Asburgo
(o Absburgo) Dinastia feudale, poi regale e imperiale, assurta a potenza fin dal 13° secolo. Il primo conte di Habsburg (dal castello di Habichtsburg, Svizzera) accertato è Werner II, fatto [...] MariaTeresa, che sposando nel 1736 Francesco Stefano di Lorena assicurò la continuazione della casa. Superata la guerra di Successione austriaca, a MariaTeresa tempo su Stati minori. Quello granducale diToscana, iniziato con Leopoldo (➔ Leopoldo II ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] diMariaTeresadi Savoia Carignano principessa di Lambelle, in Misc. cit., XXXVI (1900); L. Provana di Collegno, Le tre Marolles, in Misc. di studi storici in onore di funzione che l'ordine militare di S. Stefano aveva in Toscana. L'ordine non si ...
Leggi Tutto
CARLO II di Borbone, duca di Parma (precedentemente, Carlo Ludovico, duca di Lucca)
Maria Luisa Trebiliani
Figlio di Ludovico di Borbone-Parma, re di Etruria, e diMaria Luisa di Borbone-Spagna, figlia [...] di una profonda avversione alla grettezza diMaria Luisa in campo religioso e alla sua durezza nel modo di governare.
Nel 1820 sposò MariaTeresadi Savoia, figlia di Francia, il granducato diToscana e il ducato di Lucca, I-II, a cura di A. Saitta, ...
Leggi Tutto
MASTRILLI, Marzio
Vladimiro Sperber
– Nacque il 6 sett. 1753 nell’avito castello di Ponticchio presso Nola, da Mario, duca di Marigliano, e da Giovanna Caracciolo di Capriglia. Secondogenito, poté fregiarsi [...] tra Borbone Napoli e Asburgo Lorena (Francesco duca di Calabria con l’arciduchessa Maria Clementina, MariaTeresadi Borbone con l’arciduca Francesco e Maria Luisa di Borbone con il granduca diToscana Ferdinando d’Asburgo Lorena) realizzando così le ...
Leggi Tutto
BONSI, Piero
Umberto Coldagelli
Figlio di Francesco e di Cristina Riari, nacque a Firenze il 15 aprile del 1631.
Il B. apparteneva a famiglia nobile (il padre era membro del Senato toscano) che aveva [...] , essendo stato designato ambasciatore del granduca diToscana Ferdinando II presso la corte di Parigi. In questa qualità il B. i diritti acquisiti in seguito al matrimonio con MariaTeresadi Spagna in una contrattazione con Vienna.
Ma soprattutto ...
Leggi Tutto
ROMEI, Giuseppe
Maria Cecilia Fabbri
(Giovanni Giuseppe). – Nacque il 23 giugno 1710 a Firenze, nel popolo di S. Maria Novella, da Marco di Giuseppe e da Agata di Jacopo Bolognesi. La fede di battesimo [...] primogenito di Giulio Orlandini del Beccuto, Fabio Francesco, e MariaTeresadi Emilio fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, Firenze 1765, p. 191; Gazzetta Toscana, 1770, n. 27, p. 105, n. 40 p. 159 ...
Leggi Tutto
VARNI, Santo
Caterina Olcese Spingardi
– Nacque a Genova il 1° novembre 1807 da Domenico e da Angiola Calleri (Belgrano, 1885, p. 56).
Di umili origini, si formò come garzone presso un argentiere e [...] alla Carità educatrice (come il monumento a MariaTeresadi Savoia, a Superga, 1878); Costantino Lomellini s.), oltre ad appunti e disegni, frutto di ricognizioni dirette, in Liguria, Toscana (in particolare la Versilia) e nell’Oltregiogo ...
Leggi Tutto
BOTTA ADORNO, Antonio
Adam Wandruszka
Nacque a Pavia intorno al 1688 da antica famiglia genovese.
Il padre Alessandro fu, secondo l'Arneth, cancellato per un delitto dal libro d'oro della nobiltà genovese; [...] fu così armonica che questi domandarono a MariaTeresadi lasciarlo al suo posto quando si 1775; C. Botta, Storia d'Italia, XI, Capolago 1833, passim;A. Zobi, Storia civile della Toscana, Firenze 1860, I, pp. 364-67, 372-76, 387 s., 394 ss., 403 s., ...
Leggi Tutto
GREPPI, Antonio
Elena Puccinelli
Nacque il 4 febbr. 1722 da Gabriele e da Elena Piatti. Il luogo di nascita non è documentato con certezza. La famiglia, appartenente dal XV secolo al ceto dei cittadini [...] , firmò un trattato tra Lombardia, Ducato di Modena e Granducato diToscana per l'apertura della nuova strada dell' e la fiducia diMariaTeresa, di Francesco III di Modena e della regina di Napoli, Maria Carolina d'Asburgo Lorena, di ministri come C. ...
Leggi Tutto
GAGLIUFFI (Galjuf), Marco Faustino
David Riccardo Armando
Nacque il 15 febbr. 1765 a Ragusa, in Dalmazia, da Ivan e Kata Marcovich. Iniziati gli studi presso le locali Scuole pie, venne inviato quindicenne [...] un epitalamio per le nozze diMariaTeresadi Savoia con Carlo Ludovico di Borbone, principe ereditario di Lucca (Philotea pronuba, 1820): 1820 una pensione dall'Università di Genova.
Fra il 1821 e il '22 era nuovamente in Toscana; a Prato ritrovò il ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella maggioranza ha invocato il colpo di spugna....