CESARINI, Giuliano
Alfred A. Strnad
Katherine Walsh
Nacque a Roma nel 1398 da Andreuzzo e da Paolotia di Lorenzo Rustici.
Apparteneva ad un'antica famiglia patrizia romana, ormai decaduta, staccatasi [...] , a Colonia, a Liegi. Con l'occasione tentò anche di mediare nel conflitto tra il vescovo di Liegi e il duca Filippo il Buono diBorgogna, ottenendo tra l'altro da ambedue le parti la promessa di aiuti (soldati e denaro) per la guerra ussita. Il ...
Leggi Tutto
CRESCENZI, Pietro de' (Pier, Petrus de Crescentiis)
Pierre Toubert
Agronomo, nato a Bologna verso il 1233, morto nella stessa città verso il 1320, autore dell'Opus ruralium commodorum (Liber cultus ruris), [...] gli strumenti dotali delle due nuore Rustica da Mugello e Mariadi Rolandino, spose rispettivamente dei suoi figli Crescenzio e Martino. del mecenatismo dei principi e in particolare dei duchi diBorgogna. La diffusione dell'opera del C. nel mondo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le trasformazioni socio-antropologiche che segnano l’Ottocento rendono i paradigmi [...] dentro, uno sgombro arrostito, con un po’ di limone e un bicchiere diBorgogna bianco, non sarebbe da disdegnare.
ALICE: Ora
HELMER: E debbo dirtelo? Non son forse i doveri verso tuo marito e i tuoi bimbi?
NORA: Ho altri doveri che sono altrettanto ...
Leggi Tutto
NICCOLO da Cusa
Dino Buzzetti
NICCOLÒ da Cusa (Nikolaus von Kues; Nicola Cusano). – Nacque a Cusa (od. Bernkastel-Kues), nella diocesi di Treviri, nel 1401, figlio di Johann Krebs (Henne Cryfftz) e [...] di Firenze. Poi, ottenuto l’onore di celebrare la messa all’altare papale di S. Maria Maggiore e nominato vescovo nella sede vacante di infruttuoso di un negoziato per la pace tra Francia e Inghilterra, promosso dal duca diBorgogna Filippo il ...
Leggi Tutto
FILIPPO I d'Angiò, imperatore nominale di Costantinopoli
Andreas Kiesewetter
Quarto figlio di Carlo II d'Angiò, dal 1285re di Napoli, e diMariadi Ungheria, nacque nel 1276. Fino all'età di tredici [...] la morte di Luigi diBorgogna egli di Calabria, re Roberto cercò di assicurare alle due nipoti Giovanna e Maria, nate dal matrimonio di Carlo con Mariadi Valois, la successione nel Regno di Napoli e nella contea di Provenza. Ma il testamento di ...
Leggi Tutto
FIANDRE
J. Van der Meersch
(fiammingo Vlaanderen; franc. Flandres; Flandria nei docc. medievali)
Regione storica del Belgio, che corrisponde geograficamente alla zona compresa tra i fiumi Lys e Schelda [...] le ferite, affiancato da Maria e da s. Giovanni in ginocchio, compare sul portale occidentale della chiesa di S. Nicola (Sint Niklaas Bruges e sotto i duchi diBorgogna aumentarono sempre di più le ordinazioni di arazzi fiamminghi.Questa lavorazione, ...
Leggi Tutto
SIVIGLIA
C. Delgado Valero
(spagnolo Sevilla; lat. Hispalis, Spalis; arabo Ishbīliya)
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma d'Andalusia, situata nella zona [...] reliquiario di Filippo V di Francia e di donna Giovanna diBorgogna, opera in oro, argento e smalti, ascritta alla scuola di Parigi -222; E. Larrey Hoyuelos, Estructura urbana del barrio de Santa María la Blanca, ivi, pp. 229-233; C.A. Quiros Esteban ...
Leggi Tutto
GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] : furono presenti in qualità di testimoni gli artisti francesi Bellin diBorgogna e Dominique Barrière di Marsiglia, nonché l'architetto anni di produzione del G. è senza dubbio Lorenzo Onofrio Colonna, maritodiMaria Mancini, la nipote di Mazzarino, ...
Leggi Tutto
PANINI, Giovanni Paolo
Alessandro Malinverni
PANINI (Pannini), Giovanni Paolo. – Nacque il 17 giugno 1691 a Piacenza, secondo l’atto di battesimo custodito presso la parrocchia di S. Brigida, da Francesco [...] di S. Mariadi Campagna e delle Benedettine (Piacenza, S. Mariadi Campagna) e alcuni schizzi per La Trebbia con il Castello di Rivalta vista dei pressi didiBorgogna, primogenito del Delfino, ideò l’allestimento ‘in forma di teatro’ del salone di ...
Leggi Tutto
Leone IX, santo
Michel Parisse
Brunone nacque il 21 giugno 1002, dal conte Ugo d'Eguisheim e da sua moglie Helvide (di Dabo?), in Alsazia, dunque in un territorio di lingua germanica. I genitori parlavano [...] dalla minaccia che gravava su Toul a causa delle ambizioni politiche del conte di Blois, Eudes, il quale rivendicava la successione del Regno diBorgogna. Un'incursione di Eudes procurò gravi danni a Toul e ai suoi dintorni, e in particolare ...
Leggi Tutto