Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] e ripetuta per più di un secolo fino ad adombrare quelle di Maria de' Medici) e di Coriolano, su disegni di Antoine Caron; Storia ove Pedro Gutiérrez è nel 1578 nominato arazziere della regina Annad'Austria e nel 1582 di Filippo II, che quasi subito ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] imitata da quella dei re Magi, e quella di Maria dello stesso duomo, il cui modello si arricchisce di nuovi Loir, di Pierre Germain, di Dutel, di Ballin. Ne possedevano molti anche Annad'Austria e il Mazarino, e ve n'erano al Palais Royal e a Saint ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] o dei primi dell'XI con raffigurazione delle Marie al sepolcro e la coperta di evangeliario della Biblioteca L coronate o di gigli, talvolta anche di una doppia A (Annad'Austria): suo legatore fu Macé Ruette. Negli angoli appaiono i ferri pointillés ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] di Francia. Il gioco diventa più serrato con Luigi XIV: egli nel 1659 sposa Maria Teresa, figlia primogenita di Filippo IV, ma essa, come del resto anche Annad'Austria, prima di lasciare Madrid, deve fare solenne rinunzia a tutti i suoi eventuali ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] chiesa di S. Pietro; così i portali di S. Anna e di S. Giovanni Battista. Per l'edilizia civile si × 43), 1784, magnifica veduta del porto d'Ancona, dedicata dal pittore Hackert a S. M. Maria Carolina d'Austria, regina delle Due Sicilie.
Per la parte ...
Leggi Tutto
ORLÉANS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Jean Jacques GRUBER
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Alberto BALDINI
Città della Francia, un tempo capitale dell'Orleanese, ora capoluogo del dipartimento [...] ducato d'Orléans al proprio fratello Filippo, nato il 27 settembre 1640 da Luigi XIII e da Annad'Austria (v. orléans, philippe, duca d'). Egli dal generale Boulanger. Sposò l'arciduchessa d'Austria, Maria Dorotea Amelia, ma non avendo lasciato ...
Leggi Tutto
. Famiglia principesca italiana che tenne la sovranità dei ducati di Ferrara, Modena e Reggio, della contea di Rovigo e di altre terre, e si estinse nel ramo legittimo maschile con Alfonso II nel 1597, [...] i grandi possessi che gli Este avevano in Francia furono occupati da Anna, sorella di Alfonso e duchessa di Guisa, che li rivendicò con di Maria Teresa d'Austria, il quale aveva sposato, secondo gli accordi, il 15 ottobre 1771 Maria Beatrice d'Este. ...
Leggi Tutto
Nato a Brooksby (Leicestershire) il 28 agosto 1592, era il secondogenito di sir Giorgio Villiers e di Mary Beaumont, sua seconda moglie. Suo padre, che vantava la discendenza da uno dei compagni di Guglielmo [...] giugno 1625 Carlo I sposava, per procura, la principessa Enrichetta Maria di Francia: matrimonio al quale il B. aveva attivamente cooperato facendo pubblicamente la corte alla regina di Francia, Annad'Austria: il che gli fruttò l'anno appresso il ...
Leggi Tutto
. Famiglia d'origine italiana, ebbe prima il nome di Buonaparte; Napoleone, venendo in Italia nel 1796 alla testa delle milizie repubblicane francesi, cominciò a sottoscriversi Bonaparte.
Non pochi adulatori, [...] vedova di Alessandro di Beauharnais, e poi (1810) Maria Luigia d'Austria, da cui ebbe un unico figlio, Napoleone Francesco Giuseppe illustrò negli studî, soprattutto di linguistica basca; 4) MariaAnna Elisa (1777-1820), creata principessa di Lucca e ...
Leggi Tutto
Nacque il 14 aprile 1578 a Madrid, da Annad'Austria e da Filippo II. Successo ventenne al padre (13 settembre 1598), lasciò subito le redini del governo a Francesco Sandoval y Rojas duca di Lerma (v.), [...] , favorì la politica spagnola: la reggente Maria de' Medici, partigiana di Spagna, accolse Isabella e dell'erede di Francia con Anna, figlia del re di Spagna. Le nozze moriva. Nel 1599 aveva sposato Margherita d'Austria.
Il regno di Filippo III ...
Leggi Tutto