque il 25 aprile 1529 a Cherso (l’attuale Cres) in Dalmazia, allora territorio della Repubblica di Venezia, da Stefano, appartenente alla [...] fu raggiunto dal tanto atteso invito del duca di Ferrara, Alfonso II d’Este. Giunto nella capitale estense tra la fine del 1577 e l’inizio via via stampati furono inviati a uomini d’arme quali Ferdinando Gonzaga, Francesco Maria II Della Rovere e il ...
Leggi Tutto
MIRADORI, Luigi detto il Genovesino
Alessandro Serafini
– Le scarse notizie sulle origini del M. non consentono di stabilire con esattezza la data e il luogo della sua nascita. È plausibile che sia [...] alla duchessa di Parma e Piacenza, Margherita de’ Medici, per chiederle il permesso situata nella contrada di S. Clemente in Gonzaga (ibid., p. 41). La sua prima , guidate dal duca di Modena Francesco d’Este. Gli spagnoli riuscirono alla fine a ...
Leggi Tutto
LIGORIO, Pirro
**
Figlio di Achille e di Gismunda, di nobile famiglia partenopea, nacque a Napoli (come ricorda il suo primo biografo Baglione, p. 9) nei primi decenni del Cinquecento. La data di nascita [...] conto che in una lettera del 10 apr. 1568 al duca Alfonso II d'Este l'ambasciatore ferrarese A. de' Grandi attribuiva al L. un'età di febbr. 1579 i 15 archi trionfali per l'arrivo di MargheritaGonzaga che andava in sposa al duca di Ferrara. Il ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Cansignorio (Canisdominus, Cane; il vero nome era Canfrancesco)
Gian Maria Varanini
Secondo figlio di Mastino (II), dominus di Verona e Vicenza, e di Taddea da Carrara, nacque il 5 marzo [...] d'Este, da poco succeduto ad Aldobrandino. Con questo atto il D P.L. Rambaldi, Una macchinazione di C.D. ai danni dei Gonzaga (1367), in Rend. del R. Ist. (1914), pp. 31, 259 s.; A. Valente, Margherita di Durazzo...,in Arch. stor. per le prov. napolet ...
Leggi Tutto
CIBO, Innocenzo
Franca Petrucci
Primogenito di Francesco detto Franceschetto, figlio di papa Innocenzo VIII, e di Maddalena, figlia. di Lorenzo de' Medici, nacque a Firenze il 25 agosto del 1491. Fin [...] Bellona... (s. l. né d.), dedicato ad Ercole Gonzaga. Il C. rimase a Bologna e il duca di Ferrara, Ercole d'Este, che, pur avendo abbracciato la causa questa città si concluse il matrimonio di Margheritad'Austria con il duca Alessandro, che ...
Leggi Tutto