I luoghi delle relazioni sociali
Marco Fincardi
Una lunga transizione
Fino al collasso della Repubblica veneta, la sua capitale ha sviluppato una precoce tendenza, molto pronunciata, a moltiplicare [...] cara del pari e all’uomo d’ingegno, che trova in essa pp. 425-460); M. Gottardi, L’Austria a Venezia, pp. 266-269; Mario Isnenghi, La cultura, in Venezia, a documentaria, a cura di Anna Bellavitis-Nadia M. Filippini-Maria Teresa Sega, Venezia 1990, ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] percorsi; il tiro indoor, che si pratica d'inverno alle distanze di 18 e 25 m; è stato vinto 4 volte da Mario Orlandi e nel femminile 4 volte da AnnaMaria Bianchi.
Tiro indoor. - Nato già praticano questa attività in Austria. Si svolge con sci da ...
Leggi Tutto
VETRATA
B. Kurmann-Schwarz
La v. è un settore particolare della pittura monumentale, il cui effetto viene determinato dalla traslucidità del materiale.
I singoli pannelli sono composti da frammenti [...] Lotaringia; Berna, Svizzera; Tamsweg, Austria), dei quali finora non si il rosone opera del maestro vetraio Pierre d'Arras, menzionato dalle fonti tra 1217 e coro del duomo di Ulma (finestre di Anna e Maria, del ciclo tipologico, e più tardi finestra ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] e di Marianna (o AnnaMaria) Santucci, di Giuseppe, Museum and Art Gallery di Birmingham; in Austria, dal Museum für angewandte Kunst di Vienna Anastasio a Trevi, Matr., 1815, f. 39; S. Maria in Via, Stati d'anime, 103 (1822), f. 49; SS. Vincenzo e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Hietamies FIN
3. Siiri Rantanen FIN
1956 Cortina d'Ampezzo
bob
bob a 2 maschile
1. Lamberto Ernst Mair ITA
singolo femminile
1. Anna-Maria Müller GDR
2. Ute Rührold GDR
1. Giappone
2. Norvegia
3. Austria
5 km femminile
1. Marjut Lukkarinen FIN ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] un antico diritto «già posseduto ed esercitato nel fondare l’unità d’Italia» (Mario 1984, p. 200). Lo stesso 12 febbraio, la leader emancipazionista AnnaMaria Mozzoni, presente in rappresentanza dell’appena costituita Lega degli interessi femminili ...
Leggi Tutto
Metamorfosi della vita religiosa: frati e clero regolare
Daria Gabusi
Gli ordini religiosi nati sul territorio nazionale nei primi centocinquant’anni di vita dell’Italia unita, così come quelli più [...] Sardegna da parte dell’Austria, aveva fatto inserire chiesa di S. Anna in Vaticano e gli donava la colonia agricola S. Maria (1912). Come don e volumi, tra i quali l’Opera omnia di s. Tommaso d’Aquino.
23 G. Martina, Storia della Compagnia di Gesù in ...
Leggi Tutto
Le cento città
Goffredo Fofi
La scoperta delle differenze e delle originalità
«Il mondo in provincia, soprattutto se in vicinanza con la natura, non è solo meno brutto, ma uno riesce a vedere anche [...] più Italie: Giuseppe Ungaretti, AnnaMaria Ortese, Piero Jahier, Massimo Bontempelli, Aldo Rosselli, Anna Banti, Alba De Céspedes, a economie e culture forti come la Francia (la Valle d’Aosta) e l’Austria (il Trentino-Alto Adige) o per le loro spinte ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] fu al fulmicotone: AnnaMaria superò Il gabbiano azzurro di Raffaello Brignetti per un solo voto. Quasi si pentiva d'aver vinto lei (1962, Padova).
repertorio
Premi letterari all'estero
Austria
La Fondazione Bauernfeld di Vienna, in memoria del ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] principi italiani che si comportavano ben diversamente. Nel 1737, AnnaMaria Luisa de' Medici, ultima erede di una dinastia destinata coalizione (Austria, Prussia e Inghilterra), mettendo in atto un vasto piano di requisizioni d'opere d'arte nei ...
Leggi Tutto