Discendeva per parte di padre, Edmondo Tudor, conte di Richmond, dagli antichi re gallesi, e per parte di madre, Margherita Beaufort, da Giovanni di Gaunt ed Edoardo III; nacque il 28 gennaio 1457. Fu [...] Enrico, che si rifugiò in Francia. Ma nell'agosto 1485, sostenuto da Carlo VII diFrancia e da numerosi esiliati inglesi, di Ferdinando, la regina vedova di Napoli. Nel 1508 il matrimonio della figlia di E., Maria, con Carlo, figlio di Giovanna di ...
Leggi Tutto
. Nella Provenza, durante il sec. X, si ritrovano i primi dati storicamente certi di questa cospicua casata (Balcio, Baltio, Baucio, Baux), le cui origini, avvolte nella leggenda, sono state poeticamente [...] 'ebbe il dolore di vedersi precedere nel sepolcro dal figlio Federico, maritodi Costanza d'Avalos, Francia: quelli d'Orange, di Camaret e di Sérignan, di Condorcet, di Suze, di Solérieux e di Courthezon, di cui due rampolli, al tempo di Carlo II e di ...
Leggi Tutto
NEMOURS (A. T., 32-33-34)
Rosario RUSSO
Georges BOURGIN Georges BOURGIN
Cittadina della Francia centrale, nel dipartimento di Seine-et-Marne, nella valle del Loing, affluente della Senna; conta 5118 [...] 1196. Furono anche ciambellani del re diFrancia Filippo II, detto di Nemours, e Gualtiero II, detto di Villebéon. I figli di Gualtiero II, Gualtiero III e Giovanni, canonico di Tours, vendettero i loro diritti sulla signoria di Nemours a S. Luigi e ...
Leggi Tutto
L'origine di Castro, le cui rovine si ammirano nel Viterbese, al confine del Lazio con la Toscana, nella vallata del torrente Olpeta, è oscura. Appartenne per tempo allo stato pontificio e fu governato [...] Francia, e in conseguenza di ciò nel trattato di pace dei Pirenei (1659), all'articolo 100, i re diFrancia e di pp. 261-289; G. De Maria, La guerra di Castro e la spedizione dei presidii (1639-1649), in Miscellanea di storia italiana, Torino 1898, pp ...
Leggi Tutto
Nacque da Giovanni de' Medici delle Bande Nere e da Mariadi Iacopo Salviati, il 12 giugno 1519. Aveva sette anni, quando il padre moriva per ferite riportate combattendo contro i luterani del Frundsberg [...] genovese, gli offrirono la corona di re; ma le opposizioni della Francia e della Spagna lo costrinsero a di leggenda, dovuto a malignità di nemici politici. Due figlie, Maria nubile e Isabella maritata a Paolo Giordano Orsini, furono accusate di ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera, a 232 m., sulla sinistra del Ticino. Vi convergono pei passi del Lucomagno, del S. Gottardo e del S. Bernardino le Valli Blenio, Leventina e Mesolcina con le relative strade ordinarie [...] nel 1505. La pianta è molto simile a quella di Santa Maria degli Angeli a Lugano, che segue anche negli affreschi giugno 1495 Luigi duca di Orléans (poi Luigi XII diFrancia) aveva promesso ai confederati il possesso di Bellinzona, Lugano e Locarno ...
Leggi Tutto
JACOBSEN, Jens Peter
Giuseppe Gabetti
Poeta e romanziere danese, nato il 7 aprile 1847 a Thisted, ove morì il 30 aprile 1885. Era il quinto dei figli, e il padre, Christen Jacobsen, poco si curò della [...] di tono, che si comprende come abbia prodotto l'effetto di una vera e propria rivelazione. Georg Brandes, il quale, tornando diFrancia romanzo Fru Marie Grubbe - Interiører fra 17. Aarhundrede (La signora Maria Grubbe - Scene di ambiente del secolo ...
Leggi Tutto
MONFERRATO Città del Piemonte in provincia di Alessandria, ai piedi dell'estremità orientale delle colline del Po, e sulla riva destra di questo fiume, a 116 m. s. m. Grazie a questa sua posizione, in [...] i Gonzaga di Mantova nella persona di Federico III, marito dell'ultima Paleologa Margherita. Per la successione del ramo di Nevers fu in seguito assediata (il famoso assedio del 1630 di manzoniana memoria) e a lungo disputata da Francia e Spagna ...
Leggi Tutto
NORFOLK (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
La quarta, per estensione, tra le contee inglesi, con una superficie di 5322 kmq. Essa è situata sulla costa orientale e si affaccia [...] Il cadetto, John I, venne creato conte di Nottingham ed Earl Marshal, combatié lealmente in Francia e ricevette la dignità ducale nel 1425. 'intrighi dei cattolici che cercavano di fargli sposare la regina Mariadi Scozia per poi rovesciare Elisabetta ...
Leggi Tutto
SOISSONS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Città della Francia settentrionale, l'antica Noviodunum, già capitale del Soissonnais, attualmente capoluogo del circondario [...] danni irreparabili.
I conti di Soissons. - La contea di Soissons che aveva costituito il feudo di molte delle maggiori famiglie nobili diFrancia, per il matrimonio diMariadi Lussemburgo con Francesco di Borbone conte di Vendôme, avvenuto nel 1487 ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia ci pensa. [tit.] Francia, bond Matusalemme...