PIGLI, Carlo
Fabio Bertini
Nacque ad Arezzo il 9 marzo del 1802 da Giovanni, promotore della Società delle stanze civiche e poi del teatro Petrarca, e da Caterina Mencucci.
Preparato dallo zio Donato, [...] degli scienziati italiani del 1841, discusse della comunicazione tra l’utero e la placenta, ma dedicava ancora versi a MariaMalibran e a Sofia Perticari. Accusato dagli organi accademici di scarsa presenza a lezione, che egli spiegava con gli ...
Leggi Tutto
BELLUOMINI, Giuseppe
Ubaldo Tintori
Nato a Viareggio nel 1776, da Francesco e da Margherita Poggi, fece i primi studi a Lucca presso uno zio canonico; laureatosi a Pisa in medicina, si recò poi a Vienna [...] divulgatore della dottrina omeopatica. Nel 1832 era a Londra, dove si acquistò fama e clientela per aver curato e guarito MariaMalibran. Tornato a Lucca verso il 1840, fu medico di corte del duca Carlo Lodovico, dal quale aveva ottenuto una pensione ...
Leggi Tutto