FACCIO, Francesco Antonio, detto Franco
Raoul Meloncelli
Nacque a Verona l'8 marzo 1840 da Giovanni, albergatore, comproprietario dell'albergo Riva S. Lorenzo di Verona, e da Teresa Carezzato. Ferventi [...] di Verdi (1872) sino al fiasco clamoroso del Mefistofele di Boito (10 ag. 1878), rappresentato alla presenza di Umberto e Margherita diSavoia mani (1884); interludi sinfonici per la Maria Antonietta di Giacometti (s.d.); Contemplazione, preludio. ...
Leggi Tutto
LORENZANI, Paolo
Saverio Franchi
Nacque a Roma il 5 genn. 1640 da una famiglia di artisti (ottonai e medagliari). Il padre, Giovanni Antonio, era nativo di San Terenzo (Sarzana); la madre, Lorenza Baratta, [...] la carica di "maître de musique de la reine" (contratto dell'8 giugno 1679) ed entrare al servizio della regina MariaTeresa d'Austria. suo viaggio di ritorno, soprattutto a Torino, dove la reggente Maria Giovanna Battista diSavoia-Nemours gli ...
Leggi Tutto
LOGROSCINO, Nicola
Rosa Leonetti
Nacque a Bitonto, presso Bari, da Nicola e da Teresa Santone e fu battezzato il 22 ott. 1698 con i nomi di Bonifacio Nicola nella parrocchia di S. Egidio Abate. Molto [...] solo dal 1714 presso il conservatorio di S. Mariadi Loreto di Napoli. Qui il L., insieme con di maestro di cappella presso il conservatorio de' Figliuoli dispersi di Palermo, subentrando a P. Savoia. Tale incarico diede al L. la possibilità di ...
Leggi Tutto
DE COUSANDIER, Giulia
Raoul Meloncelli
Nacque a Roma il 7 febbr. 1848 da Antonio e da Teresa Bettelini.
Rivelate spiccate doti musicali, in giovanissima età fu avviata allo studio del pianoforte e affidata [...] convento della Madonna del rosario a Monte Mario sia a S. Maria nova al Foro Romano - dai musicisti per pianoforte a 4 mani e Il saluto, con dedica a Vittorio Emanuele diSavoia principe di Napoli (Roma s.d.).
Bibl.: Necrol. in Il Messaggero, 7 apr ...
Leggi Tutto
GIAJ (Giaii, Giaij, Giay)
Raoul Meloncelli
Famiglia di compositori attivi a Torino nel secolo XVIII.
Il primo musicista della famiglia di cui si ha notizia è Giovanni Antonio, figlio di Stefano Giuseppe [...] futuro re Vittorio Amedeo III diSavoia con Maria Antonia Ferdinanda, infanta di Spagna, furono rappresentati i , il futuro re Carlo Emanuele IV con Maria Clotilde di Francia. Sposò Angela Teresa Trucchi, dalla quale ebbe dieci figli.
Francesco ...
Leggi Tutto
BRIVIO, Giuseppe Ferdinando
Sergio Martinotti
Nacque probabilmente a Milano intorno al 1700. Le notizie biografiche relative alla sua giovinezza, già scarse, sono rese vieppiù confuse ed incerte dalla [...] (libretto di P. Metastasio), composta per le nozze del re Carlo Emanuele III diSavoia con la principessa Elisabetta Teresadi Lorena, diMaria Amalia regina delle Due Sicilie, Padova, Teatro degli Obizzi, 2 giugno 1738; Merope (libretto di A ...
Leggi Tutto