CATTANEO, Carlo Ambrogio
Gino Benzoni
Nato a Milano il 7 dic. 1645, novizio della Compagnia di Gesù il 1º nov. 1661, all'interno di questa si svolge, per lo più a Milano, il resto della sua esistenza. [...] novena di s. Francesco Saverio, l'ottava del SS. Sacramento, la novena di s. Ignazio, le della natività" ora assunta; ribadisce la grandezza di nelle esequie volute da Carlo II; scomparsa la regina Maria Luisa di Borbone che "non solo fu l'amata ...
Leggi Tutto
STEFANO di Ricco, detto Stefano fiorentino
Gaia Ravalli
STEFANO di Ricco, detto Stefano fiorentino. ‒ Non se ne conoscono i luoghi e le date di nascita e di morte; risulta documentato la prima volta [...] di S. Maria Novella, da identificare con l’attuale cappella Gaddi, già dedicata ai ss. Domenico e Michele . 24-33). Successivamente si sarebbe spostato a Pisa, e l’Assunta dovrebbe chiudere la sua parabola stilistica, poco dopo la metà del secolo ...
Leggi Tutto
GIORGETTI, Giacomo
Paola Mercurelli Salari
Figlio di Vincenzo e di Ottavia - di cui non si conosce il casato - nacque ad Assisi nel 1603, dove, il 12 febbraio, venne battezzato nel duomo di S. Rufino.
Vincenzo [...] G. su incarico del cardinale A.F. Rapaccioli attorno al 1648 in S. MariaAssunta a Terni, raffigurante la Vergine col Figlio in una gloria d'angeli e i ss. vescovi ternani, andò distrutto durante i bombardamenti nell'ultimo conflitto mondiale. Nella ...
Leggi Tutto
JACOBINI, Domenico MariaMario Casella
Nacque a Roma il 3 sett. 1837 da Giovanni e da Teresa Paini. Per le condizioni di estrema povertà della sua famiglia, trascorse alcuni anni della fanciullezza [...] dopo fece ritorno a Roma. Assunta la presidenza del "Comitato promotore Fede e lavoro, LXXVIII (1952), novembre-dicembre, pp. 6 ss.; M. Casella, Il cardinale D.M. J.(1837-1900), p. 302; Id., Mons. Giacomo Maria Radini Tedeschi, l'Opera dei Congressi ...
Leggi Tutto
TORRI
Daniele Pascale Guidotti Magnani
– Famiglia di architetti bolognesi, distintasi a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo per le figure di Giovanni Battista e soprattutto del figlio Giuseppe Antonio.
È [...] (Rimondini, 1983, p. 131) e abitava sotto la parrocchia dei Ss. Cosma e Damiano (via dell’Orto) tra il 1655 e il provincia di Bologna, Giovanni Battista realizzò la chiesa di S. MariaAssunta a Porretta (1689-96; Lenzi, in corso di stampa), quella ...
Leggi Tutto
HUGFORD, Ignazio Enrico
Alessandro Serafini
Nacque nel 1703 a Pisa (Fleming, p. 197) o a Firenze (Borroni Salvadori, 1983, p. 1025), dai cattolici inglesi Ignatius, un orologiaio che nel 1683 era emigrato [...] Famiglia in gloria nella pieve di S. Maria a Fagna e il S. Giovanni Gualberto nella la decorazione del refettorio con un'Assunta sulla volta.
Alla metà del Marco Coltellini.
All'esposizione che si tenne alla Ss. Annunziata tra il 24 e il 26 giugno ...
Leggi Tutto
HENDRICKSZ, Dirck (Teodoro d'Errico)
Susanna Falabella
Nacque ad Amsterdam tra il 1542 e il 1544 da Henrick Centen (P. Leone De Castris, 1991, p. 330).
La ricostruzione del percorso pittorico dell'H., [...] del Rosario per l'omonima cappella nella basilica dell'Assunta a S. Maria a Vico, databile al 1585 sulla base di un databili tra 1602 e 1608, quali la Madonna in gloria tra i ss. Antonio e Francesco dell'Annunziata di Airola e le due tavole dell' ...
Leggi Tutto
DEMIN, Giovanni
Fernando Mazzocca
Nacque a Belluno il 24 ott. 1786 dal conciapelli Giuseppe e da Lucia Schiochet, governante presso Francesco Maria Colle, professore nell'ateneo di Padova e successivamente [...] degli angeli ribelli nella parrocchiale di Caneva (1840); L'Assunta e La Fede in S. Cassiano a Cordignano (1842); ammirato il grandioso magnifico quadro Maria Incoronata, Belluno 1851; L. Carrer, Poesie, Firenze 1854, pp. 159 ss.; Intorno a due nuovi ...
Leggi Tutto
PIAZZA, Callisto
Mauro Pavesi
PIAZZA, Callisto (Calisto). – Nacque verosimilmente a Lodi, intorno al 1500, secondogenito del pittore Martino e di Angela da Treviglio. Poche le notizie documentarie sulla [...] . Maria del Restello a Erbanno e di S. Antonio a Borno. Una sensibilità più rustica e inquieta è visibile nella coeva Madonna tra i ss. Pietro opera di questa fase è l’ancona della chiesa dell’Assunta a Cividate Camuno, datata 1529, dopo la quale si ...
Leggi Tutto
MITTARELLI, Giovanni Benedetto
Antonella Barzazi
(al secolo Niccolò Giacomo). – Nacque a Venezia il 2 sett. 1707, nella parrocchia di S. Moisè, da Antonio, «pubblico ragionato» presso i provveditori [...] ).
Nel 1724 fu assegnato a S. Maria degli Angeli di Firenze per gli studi Parisio monaco camaldolese e del monastero de’ Ss. Cristina e Parisio di Treviso, Venezia 1748 . Michele alla fine del 1746 e assunta nuovamente la funzione di maestro dei novizi ...
Leggi Tutto