RESANI, Arcangelo
Giulia Palloni
RESANI (Reggiani, Rezani), Arcangelo. – Nacque a Roma nel 1670, quartogenito di Carlo, garzone d’oste, e di Chiara, figlia di Belardino. Secondo le puntuali indicazioni [...] . È registrato a Roma negli Stati d’anime della parrocchia dei Ss. Vincenzo e Anastasio a Trevi dal 1671 al 1688, con i a fresco della cupola di S. Maria Foris Portam (o S. Maria Vecchia), con la visione dell’Assunta di cui oggi non resta traccia ...
Leggi Tutto
TAVARONE, Lazzaro
Gianluca Zanelli
– Nacque a Genova nel 1556 «da parenti di molto tenue fortuna», secondo le informazioni fornite nella prima biografia dedicata al maestro genovese, e pubblicata nel [...] presbiterio della chiesa di S. Maria delle Vigne, dove il 27 dicembre Battista e Paolo Parodi nel 1613, l’Assunta con s. Giovanni Battista e s. Carlo ANNO DO[MI]NI MDCXXXIV») sia l’Apoteosi dei ss. Nazario e Celso dipinta nella volta («ANNO DO[MI ...
Leggi Tutto
DAL PONTE, Francesco, il Giovane, detto Bassano
Livia Alberton Vinco Da Sesso
Secondo figlio di Iacopo e di Elisabetta Merzari, nacque a Bassano (prov. di Vicenza) il 7 genn. 1549 e fu battezzato il [...] Ultima cena (1586) in S. Maria Maggiore a Bergamo, l'Assunta della chiesa del Carmine ancora a alla vita e alle opere de' pittori... di Bassano, Venezia 1775, pp. 153 ss.; G. Bottari-S. Ticozzi, Raccolta di lettere sulla pittura..., III,Milano 1822, ...
Leggi Tutto
DONEDA (Danedi), Giovanni Stefano, detto il Montalto
Marco Bona Castellotti
Figlio di Giovanni Antonio e di una Clara, fratello di Giuseppe, venne battezzato il 5 genn. 1612 nella chiesa di S. Martino [...] dove sono raffigurate alcune Storie del Vecchio Testamento e la Vergine assunta in un trionfo angelico (Bianchini, 1828). Il 2 apr dei Ss. Giacomo e Filippo a Pavia, entrambe già citate dal Bartoli (177); la Vergine e s. Rosa in S. Maria delle Grazie ...
Leggi Tutto
NICOLETTI, Francesco
Tommaso Manfredi
NICOLETTI, Francesco. – Nacque a Trapani tra il 1703 e il 1709, da Pietro (Manfredi, 1991; Ricciutelli, 2007, p. 254 n. 2).
Non si conoscono le circostanze della [...] tra neoborrominismo e reminescenze juvarriane condotte da Gregorini e Passalacqua sia nell’oratorio del Ss. Sacramento in S. Maria in Via, ultimato nel 1730, sia nella chiesa dell’Assunta a Rocca di Papa, costruita a partire dal 1731. A quest’ultima ...
Leggi Tutto
CORSINI, Neri
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Roma il 23 nov. 1771 dal principe Bartolomeo e da Maria Felice Colonna Barberini. Destinato fin da giovane alla carriera diplomatica, ebbe la sua prima carica [...] -Parma e la posizione assunta dall'Inghilterra. Il C 'ex regina d'Etruria e di Maria Luisa d'Asburgo Lorena moglie di 314, 338-42, 350-62, 369, 372-421, 433-41, 445, 450 ss., 494-97; N. Bianchi, Storia docum. della diplomazia europea in Italia dall' ...
Leggi Tutto
NALDINI, Paolo (Pier Paolo, Pietro Paolo)
Beatrice Cirulli
– Terzo dei cinque figli maschi di Giovan Battista, scultore, e di Virginia Mari, nacque a Roma il 10 giugno 1616.
Fu battezzato, il 12 giugno, [...] stucco della navata centrale della basilica romana dei Ss. Silvestro e Martino ai Monti, per la cantiere per la chiesa dell’Assunta di Ariccia su progetto di p. 315; I. Barbagallo, La chiesa di Gesù e Maria in Roma, Roma 1967, p. 21; G. Spagnesi, ...
Leggi Tutto
DEGLI OTTONI, Luciano
Gigliola Fragnito
Nacque a Goito (prov. di Mantova) da Agnese, di casato ignoto, e Gian Francesco, in una data non precisabile, ma sicuramente anteriore all'anno 1490, se egli [...] del 1543 il D. fu destinato abate di S. Maria di Pomposa, ma poiché a causa della malaria l'abbazia La posizione assunta dagli abati nelle del Cinquecento, I, Firenze-Chicago 1974, pp. 164 ss., 193-204. La corrispondenza pubblicata in quest'ultimo ...
Leggi Tutto
MAZONE, Giovanni
Gianluca Zanelli
– Non si conosce la data di nascita di questo artista, documentato in Liguria dal 16 maggio 1453, quando il padre Giacomo, anch’egli pittore, lo emancipò dalla patria [...] ’Annunciazione tra i ss. Giacomo, Giovanni Battista, Domenico e Sebastiano (Genova, chiesa di S. Maria di Castello) affidata devozione a Savona. Il complesso monumentale della cattedrale dell’Assunta…, a cura di G. Rotondi Terminiello, Savona 2001, ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Lucio
Albertina Vittoria
Piervittorio Ceccherini
Nacque a Catania il 10 luglio 1916, da Giuseppe e da Gemma Harasim, terzogenito dopo Giuseppina e Laura.
Come lui stesso scrisse, i [...] Roma.
Nell'aprile 1946 aveva sposato Adele Maria Jemolo, figlia di Arturo Carlo, da il suo accordo con la posizione assunta dal PCI secondo la quale l di E. Catarsi, Milano 1984, pp. 133 ss.: nello stesso volume ricostruzioni biografiche di G. Bini, ...
Leggi Tutto