Hiroshima, mon amour
Stefano Todini
(Francia/Giappone, 1958, 1959, bianco e nero, 91m); regia: Alain Resnais; produzione: Argos Film/Como Film/ Daiei Motion Picture/Pathé/Overseas; sceneggiatura: Marguerite [...] movimento avvolge le membra dei due protagonisti. I dialoghi, i ricordi, la poesia sono srotolati dal regista e da MargueriteDuras con levità e cura estreme; ai monologhi della donna, quasi dispiegati in stato ipnotico, fanno da contrappunto i gesti ...
Leggi Tutto
Un chant d'amour
Eric De Kuyper
(Francia 1950, bianco e nero, 26m), regia: Jean Genet; produzione: Nikos Papatakis; sceneggiatura: Jean Genet; fotografia: Jacques Natteau; montaggio: Jean Genet.
In [...] a una fellatio al proprio fucile). Sequenze di sogno s'intrecciano alla realtà, sempre più indistinguibili.
Da Jean Cocteau a MargueriteDuras, da Alain Robbe-Grillet a Pier Paolo Pasolini, numerosi scrittori sono stati anche registi; il caso di Jean ...
Leggi Tutto
Karmitz, Marin
Clarice Cartier
Regista, produttore, distributore ed esercente cinematografico romeno, naturalizzato francese, nato a Bucarest il 7 ottobre 1938. è stato a partire dal 1963 fino al 1972 [...] documentario (Les idoles, 1963; Adolescence, 1966) o a soggetto (Nuit noire, Calcutta, 1964, tratto da una sceneggiatura di MargueriteDuras; Comédie, 1965, da una commedia di S. Beckett). Dal 1966 finanziò le proprie opere tramite la compagnia da ...
Leggi Tutto
Gélin, Daniel
Simone Emiliani
Attore cinematografico francese, nato ad Angers (Maine-et-Loire) il 19 maggio 1921 e morto a Parigi il 29 novembre 2002. Attivo soprattutto negli anni Cinquanta, G. portò [...] Romolo Guerrieri, Il mondo nuovo, noto anche come La nuit de Varennes (1982) di Ettore Scola, Les enfants (1985) di MargueriteDuras, Via Montenapoleone (1987) di Carlo Vanzina, Itinéraire d'un enfant gâté (1988) di Claude Lelouch, La vie est un long ...
Leggi Tutto
Bosè, Lucia
Morando Morandini
Attrice cinematografica, nata a Milano il 28 gennaio 1931. Ha occupato un posto di nicchia nel divismo italiano del dopoguerra, lontana dal modello delle coetanee 'maggiorate [...] (1972) di Liliana Cavani, Arcana (1972) di Giulio Questi, La colonna infame (1973) di Nelo Risi, Nathalie Granger (1973) di MargueriteDuras, in cui fa coppia con Jeanne Moreau che la volle con sé quando esordì nella regia in Lumière (1976; Scene di ...
Leggi Tutto
Branco, Paulo (propr. Condeixa de Araújo Branco, José)
Simona Fina
Produttore e distributore portoghese, nato a Lisbona il 3 giugno 1950. La sua attività ha rappresentato il secondo durevole tentativo, [...] film di cineasti di rado presenti sugli schermi, come Mizoguchi Kenji, Jean-Marie Straub e Danièle Huillet, Raúl Ruiz, MargueriteDuras, Philippe Garrel, António Reis e Margarida Cordeiro. Nel 1977 fondò la casa di distribuzione Hors-Champ; poté così ...
Leggi Tutto
Rotterdam, Festival di
Ettore Zocaro
È il festival più noto e di rilievo internazionale dei Paesi Bassi. La manifestazione ebbe origine nel 1972, quando la Rotterdamse Kunst Stichting, la fondazione [...] del 1974 l'iniziativa fu replicata e godette della partecipazione di autori come Wim Wenders, Rainer Werner Fassbinder e MargueriteDuras. Sotto l'abile direzione di Hubert Bals, l'appuntamento è cresciuto di anno in anno in interesse e attenzione ...
Leggi Tutto
Seyrig, Delphine (propr. Delphine Claire Beltiane)
Catherine McGilvray
Attrice cinematografica francese, nata a Beirut il 10 aprile 1932 e morta a Parigi il 15 ottobre 1990. Dotata di estremo fascino [...] erotismo. La S. offrì quindi una grande prova di attrice intellettuale partecipando ai film scritti e diretti da MargueriteDuras: in La musica (1967) si rivela tassello perfetto di un labirinto psicologico dominato dall'estraneità, mentre in India ...
Leggi Tutto
Mercader, María
Stefano Masi
Attrice cinematografica spagnola, naturalizzata italiana, nata a Barcellona il 6 marzo 1918. Godette nei primi anni Quaranta di una grande popolarità quale interprete ingenuamente [...] Vittorio De Sica. Nel 1986 è tornata anche sul palcoscenico, recitando a Barcellona in Savannah Bay di MargueriteDuras.
Bibliografia
F. Savio, María Mercader, attrice, in Cinecittà anni Trenta: parlano 116 protagonisti del secondo cinema italiano ...
Leggi Tutto