CHIAVISTELLI, Iacopo
Giovanni Leoncini
Pittore e decoratore, nato a Firenze il 2 giugno 1621 da Andrea di Domenico e da Caterina d'Agnolo Fumanti nel popolo di San Michele Visdomini (Firenze, Opera [...] la decorazione dell'intero soffitto della chiesa di S. Maria Maddalena de' Pazzi in borgo Pinti, in occasione da documenti e incisioni (vedi quella di A. Haelweg del catafalco di Annad'Austria, 1666).
Il C. morì a Firenze il 27 apr. 1698 (Firenze ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO (Caracciuolo, Caraccioli), Giovanni Battista, detto il Battistello
Michael W. Stoughton
Già Faraglia dimostrò (1883) e gli scarsi documenti lo confermano, che la biografia del C. scritta [...] dell'anno seguente fu pagato per un ritratto di Maria Maddalena d'Austria (ora perduto) e per un Riposodurante la fuga in e quelli che reggono un drappo ai lati dell'organo in S. Anna dei Lombardi (circa 1607), Scene della vita di s. Simone Stock ...
Leggi Tutto
MISTRALI, Vincenzo
Giuseppe Monsagrati
– Figlio di Francesco e di Anna Manganelli, nacque a Parma il 3 luglio 1780.
Di famiglia umile (il padre era calzolaio, la madre casalinga), era molto giovane [...] (1909), pp. 593-615; U. Mancuso, Cenni su V. M. ministro e poeta parmigiano (1780-1846) con 61 lettere di Maria Luigia d’Austria e altri documenti inediti, in Studi storici, XVIII (1909), pp. 3-108; R. Cognetti De Martiis, Pel centenario del Codice ...
Leggi Tutto
VINTA, Belisario
Paola Volpini
– Di nobile famiglia, nacque a Volterra il 13 ottobre 1542 da messer Francesco e da Elisabetta Incontri. Era terzo di quattro figli (prima di lui Ferdinando e Paolo, poi [...] Roma il fratello Ferdinando. In occasione delle nozze fra Maria, nipote del granduca, ed Enrico IV, Vinta accompagnò nel le trattative intorno al ‘doppio parentado’ tra Luigi XIII e Annad’Austria e fra il futuro Filippo IV ed Elisabetta di Borbone, ...
Leggi Tutto
OMICCIOLI, Palmina
Enrico Lancia
OMICCIOLI, Palmina (Eleonora Rossi Drago). – Nacque il 23 settembre 1925 a Quinto al mare, piccolo borgo vicino a Genova, da Serafino, marchigiano, e Maria Luisa Demontis, [...] in Le amiche, insieme a Valentina Cortese, Madeleine Fischer, AnnaMaria Pancani e Yvonne Furneaux. Fu uno dei ruoli fra i più Alberto Lupo. Ancora fu la regina Annad’Austria nella miniserie francese D’Artagnan diretta da Claude Barma, ispirata ...
Leggi Tutto
PERTSCH, Matteo
Giovanni Ceiner
(Matthäus). – Nacque nel 1769 (o 1770) a Buchhorn, sul lago di Costanza (cittadina rifondata poi nel 1811 da Federico I del Württemberg col nome di Friedrichshafen), [...] di Brera, istituita nel 1776 per volontà dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria.
Componente del gruppo dei primi docenti di Brera, « (ingresso e casa del guardiano) del cimitero cattolico di S. Anna (1822), dove anch’egli è sepolto; la chiesa di S. ...
Leggi Tutto
ZATTI, Carlo
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Brescello (Reggio Emilia) il 24 settembre 1809, da Biagio, dottore in legge, e da Maria Soliani (Brescello, Archivio parrocchiale, Battesimi, 1808-59, n. 118). [...] città in cui partecipò ai moti contro Maria Luigia d’Austria nel 1831 (Mariotti, 1933), stesso anno Id., ibid., 15.8.1846, p. 258; C. Zatti, ibid., 29.8.1846, pp. 273 s.; D. Pulissi, 5.9.1846, pp. 281 s.; 2.10.1847, p. 315 [firmato: Un idiota]; 15.10 ...
Leggi Tutto
MELANI, Atto
Barbara Nestola
– Nacque a Pistoia il 31 marzo 1626 da Domenico e Camilla Giovannelli.
Sebbene non si abbiano notizie sulla sua formazione, è plausibile che il M. abbia ricevuto un’educazione [...] , ma nel marzo di quell’anno, alla fine della crisi, Annad’Austria, seppure a malincuore, dovette lasciarlo partire per Firenze.
Nel 1651 per le celebrazioni del matrimonio di Luigi XIV con Maria Teresa d’Austria. In una lettera a Mattias de’ Medici ...
Leggi Tutto
MARULLI, Troiano (Trojano)
Mauro Vanga
– Nacque ad Ascoli Satriano, in Capitanata, il 2 dic. 1759 da Sebastiano, duca di Ascoli, e da Maria Giuseppa Carafa dei duchi di Calvello.
Il padre discendeva [...] di soccorso a Napoli durante il terribile terremoto di S. Anna del 26 luglio 1805, in cui fu impegnato a Marulli d’Ascoli, Mss., fascio 41: Carteggio di d. Maria Carolina d’Austria con il duca d’Ascoli, Lettera della regina Maria Carolina al duca d’ ...
Leggi Tutto
MEDICI, Giovan Carlo
Stefano Villani
de’. – Nacque a Firenze il 3 giugno 1611, secondo figlio maschio e terzogenito del granduca di Toscana Cosimo II e di Maria Maddalena d’Austria.
Ebbe una buona formazione [...] conte duca de Olivares che, dopo la morte della figlia Maria, volle far sposare Anna al suo ex genero don Ramiro Núñez de Guzmán, nel 1649 si recò a Finale Ligure per omaggiare Marianna d’Austria, figlia dell’imperatore Ferdinando III, che andava a ...
Leggi Tutto