NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] fu fedelissima così a Isabelladi Lorena, venuta a prendere possesso del Regno in nome del marito Renato d'Angiò, come, insorgere compatti per respingere dalla patria comune l'Inquisizione diSpagna. Ma la guisa medesima in cui terminò l'insurrezione ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] chiesa di Santa Mariadi Frisinga, il cui istrumento di fondazione Shīrāz, i Fāṭimidi al Cairo, gli Omáyyadi diSpagna a Cordova, i Ḥafṣidi a Tunisi, i di Vittorino da Feltre, Lodovico III (morto nel 1478), Giovanni Francesco III (1519) e Isabella ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] monarchie diSpagna e di Francia nel Seicento. La corte di Urbino, di Poitou, regina di Francia e d'Inghilterta, morta nel 1204; Mariadi Champagne, morta nel 1198; Ermengarda di Narbona, morta prima del 1197; la contessa di Fiandra, forse Isabelladi ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] ha facto", scriveva frate Pietro da Nuvolara a Isabella d'Este Gonzaga, "se non che dui scivolato dalle ginocchia diMaria a terra, e in procinto di mettersi a cavalcioni tigri, leopardi, lupi cervieri, gatti "diSpagna", "gannetti" e gatte comuni, ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] di Savoia, deluso nelle sue speranze di diventare veramente padrone dell'Acaia con il matrimonio con Isabelladi Villehardouin, cercò di e otteneva dall'arciduca Carlo, già proclamato re diSpagna, la Lomellina, la Valsesia, Valenza e Alessandria, ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] ne fanno fede alcune serie famose della Corona diSpagna, quali quella delle Virtù e dei Vizi, essenzialmente decorativi come la Storia diMaria de' Medici del Rubens, privilegiato della corona nella via Santa Isabella; nel 1625 gli successe Antonio ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] oggi usata soltanto da popolazioni africane: il tallero diMaria Teresa. Prima della guerra mondiale esso veniva coniato della maggiore prosperità della Spagna, riunita in un regno solo sotto Ferdinando d'Aragona e Isabelladi Castiglia, s'inizia con ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] prepotente, mentre il governo vicereale diSpagna e d'Austria abbandonò a sé pittoricità di linee e di materiali fittili (S. Maria della Roccelletta, di speciale importanza ha il monumento diIsabella d'Aragona a Cosenza, la tomba di Ademaro Romano a ...
Leggi Tutto
MERLETTO (anche: merlo, trina, pizzo: fr. dentelle; sp. encaje; ted. Spitze; ingl. lace)
Elisa Ricci
È propriamente un tessuto trasparente lavorato con l'ago o coi fuselli o con l'uncinetto, cucendo, [...] , la coperta donata a Isabella e Alberto duchi di Brabante, in occasione del di due qualità, e di diversa grossezza, fine nel fondo, grossa nei fiori. Molto piacque a Maria Antonietta, e sempre, fino ad oggi, grande richiesta ne fece la Spagna ...
Leggi Tutto
Le origini. - Le origini degli A., che hanno preso il nome definitivo da un loro castello situato in Svizzera sul fiume Aar (il castello di Habichtsburg, donde Hapsburg e Habsburg), non sono molto chiare. [...] un altro notevole matrimonio: quello del figlio di Massimiliano, Filippo, con Giovanna, figlia di Ferdinando d'Aragona e diIsabelladi Castiglia. Pervenne così agli A. anche il possesso del regno diSpagna e delle varie sue dipendenze. Massimiliano ...
Leggi Tutto