LUIGI XII detto il Padre del popolo, re di Francia
Rosario Russo
Figlio di Carlo, duca d'Orléans, e diMariadi Clèves, nacque a Blois il 27 giugno 1462, morì a Parigi la notte del 31 dicembre 1514. [...] un trattato oneroso per la Francia: si trattava di cedere a un principe straniero, per quanto maritodi Claudia di Francia, Milano, Genova, Asti e Blois, la stessa Bretagna e la stessa Borgogna. Forse, all'accordo contribuirono la rivalità tra Anna ...
Leggi Tutto
GLITTICA (dal gr. (γλύϕω), "incido, intaglio")
Biagio PACE
Filippo ROSSI
Con questa parola si designa l'arte d'intagliare e incidere le pietre preziose. Quando queste cominciarono a essere adoperate [...] di glittica menzionati negl'inventarî di Bonifacio VIII, di Carlo V re di Francia, del fratello duca di Berry, dei duchi diBorgogna. Alle corti di Francia e diBorgogna annovera sempre i migliori maestri: Pier Maria da Pescia e Michelino lavorano per ...
Leggi Tutto
GALLICA, CIVILTÀ
Pericle Ducati
. S'intendono con tale denominazione lo sviluppo della civiltà preromana in Francia e la manifestazione della civiltà delle stirpi galliche in Italia, nelle regioni [...] di sepoltura è il tumulo; il rito di seppellimento è misto: a inumazione e a cremazione; cinque tumuli situati nella Franca Contea e in Borgogna Benacci, De Luca, Ceretolo, S. Mariadi Cazzano) e le tombe di Saliceto di S. Giuliano (Modena): anche qui ...
Leggi Tutto
LIBRI D'ORE (fr. livres d'heures; sp. horas; ingl. primers)
Tammaro DE MARINIS
Si chiamarono così alcune raccolte di preci messe insieme ad uso dei fedeli e che, pur derivando dal breviario, comprendendo [...] di Parigi e presso lord Bearsted); Horae di Giovanna II regina di Navarra (Parigi, raccolta del barone Edmond De Rothschild); Horae di Adelaide di Savoia duchessa diBorgogna , Fac-similes of Horae de Beata Maria Virgine from English mss. of the ...
Leggi Tutto
SOLETTA (ted. Solothurn, fr. Soleure; A.T., 20-21)
Maria MODIGLIANI
Rudolf KAUFMANN
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata a 442 m. sul mare. Sorge nella valle dell'Aare nel [...] a far parte nel 1033 dell'impero, quando Corrado II ebbe la corona diBorgogna. Città imperiale, dopo la lotta per le investiture, fu sottomessa al rettorato dei duchi di Zahrnigen, che la dominarono fino al 1218. Alleatasi allora con Berna, la città ...
Leggi Tutto
MONCENISIO (A. T., 24-25-26)
Attilio MORI
Francesco COGNASSO
Vittorio SOGNO
Uno dei più importanti e frequentati valichi delle Alpi occidentali sulla frontiera franco-italiana, che forma il limite [...] VI, dopo l'occupazione della valle di Susa da parte dei Franchi del regno diBorgogna. I re Franchi trovarono preferibile per le , furono allestite altre due opere: la ridotta Maria Cristina, e la ridotta Maria Teresa; negli anni dal 1826 al 1831, si ...
Leggi Tutto
MONTMORENCY
Rosario Russo
. Una delle più antiche famiglie della Francia. I suoi membri incominciarono a unirsi sotto il nome di M. (una cittadina nei dintorni di Parigi) verso la metà del sec. X. Il [...] il titolo di primo barone di Francia, fu ciambellano di Carlo VI e del duca diBorgogna, Filippo l di M. in ducato e lo conferì a Enrico di Borbone, principe di Condé, maritodi Carlotta Margherita di M. Per ordine di Luigi XIV, nel 1689, il ducato di ...
Leggi Tutto
LA SALE (o La Salle), Antoine de
Ferdinando NERI
Nato probabilmente in Provenza nel 1388, figlio naturale di un condottiere, entrò, sui quindici anni, al servizio della casa d'Angiò, a cui rimase legato [...] suo periodo più operoso di scrittore. Non è provato ch'egli abbia poi fatto parte della corte del duca diBorgogna, al quale dedicava intorno al 1440), dedicata al duca Giovanni di Calabria e alla sua sposa Mariadi Borbone. Il libro ha questo titolo, ...
Leggi Tutto
RYSWYK (o Rjswijk; A. T., 44)
Carlo Morandi
Comune dell'Olanda meridionale, che confina a N. con la città dell'Aia, di cui è un sobborgo. Nel 1931 contava 15.930 ab.
La pace di ryswyk. - Sono compresi [...] del 23 agosto 1696), sulla base della restituzione di Pinerolo e di tutti i territorî occupati al Piemonte (art. 1) e del matrimonio del duca diBorgogna con la principessa Maria Adelaide di Savoia (art. 11). L'imperatore e la Spagna, privi dell ...
Leggi Tutto
GIOVANNI II re di Francia
Georges BOURGIN
Figlio di Filippo VI di Valois e di Giovanna diBorgogna, nacque nel 1319; succedette al padre il 22 agosto 1350. Incapace e prodigo, governò in malo modo. [...] figli, fra i quali: Luigi di Angiò, re di Sicilia, Giovanni di Berry, Filippo diBorgogna, Giovanna moglie di Carlo il Malvagio re di Navarra, Maria moglie di Roberto I di Bar, Isabella moglie di Gian Galeazzo Visconti duca di Milano. Dal suo secondo ...
Leggi Tutto