SAVOIA CARIGNANO, Tommaso Francesco
Paola Bianchi
SAVOIA CARIGNANO, Tommaso Francesco. – Nacque a Torino il 21 dicembre 1596 dal duca Carlo Emanuele I di Savoia e dall’infanta Caterina d’Asburgo, quinto [...] , Isabella Clara Spagna con i figli in condizione praticamente di ostaggio.
Altre ragioni, tuttavia, possono spiegare le ultime posizioni di Tommaso: la morte, nel 1641, del cognato Luigi (che lasciava alla sorella Maria la ricca eredità dei Borbone ...
Leggi Tutto
RENATO d'Angio
Enza Russo
RENATO d’Angiò. – Secondogenito del re titolare di Napoli Luigi II d’Angiò e della principessa Iolanda d’Aragona, Renato nacque nel castello di Angers il 16 gennaio 1409.
Il [...] il Regno di Francia, a Renato fu data in sposa Isabella, figlia ed erede del duca di Lorena Carlo II di una nipote del duca di Borgogna, Maria di Borbone, al primogenito di Renato.
Dopo aver d’Harcourt. In Spagna Giovanni ottenne notevoli successi ...
Leggi Tutto
FILIPPO di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla
Marina Romanello
Nacque il 15 marzo 1720, secondogenito di Filippo V re di Spagna e di Elisabetta Farnese, seconda moglie del sovrano.
Ben conscia [...] l'atteso matrimonio arciducale di Isabella, destinata a morire dopo soli dopo la morte dell'ostile Maria Amalia di Spagna - il ministro E.-Fr. parmensi, IV (1868), pp. 105-124; C. Fano, I primi Borboni a Parma, Parma 1890, pp. 1-27; C. Stryenski, Le ...
Leggi Tutto
MEDICI, Giacomo
Giuseppina Lupi
– Nacque a Milano il 16 genn. 1817 da Giovanni Battista, originario di Felizzano (presso Alessandria), e da Maria Beretta di Desio.
Il padre esercitò a Milano l’attività [...] austriaco, si arruolò volontario nel reggimento dei Cacciatori d’Oporto in Spagna con il quale, al servizio di Maria Cristina di Borbone-Napoli, reggente per la figlia Isabella di Spagna, si distinse dal 1837 al 1840 nella guerra contro i carlisti ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Emanuele Filiberto Amedeo di
Andrea Merlotti
SAVOIA CARIGNANO, Emanuele Filiberto Amedeo di. – Primogenito del principe Tommaso di Savoia Carignano e della principessa Maria di Borbone-Soissons, [...] nel 1659, si era chiuso il conflitto tra Francia e Spagna e gli Stati sabaudi avevano ritrovato la pace dopo oltre il principe di Carignano aveva avuto due figlie: Isabella Luisa Maria (1687-1767) e Maria Vittoria (1688-1763), seguite il 29 febbraio ...
Leggi Tutto
TRAETTA, Tommaso Michele Francesco Saverio
Lorenzo Mattei
TRAETTA (Trajetta), Tommaso Michele Francesco Saverio. – Nacque a Bitonto il 30 marzo 1727, primogenito di Filippo, un modesto agricoltore originario [...] serenata Le feste d’Imeneo per le nozze di Isabella di Borbone con l’arciduca Giuseppe d’Asburgo (3 settembre). Il – vi furono tre azioni teatrali commissionate per omaggiare Maria Luisa di Borbone-Spagna, figlia di Carlo III, diretta a Innsbruck per ...
Leggi Tutto
FEOLI, Vincenzo
Rossella Leone
Nacque a Roma forse attorno al 1760; benché infatti alcuni repertori indichino il 1750 circa come data della sua nascita (Petrucci, 1953, p. 59; Servolini, 1955), considerando [...] Restaurazione e lo stesso re di Francia Luigi XVIII di Borbone sembra incaricasse il F. di curare l'edizione degli ultimi (Pompa funebre per le solenni esequie di MariaIsabella di Braganza regina delle Spagne e delle Indie fatte celebrare in Roma da ...
Leggi Tutto
WARD, Thomas
Filippo Gattai Tacchi
WARD, Thomas. – Nacque il 9 ottobre 1810 a Howden, nella contea dello Yorkshire, da William, stalliere, e da Margaret Marvil.
Orfano di madre in tenera età, fino ai [...] regnanti della famiglia Borbone. La duchessa Maria Luisa di BorboneSpagna, moglie di Ludovico di Borbone Parma, guidò con mentre nel 1852 si diresse in Spagna per riallacciare i rapporti con la regina Isabella II di Borbone.
Quando il 26 marzo 1854 ...
Leggi Tutto
BARTOLI, Giuseppe
Luigi Moretti
Nacque a Padova il 27 febbr. 1717 da Bartolomeo e da Isabella Manzoni: i suoi studi procedettero dapprima stentatamente perché dovette lavorare nella bottega patema di [...] drammatici Le tre dee...e La vittoria d'Imeneo...(ambedue, Torino 1750) per le nozze di Vittorio Amedeo con Maria Antonietta di Borbone-Spagna, i tre canti Imeneo secondato da Amore e da Piacere...(Chambery 1775), per le nozze di Carlo Emanuele con ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maria Francesca Apollonia
Paolo Cozzo
di. – Nacque a Torino l’8 febbraio 1594, settima dei nove figli del duca di Savoia Carlo Emanuele I e dell’infanta Caterina d’Austria.
Al battesimo, celebrato [...] ’infanta e nipoti di un re di Spagna (il nonno materno era Filippo II) frequentazione delle sorelle maggiori Margherita e Isabella (che nel 1608 si erano stabilite I con Cristina di Borbone (1619) e di Tommaso con Maria di Borbone-Soissons (1624), ...
Leggi Tutto