Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento dei propri meriti.
Concetto etico di premio
Il concetto di p. acquista un significato critico, da un lato in sede pedagogica, dall’altro in sede di [...] 5 romanzi finalisti selezionati da una giuria di specialisti. P. Strega Nato nel 1947 nella casa romana di Maria e Goffredo Bellonci, con l’apporto finanziario dell’industriale mecenate G. Alberti, titolare della ditta che produce il liquore Strega ...
Leggi Tutto
LUPINO, Francesco
Paolo Peretti
Nacque ad Ancona intorno al 1500.
Sia nel frontespizio dell'unica sua opera monografica a stampa, sia in altre fonti documentarie è detto infatti "anconitano".
La sua [...] - "Lupin", viene senz'altro attribuita al L. da Maria Cecilia Clementi (va notato che la stessa indicazione di autore a C. Porta (1507-1574), Bologna 1970, ad ind.; L. Bellonci - A. Pierucci, Canti e musicisti marchigiani, Sassoferrato 1974, p. 65 ...
Leggi Tutto
romanzamento s. m. 1. Narrazione in forma di romanzo di argomenti o testi propri di altri generi di scrittura. | Per estensione, con connotazione negativa, trattamento romanzato o romanzesco di determinati eventi o concetti. 2. Trasposizione...
tabi
tabì s. m. [dall’arabo ῾attābī, e questo dal nome di un quartiere di Bagdad, al-῾Attābīyya, luogo di fabbricazione di stoffe]. – Antico nome di una seta pesante, simile al taffettà, marezzata, usata per abiti o come fodera di vesti pregiate:...