DE SICA, Vittorio
Sisto Sallusti
Nacque a Sora (Frosinone) il 7 luglio 1901 da Umberto, assicuratore napoletano, e da Teresa Manfredi. Dopo essersi diplomato in ragioneria, apparve in uno spettacolo [...] fisco italiano e per poter divorziare dalla Rissone, dalla quale viveva separato dopo aver conosciuto, nel 1941, l'attrice spagnola MariaMercader sul set del suo Un garibaldino al convento; la sposò infatti a Fans il 6 apr. 1968 alla presenza dei ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Maria Francesca (Irma)
Gianni Gatti
Nacque a Fiume, il 25 nov. 1867, da Domenico, suggeritore, e Cristina Bradil, sarta, all'epoca ambedue impegnati nella compagnia di Giacinta Pezzana e L. [...] 'anno. Nel successivo 1942, ancora con Emma, fu una delle Sorelle Materassi nel film di Poggioli e, al fianco di A. Uhlig e MariaMercader, ebbe una parte ne La prima donna di I. Perilli. Nel 1945 lavorò in Vivere ancora (Dieci minuti di vita) di L ...
Leggi Tutto
GUCCI, Rodolfo (in arte Maurizio D'Ancora)
Caterina Cerra
Nacque a Firenze il 16 luglio 1912 da Guccio e Aida Calvelli, ultimo di sei figli.
Il padre era proprietario in città, a via della Vigna, di [...] , grazie alle licenze ottenute, poté continuare a girare.
Di quel periodo si ricordano: Finalmente soli (G. Gentilomo, 1942) con MariaMercader e Anna Magnani; I sette peccati di L. Kish, La fabbrica dell'imprevisto di J. Comin e La donna della ...
Leggi Tutto
GHIOTTO, Renato
Massimiliano Manganelli
Nacque a Montecchio Maggiore, presso Vicenza, il 25 genn. 1923, primo dei quattro figli di Nicola e Letizia Brendolan.
Compiuti gli studi superiori al liceo Pigafetta [...] ): fu così recensore per quotidiani e riviste (Il Giornale d'Italia, Il Gazzettino, Bianco e nero), ghost writer di MariaMercader, titolare di una rubrica di "Telecinema" sul settimanale L'Espresso, sceneggiatore (con Jemma) del film Il ladrone di ...
Leggi Tutto