Carlo Ludovico, figlio (Parma 1799 - Nizza 1883) di Ludovico di Borbone re d'Etruria e diMariaLuisadi Borbone-Spagna; dal 27 maggio 1803 al 23 nov. 1807 re d'Etruria col nome di Ludovico II, poi in [...] dando spesso la propria fiducia a degli avventurieri come Th. Ward. Passato il 17 dic. 1847 al ducato di Parma col nome di Carlo II, cercò di adattarsi alla vampata costituzionale del 1848, ma il 9 aprile preferì abbandonare lo stato, abdicando il 14 ...
Leggi Tutto
Generale (Milano 1784 - ivi 1862). Ufficiale del genio del Regno italico, partecipò alla campagna diSpagna distinguendosi nell'espugnazione del Forte Olivo; poi (1820) passò nell'esercito austriaco, raggiungendo [...] Firenze (1843) con cui venne regolata la successione al ducato diMariaLuisadi Parma, ricevendo il titolo di barone di Forte Olivo (1845). Fu anche presidente dell'Istituto lombardo di scienze e lettere. Tra i suoi scritti, la Storia delle campagne ...
Leggi Tutto
Figlia (Poggio Imperiale, Granducato di Toscana, 1777 - Napoli 1801) di Leopòldo II, imperatore del Sacro romano impero, e diMariaLuisadi Borbone, figlia di re Carlo III diSpagna, sposò il principe [...] Francesco duca di Calabria, poi re delle Due Sicilie, dal quale ebbe due figli, tra cui Maria Carolina Ferdinanda Luisadi Borbone-Napoli duchessa di Berry. ...
Leggi Tutto
PARMA e PIACENZA, Ducato di
Omero Masnovo
Con bolla in data 16 settembre 1545, papa Paolo III Farnese investiva il figlio Pier Luigi del ducato di Parma e Piacenza. Così le due città erano separate [...] nelle mani del minorenne don Carlo di Borbone, infante diSpagna e primogenito di Filippo V, in virtù del trattato , gli successe sotto la reggenza della madre MariaLuisadi Borbone, sorella del conte di Chambord, che governò fra non lievi difficoltà ...
Leggi Tutto
MARCHETTI, Giovanni
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Empoli il 10 apr. 1753, primogenito di Giuseppe e di Dorotea Branzi (dopo di lui nacquero tre femmine, Teresa, Lucrezia e Maria Giovanna). Dopo l'ultimo [...] Carlo Ludovico, allora quindicenne, figlio del defunto Ludovico I di Borbone Parma, re di Etruria, e diMariaLuisadi Borbone Spagna, che nel 1817 ottenne come reggente il Ducato di Lucca (nel 1824 le successe il figlio).
Il M. espletò tale incarico ...
Leggi Tutto
CARLO II di Borbone, duca di Parma (precedentemente, Carlo Ludovico, duca di Lucca)
MariaLuisa Trebiliani
Figlio di Ludovico di Borbone-Parma, re di Etruria, e diMariaLuisadi Borbone-Spagna, figlia [...] di una profonda avversione alla grettezza diMariaLuisa in campo religioso e alla sua durezza nel modo di governare.
Nel 1820 sposò Maria Teresa di Savoia, figlia di negargli l'assegno di cui godeva quale infante diSpagna. Già questa posizione ...
Leggi Tutto
MASTRILLI, Marzio
Vladimiro Sperber
– Nacque il 6 sett. 1753 nell’avito castello di Ponticchio presso Nola, da Mario, duca di Marigliano, e da Giovanna Caracciolo di Capriglia. Secondogenito, poté fregiarsi [...] tra Borbone Napoli e Asburgo Lorena (Francesco duca di Calabria con l’arciduchessa Maria Clementina, Maria Teresa di Borbone con l’arciduca Francesco e MariaLuisadi Borbone con il granduca di Toscana Ferdinando d’Asburgo Lorena) realizzando così le ...
Leggi Tutto
BONSI, Piero
Umberto Coldagelli
Figlio di Francesco e di Cristina Riari, nacque a Firenze il 15 aprile del 1631.
Il B. apparteneva a famiglia nobile (il padre era membro del Senato toscano) che aveva [...] , figlio del principe di Condé. Questa scelta aveva subito incontrato l'approvazione diMariaLuisadi Gonzaga-Nevers, la quale i diritti acquisiti in seguito al matrimonio con Maria Teresa diSpagna in una contrattazione con Vienna.
Ma soprattutto ...
Leggi Tutto
FRULLANI, Leonardo
Renato Pasta
Nacque il 13 giugno 1756 a San Giovanni alla Vena, presso Pisa, da Domenico e Rosa Batini. Appartenente a una famiglia di piccoli proprietari, ricevette i primi rudimenti [...] dell'infante diSpagna, Ludovico di Borbone-Parma, giunto a Firenze il 12 ag. 1801. Il cambiamento di regime non è confermata dalla nomina a consigliere di Stato e di Finanze a opera della reggente MariaLuisadi Borbone, avvenuta il 28 febbr. ...
Leggi Tutto
FILIPPO di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla
Marina Romanello
Nacque il 15 marzo 1720, secondogenito di Filippo V re diSpagna e di Elisabetta Farnese, seconda moglie del sovrano.
Ben conscia [...] , nel 1761 - dopo la morte dell'ostile Maria Amalia diSpagna - il ministro E.-Fr. de Choiseul era riuscito a fare sottoscrivere il patto di famiglia cui avevano così a lungo lavorato Bernis e la stessa Luisa Elisabetta: i rami regnanti dei Borboni d ...
Leggi Tutto
carludovica
s. f. [lat. scient. Carludovica, nome creato nel 1794 in onore di Carlo IV e Maria Luisa (= Ludovica) di Spagna]. – Genere di piante monocotiledoni della famiglia ciclantacee, con 40 specie dell’America tropicale, con fusto eretto...
signora
signóra (ant. segnóra) s. f. [femm. di signore]. – 1. a. Titolo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge o ci si riferisce a una donna sposata, o comunque di una certa età, normalmente premesso al cognome (le presento la s....