LIGURIA
A. De Floriani
Regione dell'Italia nordoccidentale, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, solcato da strette valli perpendicolari alla costa del Mar Ligure.La L. è costituita [...] in trono e storie della Vita diMaria e di Cristo, datato 1345 e oggi conservato (mutilo dei pinnacoli superiori con la Crocifissione e quattro santi) nella cattedrale di Albi, in Francia, ma già nell'oratorio di S. Bernardo presso il santuario ...
Leggi Tutto
CATALOGNA
N. de Dalmases
(catalano Catalunya; Catalania, Cataluign, Catalonia nei docc. medievali)
Regione della Spagna nordorientale, suddivisa nelle prov. di Lérida, Tarragona, Gerona e Barcellona, [...] di Maiorca (1230) e del regno di Valencia (1240).Con il trattato di Corbeil (1258) Giacomo I ottenne inoltre da Luigi IX diFrancia cattedrali di Gerona e di Vic, monasteri di Saint-Michel-de-Cuxa, di Santa Mariadi Ripoll e di Sant Salvador di Breda ...
Leggi Tutto
REIMS
C.T. Little
(lat. Durocortorum, Urbs Remensis, Remensis)
Città della Francia settentrionale (dip. Marne), nella Champagne, posta nella valle della Vesle, affluente della Senna.R., centro della [...] francese appaiono ripresi nelle vetrate alte del sec. 13°: re diFrancia nuovamente collocati nel corpo longitudinale e, nel coro, sempre su due registri, in alto Cristo in croce e Maria circondati dai dodici apostoli e in basso l'arcivescovo Enrico ...
Leggi Tutto
ANTEPENDIUM
P. Lasko
Rivestimento della parte anteriore dell'altare (detto anche pallium, paramentum, tabula, velamen, vestimentum). Saranno trattate qui in particolare le opere in metallo, in legno [...] e unificate. In Francia, per es., in un a. proveniente da Noyelles e ora conservato a Lilla, l'intera area è occupata dall'Annunciazione, nella quale le due grandi figure inginocchiate dell'angelo e diMaria, separate da un vaso di gigli e da un ...
Leggi Tutto
MONZA
D. Ricci
(lat. Modicia; Modoëtia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, in Brianza (prov. Milano), attraversata dal fiume Lambro.Citata come vicus già da Ennodio nel sec. 5° (Ep., CCLXXV), [...] dalla facciata della chiesa milanese di S. Mariadi Brera di Giovanni di Balduccio (Romanini, 1964, pp codice purpureo, del sec. 9°, di provenienza discussa tra Italia settentrionale oppure Francia; il Sacramentario di Berengario (7 b. 15), ...
Leggi Tutto
FIANDRE
J. Van der Meersch
(fiammingo Vlaanderen; franc. Flandres; Flandria nei docc. medievali)
Regione storica del Belgio, che corrisponde geograficamente alla zona compresa tra i fiumi Lys e Schelda [...] mostra le ferite, affiancato da Maria e da s. Giovanni in ginocchio, compare sul portale occidentale della chiesa di S. Nicola (Sint Niklaas) come Jean de Bondol di Bruges e Jacquemart de Hesdin, al servizio del re diFrancia o degli esponenti della ...
Leggi Tutto
TINO di Camaino
F. Aceto
Scultore e architetto, nato a Siena intorno al 1280 e morto a Napoli nel 1336 (Schulz, 1860, IV, nr. CDXIII; Minieri Riccio, 1883a, p. 205).
È verosimile che si sia formato [...] in Francia che durava dal 1319, i lavori per la costruzione della tomba della giovane consorte di Carlo di Calabria nel sepolcro diMaria d'Ungheria, è invece ispirato l'apparato figurativo del monumento della principessa Mariadi Valois (m ...
Leggi Tutto
CAMPANIA
M. D'Onofrio
Regione dell'Italia meridionale, i cui confini medievali, assai più estesi di quelli attuali, comprendevano, tra l'altro, centri artisticamente importanti come i monasteri di Montecassino [...] cistercense-borgognona si connettono con motivi franco-meridionali e iberici innestandosi nella tradizione locale: così gli impianti di S. Domenico Maggiore e del duomo, nonché la chiesa monastica di S. Maria Donnaregina, in cui la tipologia ...
Leggi Tutto
SIVIGLIA
C. Delgado Valero
(spagnolo Sevilla; lat. Hispalis, Spalis; arabo Ishbīliya)
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma d'Andalusia, situata nella zona [...] reliquiario di Filippo V diFrancia e di donna Giovanna di Borgogna, opera in oro, argento e smalti, ascritta alla scuola di Parigi -222; E. Larrey Hoyuelos, Estructura urbana del barrio de Santa María la Blanca, ivi, pp. 229-233; C.A. Quiros Esteban ...
Leggi Tutto
METZ
E. Ponzo
(lat. Divodorum, Civitas Mediomatricorum; Mettis, Metis, Mes nei docc. medievali)
Città del Nord della Francia, situata nella regione della Lorena (dip. Moselle), poco a S della confluenza [...] di un monastero (dotato di chiostro, sala capitolare, refettorio, dormitorio) e di due altre chiese, Saint-Pierre infra domum e Sainte-Marie come una delle più alte diFrancia, dopo quelle di Beauvais e Amiens. Al di sopra delle arcate si dispone ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia ci pensa. [tit.] Francia, bond Matusalemme...