• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
550 risultati
Tutti i risultati [550]
Biografie [216]
Storia [130]
Religioni [82]
Storia delle religioni [32]
Letteratura [30]
Musica [26]
Diritto [25]
Arti visive [27]
Geografia [20]
Diritto civile [16]

Balfour, Sir James

Enciclopedia on line

Uomo politico scozzese (m. forse 1583). Valente giurista, fu segretario e favorito di Maria di Scozia e "privy councillor" nel 1565; implicato (1567) nell'assassinio di Lord Darnley, tradì poi il Bothwell [...] supremo, cospirò anche contro il Murray, che lo privò dell'ufficio (1568). Riparò in Francia nel 1573: rientrato in patria nel 1580, dopo aver contribuito con la sua deposizione alla condanna del conte di Morton, riottenne nel 1583 le sue cariche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA DI SCOZIA – FRANCIA

Maitland, William

Enciclopedia on line

Uomo politico scozzese (n. 1528 circa - m. Leith 1573). Prima (1555) al servizio di Maria di Guisa, reggente di Scozia, si unì poi ai protestanti, ottenendo con l'aiuto inglese la vittoria della riforma [...] scozzese. Segretario di stato (1561), tentò di legare Maria di Scozia all'Inghilterra, cercando, dopo la sua fuga, di pacificare le varie fazioni. Difese contro J. D. Morton il castello d'Edimburgo: alla resa si consegnò agli Inglesi dei quali morì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA DI SCOZIA – MARIA DI GUISA – INGHILTERRA – EDIMBURGO

Paulet, Sir Amyas

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (n. 1536 circa - m. Londra 1588). Governatore dell'isola di Jersey (1571), offrì asilo agli ugonotti; fu poi ambasciatore in Francia (1576-79). Come puritano fu prescelto da Walsingham [...] quale custode della regina Maria di Scozia (1585), che tenne prigioniera a Fotheringay sino alla sua esecuzione (1587); rifiutò di acconsentire al suggerimento di W. Davison, ispirato forse dalla stessa Elisabetta, di farla sopprimere segretamente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA DI SCOZIA – UGONOTTI – PURITANO – FRANCIA – LONDRA

ORECCHINO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORECCHINO (gr. ἐνώτιον; lat. inauris; fr. boucle d'oreille; sp. pendiente; ted. Ohrring, Ohrschmuck; ingl. ear-ring) George MONTANDON Goffredo BENDINELLI Maria ACCASCINA L'uso di ornamenti agli orecchi [...] ebbero varie e stravaganti forme, - anche a doppia croce smaltata, come quelli citati nell'inventario di Maria di Scozia (1561) - e furono usati, sull'esempio di Enrico III, anche dagli uomini; quest'uso, nato nella Spagna, si estese anche nell ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORECCHINO (1)
Mostra Tutti

NORTHUMBERLAND

Enciclopedia Italiana (1934)

NORTHUMBERLAND (A. T., 47-48) Wallace WHITEHOUSE Florence M. G. HIGHAM È la quinta tra le maggiori contee dell'Inghilterra (superficie: 5228 kmq., cioè poco più piccola della contea di Norfolk). Essa [...] nel 1572. I beni passarono a suo fratello, anch'egli cattolico; immischiatosi questi in intrighi con Maria di Scozia, venne rinchiuso nella Torre di Londra dove finì la vita col suicidio nel 1585. Suo figlio, nono conte, che aderì formalmente ... Leggi Tutto
TAGS: CONGIURA DELLE POLVERI – ENRICO DI LANCASTER – DUCA DI LANCASTER – MARIA DI SCOZIA – OWEN GLENDOWER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORTHUMBERLAND (1)
Mostra Tutti

WALSINGHAM, Francis

Enciclopedia Italiana (1937)

WALSINGHAM, Francis Florence M. G. Higham Statista inglese, nato nel 1532, morto nel 1590. Nel 1548 fu a King's College (Cambridge), centro di protestantismo spinto, poi (1550-52) viaggiò all'estero. [...] 'ottobre 1569 egli ebbe parte principalissima nello sventare la congiura di Roberto Ridolfi, che confessò di essere al corrente del progettato matrimonio tra Maria di Scozia e il duca di Norfolk e di fornire denaro a quest'ultimo. Nel 1570 il W. fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

SUSSEX, Thomas Radclyffe, 3° conte di

Enciclopedia Italiana (1937)

SUSSEX, Thomas Radclyffe, 3° conte di Florence M. G. Higham Nato forse nel 1526 e morto nel 1583, fu educato a Cambridge e a Grey's Inn. Quando era ancora lord Fitzwalter, combatté in Francia nel 1544, [...] e nell'ottobre dello stesso anno unitamente a Norfolk e a sir Ralph Sadler fece un'inchiesta sulla contesa tra Maria di Scozia e i suoi lords. L'anno seguente; data la sua carica ufficiale, dovette occuparsi della ribellione nel settentrione, ma la ... Leggi Tutto

HEWLETT, Maurice Henry

Enciclopedia Italiana (1933)

HEWLETT, Maurice Henry Salvatore Rosati Romanziere e poeta inglese, nato a Addington (Kent) il 22 gennaio 1861, morto a Broadchalke, presso Salisbury, il 15 giugno 1923. Compiuti gli studî di giurisprudenza, [...] tendenza per il romanzo storico (Richard Yea-and-nay, 1900, e The Queen's Quair, 1904, su Riccardo Cuor di Leone e Maria di Scozia). Scrisse anche numerosi saggi e novelle in cui gli argomenti italiani hanno molta parte. Nelle poesie, specie in Songs ... Leggi Tutto

NOTTINGHAM, Charles Howard, lord Howard di Effingham, conte di

Enciclopedia Italiana (1934)

NOTTINGHAM, Charles Howard, lord Howard di Effingham, conte di Florence M. G. Higham Nacque nel 1536, morì il 13 dicembre 1624. Fu figlio di William, 1° lord Howard di Effingham. Charles H. militò nella [...] cavaliere della Giarrettiera e lord ciambellano; nel 1585 succedette al conte di Lincoln nella carica di lord ammiraglio. Approvò, sembra, l'esecuzione di Maria di Scozia e comandò la flotta che nel 1588 sconfisse la Envencible Armada spagnola ... Leggi Tutto
TAGS: CAVALIERE DELLA GIARRETTIERA – MARIA DI SCOZIA – PROTESTANTESIMO – AMMIRAGLIO – GIACOMO I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOTTINGHAM, Charles Howard, lord Howard di Effingham, conte di (2)
Mostra Tutti

MAITLAND, William

Enciclopedia Italiana (1934)

MAITLAND, William Reginald Francis Treharne Nacque forse nel 1528 e fu educato a St Andrews e sul continente. Entrò nel 1555 al servizio di Maria di Guisa, reggente di Scozia; ma, unitosi ai protestanti, [...] con l'Inghilterra, tenendosi in stretto contatto con R. Cecil, ministro della regina Elisabetta, e caldeggiò il matrimonio di Maria di Scozia con lord Darnley (1565), ma fu poi implicato nell'assassinio del Darnley stesso (1567). Dopo la fuga della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55
Vocabolario
stüardo
stuardo stüardo agg. [adattamento dell’agg. ingl. Stuart]. – 1. Relativo o appartenente agli Stuart, famiglia scozzese cui, tra il sec. 14° e il 18°, appartennero varî re e regine di Scozia e d’Inghilterra: la monarchia s.; la politica dinastica...
partenariato civile
partenariato civile loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali