Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
MariaCristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] di controversia; attualmente è eseguito in Italia, in alcune regioni della Gran Bretagna e della Francia 1993: Cao, Antonio - Galanello, Renzo - Rosatelli, MariaCristina, Screening and prenatal diagnosis of the haemoglobinopathies, "Baillière's ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Giuseppe Izzi
MONTI, Vincenzo. – Nacque il 19 febbraio 1754 alle Alfonsine (ora in provincia di Ravenna), ottavo degli undici figli di Fedele Maria e di Domenica Maria Mazzarri.
Il nonno, [...] Bernis, due Cantate per la nascita del Delfino diFrancia, con musiche di Domenico Cimarosa e Antonio Boroni, e, nello dei figli della sorella MariaCristina e del notaio Domenico Matteo Camerani, imprigionati con l’accusa di aver fatto fuggire due ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] di Carlo III con Elisabetta Cristinadi Brunswick di A. Zeno) per quello diMaria Giuseppina Elisabetta, figlia di Giuseppe I, con il principe ereditario Federico Augusto di Roma 1715, 1716; La Conversione di Clodoveo re diFrancia (C. S. Capece), ...
Leggi Tutto
CHIABRERA, Gabriello
Nicola Merola
La nascita del savonese C., contro la sua testimonianza databile al 18, e non l'8, del giugno 1552, fu preceduta di quindici giorni dalla morte del padre Gabriello, [...] serenissima mad. Cristinadi Lorena (La disfida di Golia,La liberatione di S. Pietro,Il leone di David,Il diluvio,La conversione di s. diMaria de' Medici con Enrico IV diFrancia - il C. diventa gentiluomo del granduca di Toscana, senza obbligo di ...
Leggi Tutto
COLONNA, Lorenzo Onofrio
Gino Benzoni
Primo degli otto figli - due maschi e sei femmine - di Marcantonio di Filippo e di Isabella figlia ed unica erede dì Lorenzo Gioeni e Cardona, discendente degli [...] - se si pensa che Cristina Paleotti, notoria amante del C., è intima amica diMaria - d'interpretarla quale finzione prodiga grandiosità mecenatesca.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Venezia, Senato. Dispacci Francia, filza 127, lett. nn. 149, 152 ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] di giovani italiani alla ricerca di un eldorado dove realizzare il proprio sogno di vita e professionale. Due anni più tardi è stato Woody Allen con il suo Vicky Cristina Consulado de mar, istituito dal stasi nel periodo diFranco, l’attività ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] la storia urbana e urbanistica di Milano, scritto insieme con MariaCristina Gozzoli.
Opere
L’insediamento umano fu membro effettivo o onorario di molte accademie italiane, accademico diFrancia, Spagna e di altre istituzioni accademiche straniere. ...
Leggi Tutto
BORRI, Francesco Giuseppe
Salvatore Rotta
Nacque a Milano il 4 maggio 1627 da Branda e da Savina Morosini, che morì nel 1630 poco dopo aver dato alla luce il secondogenito, Cesare.
I Borri vantavano [...] rissa e costretto a cercare asilo in S. Maria Maggiore, fu visitato da una visione celeste. , vel loquuntur". Il residente diFrancia a Strasburgo, Giovanni Frischmann, di Brunswick. Di qui passa ad Amburgo, dove rimane due mesi al servizio diCristina ...
Leggi Tutto
BELLI, Giuseppe Gioachino
Giovanni Orioli
Nacque a Roma il 7 sett. 1791. Il padre, Gaudenzio, di professione computista, apparteneva a famiglia benestante; la madre, Luigia Mazio, a famiglia agiata [...] e Registro. Il 12 settembre di quell'anno sposò Maria Conti, vedova del conte Giulio suo consenso alle nozze del figlio con Cristina Ferretti, perché potesse essere congedato in attento interesse ai fatti diFrancia. Senonché, sostanzialmente uomo ...
Leggi Tutto
BELLORI, Giovanni Pietro
Kenneth Donahue
Nacque a Roma il 15. genn. 1613 da Giacomo (1585-1655), piccolo agricoltore originario di Cardano in Lombardia, e da Artemetia Giannotti originaria della Valtellina. [...] Randon e G. Vallet, tutti giovani pensionanti all'Accadenùa diFranciadi Roma negli ultimi anni del settimo decennio del sec. , p. 119), il B. entrò in rapporti di "servitù particolare" con Cristinadi Svezia non appena la regina giunse a Roma: non ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
madama
s. f. [dal fr. madame]. – 1. Titolo di onore o di rispetto rivolto a una signora (anticam. era usato come equivalente di madonna); fu in partic. appellativo di rispetto a signore di alto lignaggio spec. se imparentate con i sovrani...