Scrittore sloveno (Slom, Stiria, 1800 - Maribor 1862), sacerdote e vescovo. Diede un notevole contributo alla diffusione della cultura slovena fra il popolo, con una serie di scritti didattici ed edificanti. [...] Della sua produzione letteraria vanno ricordati il volumetto di poesie Pesme po Koroshkim ino Shtajarskim snane ("Canti conosciuti in Carinzia e in Stiria", 1833), che comprende anche versi di altri autori, ...
Leggi Tutto
Storico del diritto (Marburg, od. Maribor, 1888 - Graz 1959), prof. di diritto romano nell'univ. di Graz (dal 1918). Gli si deve una vasta produzione scientifica nei più varî campi del diritto romano, [...] dagli studî sul processo contumaciale a quelli sul processo greco e sulle origini del processo canonico; dedicò anche larga attività ai documenti copti dell'Egitto bizantino e arabo. Opere principali: ...
Leggi Tutto
Scrittore, drammaturgo e saggista sloveno (n. Maribor 1948). Autore poliedrico e versatile, la sua produzione letteraria, inizialmente costituita da racconti e romanzi, si è ampliata notevolmente, affiancando [...] psicologiche che con esso sono crollate.
Vita
Le sue prime esperienze giornalistiche e letterarie risalgono al periodo degli studi a Maribor, terminati nel 1970. Dopo un'esperienza di lavoro al quotidiano Večer, nel 1974 fu arrestato con l'accusa di ...
Leggi Tutto
Türk, Danilo. – Uomo politico sloveno (n. Maribor 1952). Dopo gli studi in legge all’univ. di Lubiana intraprese la carriera accademica presso lo stesso ateneo. Dal 1992 al 2000 è stato ambasciatore presso [...] le Nazioni Unite e in seguito assistente del segretario generale K. Annan per gli Affari politici (2000-05). Rientrato in Slovenia, nel 2007 è stato eletto, al secondo turno, presidente della Repubblica. ...
Leggi Tutto
Uomo politico sloveno (Celje 1950 - Zaplana 2008). Laureatosi in economia all’univ. di Lubiana, conseguì poi il dottorato a Maribor. Fu capo della presidenza collettiva iugoslava (1989-90) e presiedette [...] nel 1989 il summit dei Paesi non allineati. Nel corso delle trattative negoziali per il distacco della Slovenia dalla Iugoslavia, D. fu il principale intermediario tra la leadership indipendentista slovena ...
Leggi Tutto
Sciatrice italiana (n. Lovere 1986). Atleta talentuosa, provvista di ottima tecnica e particolarmente dotata per le discipline veloci, ha avuto una carriera tormentata da vari infortuni che non le hanno [...] però impedito di ottenere risultati notevoli. Ai Mondiali juniores di Maribor (2004) ha vinto il SuperG e a quelli di Bardonecchia (2005) due ori in discesa libera e slalom gigante e un argento in SuperG. Ha fatto il suo esordio in Coppa del Mondo ...
Leggi Tutto
Sciatore norvegese (n. Stavanger 1985). Ha esordito partecipando alla Coppa Europa 2000-2001, dedicandosi soprattutto alle prove tecniche (slalom speciale, slalom gigante) per poi specializzarsi successivamente [...] prove veloci (discesa libera, SuperG). Come juniores ha vinto la medaglia d'argento in slalom gigante ai Mondiali di Maribor del 2004 e nella combinata ai Mondiali di Bardonecchia del 2005; nello stesso anno è risultato vincitore anche della Coppa ...
Leggi Tutto
Tiratrice italiana (n. Cento, Ferrara, 1992). Ha iniziato a tirare fin da bambina (sotto la supervisione del padre, anche lui tiratore e campione italiano) per poi esordire sulla scena internazionale ai [...] il titolo italiano, quello continentale ai Campionati europei di Osijek e quello mondiale ai Campionati del mondo di Maribor (sempre nella specialità trap). Tuttavia, la medaglia più bella è arrivata nel 2012, quando con un punteggio complessivo ...
Leggi Tutto
Pärson, Anja
Svezia • Tärnaby, 25 aprile 1981 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante
Vincitrice di 4 titoli mondiali e di una Coppa del mondo, Anja Pärson è cresciuta [...] si è laureata campionessa del mondo assoluta, si segnalano i primi posti in slalom di Sölden, Hestra e Maribor e i primi posti in gigante di Are e Maribor.
Il tempo che Anja Pärson ha dedicato agli allenamenti nel corso dell'ultimo anno, insieme al ...
Leggi Tutto
Pröll, Annemarie
Austria • Kleinarl, 27 marzo 1953 • Specialità: sci alpino, discesa libera, slalom gigante
Annemarie Pröll è la più titolata sciatrice della storia. Impressionante il suo palmarès, [...] mondo, ha cominciato a brillare anche come gigantista e, dopo una serie di buoni piazzamenti culminati in una vittoria a Maribor, è giunta terza nella classifica di specialità. Ma sono solo i primi passi di una carriera straordinaria durante la ...
Leggi Tutto