LUIGI FILIPPO re dei Francesi
Pietro SILVA
Figlio primogenito di Louis-Philippe-Joseph e di Luisa di Borbone, nacque a Parigi il 6 ottobre 1773; fu insignito a 12 anni del titolo di duca di Chartres [...] 1809 sposò la figfia di Ferdinando IV, Maria Amelia; e si stabilì a Palermo, finché possibilità di riacquistare l'immensa fortuna della casa d'Orléans, che egli poi riuscì a rendere compensata con l'avvicinamento all'Austria (1846). I progressi e ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] Gallo-Ispani, ora i Francesi e gli Austro-Russi. Ma doppiata la prima, al capacità di giudizio, nonché d'autoanalisi. Le è morto il marito. Fedele alla sua il patrimonio dei Gozzi per colpa di Luisa Bergalli, la prima moglie del fratello Gasparo ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] Poitiers 1969 ss.), la Germania e l'Austria (Die deutschen Inschriften, 1942 ss.), mentre per e mondo classico
di Luisa Migliorati
Nel campo dell' frammenti, databili al III sec. d.C., recano una carta del litorale del Mar Nero, con simboli analoghi a ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] lavandaia e "fiossa" d'una fiorista, sospesa tra Alvise, un giovane conte, e Mario, un aspirante cameriere e il S. Luca. Poi l'Austria, dopo il '15, infierisce colle tasse utilizzata dal palcoscenico veneto, e Luisa Baseggio, nipote di Cesco, ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] riformistiche delle grandi monarchie europee (Austria, Russia, Prussia) non si Repubblica Veneziana, a cura di Luisa Ricaldone, Milano 1983; Emilio Morpurgo
170. Mario A. Cattaneo, Illuminismo e legislazione, Milano 1966; Giuliana D'Amelio, ...
Leggi Tutto
Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880)
Nadia Maria Filippini
Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] anche sotto il giogo dell’Austria il vostro cuore palpitò sempre donne-preti cf. Luisa Accati, Il d’un giardinetto infantile, Venezia 1° aprile 1869, in Udine, Biblioteca Civica, Fondo Pick, ms. 1875. Il programma a stampa è sottoscritto da: Maria ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] di nuove nazioni partecipanti (dall’Austria al Giappone, all’India, alla maestranze: i soli Osvaldo Valenti e Luisa Ferida partono volontariamente per il Nord, Cerio, Trent’anni di servizio di Mario Baffico, Fior d’arancio di Dino Hobbes Cecchini, I ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] Infine, a Venezia, l’Austria c’era stata e la I recini da festa, Venezia 1975.
14. Luisa Alban, I monumenti pubblici a Venezia dopo l’annessione D’Annunzio, Notturno (1921), Milano 1953, p. 49.
23. Mario Isnenghi, Una ‘ragione eroica di vivere’, in D ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] economico-sociali
Austria
Repubblica universale, 4 cooptati, 2 nominati d'ufficio e 1 nominato come Armando Guebuza
Primo ministro: Luisa Diogo
Indicatori economico-sociali
Myanmar
de Menezes
Primo ministro: Maria do Carmo Silveira
Indicatori ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] leggi di segretezza. Le sale d'armi dell'Arsenale divennero il ferro della Boemia e dell'Austria aumentò costantemente e fu nella chiesa di S. Maria Novella. Una decina di anni Toronto Press, 1998.
Dolza 1998: Dolza, Luisa M., A gloria di Dio, A ...
Leggi Tutto