GRAY, Patrick Gray, barone
Di antica famiglia scozzese, ebbe parte notevole nelle vicende scozzesi della seconda metà del sec. XVI. Protetto dal re Giacomo V e in un primo tempo dal suo favorito, il [...] con Elisabetta d'Inghilterra; ma finì col complottare contro la vita del conte di Arran, e col contribuire alla morte di MariaStuarda. Arrestato a sua volta nel 1587, condannato a morte poi graziato, riuscì a tornare in auge già nel 1589. Morì nel ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] ); vi sono scritti di attualità storica ("dichiaratione degli ultimi moti delli Turchi", storie dei re di Francia, di MariaStuarda, dello scisma d'Inghilterra); ma soprattutto vi è una sezione di letteratura aggiornata e anticonformista. Vi sono ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] appare spesso nelle ultime pagine dei volumi. Si rammentano, fra l'altro, il Trattato della Ciocola, L'Historia di MariaStuarda, Il Cembalo d'Erato, cioè cento Sonetti in Lingua Veneziana, Segreti di Medicina di Missier Agresto de Bruschi, Il ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] Lovisa appare spesso nelle ultime pagine dei volumi. Si rammentano, fra l’altro, il Trattato della Ciocola, L’Historia di MariaStuarda, Il Cembalo d’Erato, cioè cento Sonetti in Lingua Veneziana, Segreti di Medicina di Missier Agresto de Bruschi, Il ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] primo momento pensò di conferire la Corona irlandese a don Giovanni d'Austria, mentre quella inglese sarebbe andata a MariaStuarda, a sua volta destinata a sposare un principe italiano. Il pontefice finì poi per propendere verso un'altra soluzione ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] spesso hanno visto il golf intrecciarsi con le lotte dinastiche per la conquista della corona e il dominio dei territori inglesi. MariaStuarda, condannata al patibolo (1587), venne accusata di aver giocato a golf pochi giorni dopo l'assassinio del ...
Leggi Tutto
Le arti figurative
Paolo Serafini
A pochi anni dall’unificazione la realtà delle arti figurative si rivela articolata e complessa. Si iniziano a distinguere, infatti, i segnali di rinnovamento in più [...] Fattori l’esecuzione di questi primi freschi studi di «macchia» a soggetto militare fosse contemporanea a quella del dipinto MariaStuarda al campo di Crookstone (olio su tela, cm 76 × 108, Firenze, Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti), quadro ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] 1° dic. 1581.
Dopo il fallimento del progetto di unione delle corone inglese, scozzese e irlandese con a capo la regina MariaStuarda e del suo matrimonio con don Giovanni d'Austria, nel 1578 G. XIII partecipò al piano dei duchi di Guisa, parenti di ...
Leggi Tutto
Teatro del Seicento – Introduzione
Luigi Fassò
Chi dice Seicento dice barocco; ma chi dice teatro del Seicento non dice propriamente teatro barocco. Il barocco, nel senso deteriore della parola, non [...] , finché soffre senza speranza e confida il suo soffrire a una fida ancella, può ben dirsi una sorella minore di MariaStuarda; e di questa parentela suggestiva abbiamo ora una riprova nelle date che sono da attribuire ai due componimenti. Ma l ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] una serie di congiure contro la regina, fra cui quella capeggiata da Anthony Babington con lo scopo di liberare MariaStuarda. Walsingham aveva suoi emissari in tutte le corti e in moltissime comunità mercantili d'Europa. Il sistema di spionaggio ...
Leggi Tutto
stuardo
stüardo agg. [adattamento dell’agg. ingl. Stuart]. – 1. Relativo o appartenente agli Stuart, famiglia scozzese cui, tra il sec. 14° e il 18°, appartennero varî re e regine di Scozia e d’Inghilterra: la monarchia s.; la politica dinastica...