GUACCI, Maria Giuseppa (Giuseppina)
Silvana Musella
Francesco Augurio
Nacque a Napoli il 20 giugno 1807 da Giovanni e da Saveria Tagliaferri. Ebbe tre fratelli: Carlo, Francesco ed Elisabetta. Le notizie [...] toscana (poi pubblicata nel Giornale arcadico di , a Teresa Sánchez De Luna, duchessa di S. Di alcuni costumi napoletani del 1837, a cura di C. Fiore Nobile, Napoli 1978. Vedi anche Le lettere inedite diMaria Giuseppa Guacci Nobile, a cura di ...
Leggi Tutto
FABIANI, Giuseppe
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Siena nel 1720 da Alessandro e da Teresa Nenci.
Scarse sono le notizie sulla sua vita. Ciò dipende forse in gran parte dalla quasi costante abitudine [...] cassone delle reliquie dello spedale di S. Maria della Scala di Siena, inserita nella Descrizione . 659; F. Inghirami, Storia della Toscana..., Fiesole 1841-1845, XIII, P. 11; XV, pp. 264 s.; G. Melzi, Diz. di opere anonime e pseudonime..., I, Milano ...
Leggi Tutto
GNOLI, Teresa
Raffaella Di Castro
Nacque a Roma il 23 ag. 1833, dal conte Tommaso e da Maddalena Dini. Nel 1848 il padre, decano degli avvocati concistoriali e avvocato dei poveri, impressionato dall'uccisione [...] Toscana: l'angoscioso attraversamento della città in mezzo alle barricate, "il sentimento di profonda mestizia" per lo stato di disordine e di opera. Nell'ode A Teresa Gnoli (1856), il Torlonia contribuì la gretta mentalità del marito, che, nel suo ...
Leggi Tutto
GUSSALLI, Antonio
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Soncino (Cremona) il 26 genn. 1806 da Pietro e da Teresa Vigani. Ben poco si conosce della sua origine, ma il tenore di vita successivo fa pensare a una [...] in Toscana l'entusiasmo degli Amici pedanti, il gruppo di giovani di consegnare personalmente tutti i manoscritti giordaniani di proprietà del defunto alla Biblioteca Laurenziana di Firenze.
Fonti e Bibl.: Soncino, Parrocchia di S. Maria ...
Leggi Tutto
GORI GANDELLINI, Francesco
Mario De Gregorio
, Nacque a Siena da Giovanni e Maria Vittoria Gandellini: ci è pervenuta la data del battesimo, l'8 luglio 1738 (Arch. di Stato di Siena, Biccherna, 1153, [...] Leopoldo nell'ambito di un progetto di rilancio della tipografia toscana. Tuttavia, nonostante di Kehl, co' caratteri di Baskerville, Kehl 1786 (ma 1789); Lettere inedite di Vittorio Alfieri alla madre, a MarioBianchi e a Teresa Mocenni…, a cura di ...
Leggi Tutto
FOJANESI, Giselda
Riccardo D'Anna
Nacque il 28 ag. 1851 presso Foiano della Chiana (Arezzo), da Pietro, patriota, piccolo proprietario terriero, e da Teresa Fossi. Nel 1861, al fine di avviare le figlie [...] di lavoro.
Legata ormai sentimentalmente al "vate etneo", la F. riparò in Toscana; in breve, ancora per intercessione di '79, se non già prima, si dedicava alla composizione diMaria, il romanzo destinato alle appendici dei "Fanfulla" quotidiano ..." ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella maggioranza ha invocato il colpo di spugna....