ASSIA
W. Heinemeyer
(ted. Hessen)
Stato confederale della Rep. Federale di Germania, formato dall'omonimo preesistente stato del Reich e dalla prov. prussiana dell'Assia-Nassau.La stirpe degli Assi, [...] imponente Westbau a due torri (1160-1180); quella di St. Mariadi Breitenau (a Guxhagen; fondazione monastica del 1113, maschile (1247), Enrico il Fanciullo, della casa dei duchi diBrabante e Lotaringia, condusse per quasi venti anni la lotta per ...
Leggi Tutto
LOVANIO
M. Smeyers
(fiammingo Leuven; franc. Louvain; Lovanium nei docc. medievali)
Città del Belgio e capoluogo della prov. fiamminga del Brabante.L. si sviluppò da un villaggio di età merovingia sorto [...] scultura architettonica. Risalgono al pieno sec. 13° il monumento sepolcrale del duca Enrico IV diBrabante (m. nel 1235), della consorte Matilde di Boulogne e della loro figlia Maria, e quello del duca Enrico VI (m. nel 1261) e della moglie Aleidis ...
Leggi Tutto
OLANDA
P. Grierson
(olandese Holland)
Regione storica dei Paesi Bassi con il cui nome si indica oggi comunemente, ma impropriamente, l'intero regno dei Paesi Bassi (v. Belgio e Paesi Bassi). È attualmente [...] di Fiandra, il ducato diBrabante, la contea di Hainaut, la regione di Liegi e il ducato di Lussemburgo a S e la regione di Utrecht, la contea d'O. e il ducato didi colei alla quale era dedicata, MARIA. Nelle regioni settentrionali, la testa di ...
Leggi Tutto
LIMBURGO (franc. Limbourg; olandese Limburg)
L. Smets
Nome di due province tra loro confinanti del Belgio e dei Paesi Bassi; ancora unite all'epoca della fondazione del regno unitario dei Paesi Bassi [...] conte Gerardo di Gheldria e della sua consorte Margherita diBrabante (1231), nella Munsterkerk di Roermond, segna rappresentazioni della Dormizione, dell'Assunzione e dell'Incoronazione diMaria.Per i numerosi monasteri e chiese furono prodotte, ...
Leggi Tutto
TOURNAI
J. Dumoulin
D. Vanwijnsberghe
(lat. Turnacum, Tornacum; Tournay nei docc. medievali)
Città del Belgio sudoccidentale, nella prov. di Hainaut, attraversata dal fiume Schelda.
Fondata nel sec. [...] originale la chiesa di Sainte-Marie-Madeleine, fondata Brabante (anticamente situata nella contea di Hainaut, alle porte di Bruxelles), vero capolavoro del Gotico maturo: una parte di questa decorazione è probabilmente opera di équipes di scultori di ...
Leggi Tutto
FIANDRE
J. Van der Meersch
(fiammingo Vlaanderen; franc. Flandres; Flandria nei docc. medievali)
Regione storica del Belgio, che corrisponde geograficamente alla zona compresa tra i fiumi Lys e Schelda [...] le ferite, affiancato da Maria e da s. Giovanni in ginocchio, compare sul portale occidentale della chiesa di S. Nicola (Sint Gand, nel Brabante e nella zona di confine tra le F. e l'Artois. Da questa regione proviene il Salterio di Gwijde van ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Germania
Manfred Luchterhandt
Tardoromanico come epoca
In Germania il regno di Federico II coincide con la fioritura del tardoromanico, che fino al 1250 ca., malgrado la conoscenza [...] Mosa ‒ che a ovest si estendeva fino al Brabante, a sud-ovest fino a Limburgo sul Lahn di V. Herzner-J. Krüger, Regensburg 2001.
Th. Werner, Die Gliederungssysteme der frühstaufischen Chorfassaden im Rhein-Maas-Gebiet, Köln 2001.
(traduzione diMaria ...
Leggi Tutto