DELFINO, Domenico Giovanni Battista, detto Menotti
TeresaMaria Gialdroni
Nato a Fiumicello (Udine) il 9 dicembre 1858 da Giulio, medico, e da Vittoria Aita, frequentò le scuole di lingua italiana dove [...] tra l'altro brani dalla Mariadi Rohan di G. Donizetti e il quarto atto del Ruy Blas di F. Marchetti con i coniugi la parte di De Sirieux accanto ad E. Caruso e a G. Bellincioni sotto la direzione di G. Zuccani.
Dopo altre tournées in Spagna e in ...
Leggi Tutto
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
devoluzione
devoluzióne s. f. [dal lat. tardo devolutio -onis, der. di devolvĕre «devolvere», part. pass. devolutus]. – 1. Trasmissione o passaggio di un diritto, del godimento di un bene da una persona a un’altra, per effetto di una legge,...