MONTPELLIER (A. T., 35-36)
Gino LUZZATTO
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento del Hérault, sorta a 10 km. dal Mediterraneo su un'altura poco elevata [...] tra le città della Francia meridionale.
Lo sviluppo commerciale di Montpellier trasse più vantaggio che danno dal passaggio della città sotto la giurisdizione dei re di Aragona, avvenuto nel 1204 in seguito al matrimonio diMaria, unica figlia dell ...
Leggi Tutto
La sua nascita (12 gennaio 1562) assicurò la continuazione della dinastia ed evitò che la successione si trasferisse al ramo Savoia-Nemours. Nella corte, sotto gli occhi di sua madre, Margherita di Valois, [...] alla corte diFrancia, dopo l'uccisione di Enrico IV, espose C. E. all'ira di Spagna. E dové implorare il perdono.
Era ancora cocente l'umiliazione, quando, nel dicembre 1612, moriva Francesco Gonzaga, duca di Mantova. C. E., nonno diMaria, figlia ...
Leggi Tutto
MURATORI, Lodovico Antonio
Giulio Bertoni
Nato a Vignola il 21 ottobre 1672, morto a Modena il 23 gennaio 1750. Si potrebbe dire che il racconto della sua vita s'identifica con la sua bibliografia, [...] quiete laboriosa della Biblioteca degli Estensi e della sua chiesetta di S. Maria della Pomposa in Modena. Laureatosi in ambo le leggi la storia cara al M. fosse quella dei maurini diFrancia, i quali avevano indirizzate le ricerche sulla via della ...
Leggi Tutto
Figlio del marchese Giovanni Saverio Beccaria Bonesana e di donna Maria Visconti da Rho, nacque a Milano il 15 marzo 1738. Fu educato nel collegio dei gesuiti di Parma, e nel 1758 si laureò in giurisprudenza [...] poi erroneamente attribuita allo stesso B.
Nel 1766 gli enciclopedisti diFrancia, per mezzo del Morellet, lo invitarono a Parigi, e prima moglie, dalla quale aveva avuto due figlie, Giulia e Maria, il 4 giugno dello stesso anno sposò Anna, dei conti ...
Leggi Tutto
Nata il 13 aprile 1519 a Firenze, perdeva di lì a quindici giorni la madre, Madeleine de la Tour d'Auvergne; e il 4 maggio il padre, Lorenzo de' Medici duca d'Urbino. La piccola fu posta sotto la custodia [...] e se la giovane finì con l'amare sinceramente il marito, questi, pur serbandole rispetto e stima, non la Bayonne ebbe per unico effetto di allarmare gli ugonotti, che si credettero a torto minacciati da un'alleanza franco-ispana; e fu la seconda ...
Leggi Tutto
Nacque a Praga il 13 maggio 1316 da Giovanni il Cieco, conte di Lussemburgo, e da Elisabetta figlia ed erede di Venceslao IV re di Boemia e di Polonia, del quale dapprima portò il nome. Perché non soggiacesse [...] della nobiltà, scontenta del regime paterno, a sette anni, sposatasi Mariadi Lussemburgo a Carlo IV re diFrancia, fu mandato a Parigi presso la zia; e nella corte del re francese, di cui prese allora il nome, ebbe un'educazione raffinata. Sposò ...
Leggi Tutto
GIOVANNA I d'Angiò, regina di Napoli
Romolo CAGGESE
Figlia di Carlo duca di Calabria (morto il 9 novembre 1328) e diMariadi Valois, nacque nel 1326, quando al padre, unico figlio superstite di Roberto [...] Castelnuovo e si adattò all'idea di diventare maritodi G.; ma all'occhio di re Roberto non poté sfuggire che di qui la scelta che, atterrita dagli avvenimenti, G. fece di un erede al trono nella persona di Luigi d'Angiò, fratello del re diFrancia ...
Leggi Tutto
Musicista, nato a Roma verso il 1550, morto a Firenze il 10 dicembre 1618.
A Roma fu iniziato alla musica dal fiorentino Scipione della Palla, cantore celebre quanto oscuro compositore, il quale lo addestrò [...] feste nuziali diMaria de' Medici e di Enrico IV (1600) fu scritto il poemetto drammatico in 5 atti, Il rapimento di Cefalo, su sua moglie, Lucia, e delle figlie, musiciste di pregio anch'esse: alla corte diFrancia egli si reca, con la famiglia, dal ...
Leggi Tutto
SPORT.
Alessandro Capriotti
– Il doping. Lo sport in Italia. Altri sport nei primi anni del 21° secolo. Rugby. Tennis
Il doping. – Uno dei principali e più scottanti temi riguardanti lo s. continua [...] statunitensi Serena e Venus Williams, la belga Kim Clijsters, la russa Maria Sharapova. Vittorie delle italiane Francesca Schiavone agli Internazionali diFrancia del 2010 e di Flavia Pennetta agli US Open del 2015, in finale con la connazionale ...
Leggi Tutto
SANTIAGO de Compostela (San Giacomo di Compostella; A. T., 39-40)
José F. RAFOLS
Giuseppe CARACI Nino CORTESE
Città della Spagna, capoluogo di partido Judicial nella provincia di La Coruña, e metropoli [...] le strade diFrancia e della Spagna meridionale e centrale, ed era dotato di rifugi e di ospedali.
Per l'Ordine di Compostella, v Compostela, ivi 1913; C. Sánchez Rivera, La iglesia de Santa Maria la Real de Sar, Santiago 1920; L. Torres Balbas, La ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia ci pensa. [tit.] Francia, bond Matusalemme...