BESOZZI, Giuseppe (Nino)
Sisto Sallusti
Nacque a Milano il 6 febbr. 1901 da Aldo e Ada Ambreck. Dalla madre, attrice dilettante presso la Filodrammatica di Piacenza, ereditò la passione per il teatro. [...] D'Annunzio (teatro S. Carlo di Napoli, 14 ott. 1921), Cecilia di P. Cossa (teatro Argentina di Roma, 23 novembre, un " 1933 fu l'anno del matrimonio con Italia Maria Conti. Fino allo scoppio della guerra fu assai attivo sullo schenno dove rimase uno ...
Leggi Tutto
CORTESI, Antonio
Alessandra Ascarelli
Nacque a Pavia nel dicembre dell'anno 1796 da Giuseppe e da Margherita Reggini ma questa data potrebbe essere di molto anticipata se, sempre che si tratti della [...] un soggetto attuale come la guerra greco-turca.
Questo ballo fu liberazione di Lisbona e Fior di Maria; dopo questa data, non sono Fonti e Bibl.: Roma, Biblioteca del Conservatorio di S. Cecilia, Collezione Carvalhâes, I, p. 252; Gazzetta piemontese, ...
Leggi Tutto
DONDINI
Sisto Sallusti
Il capostipite di questa famiglia di attori fu Carlo, che il Rasi definì "artista di molto pregio per le parti di primo attore e generico primario". Vaghe e incerte sono le notizie [...] Cesare iunior (Cesarino, Cecè), figlio di Achille e di Maria Masi, nacque a Torino l'11 dic. 1861. buone compagnie durante la prima guerra mondiale (notevole l'esperienza, annessa al conservatorio di S. Cecilia in Roma.
Gentiluomo riservato, con ...
Leggi Tutto
DE FABRITIIS, Carlo Oliviero
Alessandra Cruciani
Nacque a Roma il 13 giugno 1902 da Gaetano e da Maria De Clario. Rivelate in giovanissima età spiccate attitudini musicali, entrò al conservatorio di [...] S. Cecilia in Roma, ove fu allievo di L. Refice nel 1948 una Turandot di Puccini con Maria Callas agli inizi della carriera, cui E. Porrino, Le avventure di Pinocchio di G. Marinuzzi jr., La guerra di R. Rossellini (con M. Olivero) e Amelia al ballo ...
Leggi Tutto
PODRECCA, Vittorio
Leonardo Angelini
PODRECCA, Vittorio. – Nacque a Cividale del Friuli, in provincia di Udine, il 26 aprile 1883, da Carlo, avvocato e scrittore, e da Amalia Antonia Galli, figlia dello [...] e due sorelle, tutti più grandi: Luigi Guido, Rosa Maria ed Emilia.
Dai familiari era chiamato Cin, perché era liceo musicale di S. Cecilia e fondò e diresse la poco dopo, quando l’Italia entrò in guerra e Podrecca partì come tenente di complemento ...
Leggi Tutto
PAPÀ, Giuseppina
Annamaria Corea
(detta Leontina). – Nacque a Mogliano Veneto (Treviso) il 17 ottobre 1842 da Leone, capitano in pensione (appartenente a una famiglia originaria di Corfù), e Luigia [...] La casa nova di Carlo Goldoni, si procurò, nelle vesti di Cecilia Calandrini, la stima e l’ammirazione del generale austriaco Karl Möring Guerra per poter incrementare le entrate, godendo solo di una piccola pensione in seguito alla morte del marito, ...
Leggi Tutto